GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Ciambelle di patate e frutta

Ciambelle di patate e frutta

92632

Originali e morbidissime, le ciambelle di patate e frutta piaceranno molto sia ai grandi sia ai più piccoli. La frutta disidratata è a piacere, a seconda dei propri gusti e può essere cambiata ogni volta per rinnovare continuamente la ricetta. Si abbinano a vini liquorosi, caffè, succhi di frutta. Ma i più golosi possono gustarle anche accompagnate da crema pasticcera fresca

35 MINUTI

Ingredienti

500 gr farina manitoba
200 gr patata lessata
50 gr latte
1 uova
150 gr frutta disidratata mista
150 gr zucchero semolato
1 bustina lievito di birra liofilizzato
qb olio per friggere

Come preparare le ciambelle di patate e frutta


1) Unite 500 gr di farina manitoba a 1 bustina di lievito di birra e 50 gr di zucchero. Schiacciate poi al centro della farina anche 200 gr di patata lessata. Aggiungete 50 gr di latte, 1 uovo sbattuto e 150 ml di acqua tiepida. Impastate bene e formate una palla liscia, da coprire con un telo e lasciar lievitare. 

2) Tritate ora 150 gr di frutta disidratata e incorporatela all'impasto. Lasciate riposare ancora per 10 minuti e poi stendetela con un mattarello. Lo spessore ideale è di 1-2 cm. Ora formate le ciambelline utilizzando 2 anelli coppapasta di 3 e 7 cm. Fate riposare di nuovo coperte da un telo infarinato per altri 10 minuti. 

3) Friggete quindi le ciambelle in abbondante olio, girandole anche 2-3 volte. Scolatele bene sulla carta assorbente e poi fatele rotolare nello zucchero restante. 

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio

  • Contorno di carote e zucchine fritte

  • Torta alle fragole pronta in 5 minuti

  • Marmellata di amarene

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva