GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Ciambella senza uova e latte

Ciambella senza uova e latte

110210

È una ciambella soffice e golosa, ideale per colazione o per una merenda sana e leggera. La ciambella senza uova e latte è adatta anche per chi segue una dieta priva di lattosio o chi non può mangiare uova. Scoprite come realizzarla seguendo la ricetta di Grazia, passo dopo passo

55 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

330 ml acqua
300 gr farina 00
150 gr zucchero
100 ml olio di semi
1 bacca vaniglia
1 bustina lievito per dolci
1/2 limone
q.b. mandorle pelate
q.b. zucchero a velo
q.b. olio e farina per lo stampo

Come preparare la ciambella senza uova e latte


1) Sciogliete 150 gr di zucchero in 330 ml di acqua a temperatura ambiente, contenuta in una ciotola capiente. Aggiungete poi 100 ml di olio di semi (arachidi o girasole), i semi prelevati da una bacca di vaniglia e qualche goccia di succo di limone filtrato.

2) Mettete in un’altra ciotola 300 gr di farina 00 setacciata con 1 bustina di lievito per dolci e versate il mix secco a cucchiaiate nel recipiente con il mix liquido. Lavorate il composto con le fruste elettriche per evitare che si formino dei grumi e incorporate i cucchiai di farina e lievito non più di uno o due per volta, senza mai smettere di frustare. Ottenuto un composto liscio e omogeneo, versatelo in uno stampo per ciambella da 20 cm di diametro, unto con olio e ben infarinato.

3) Ponete la ciambella al centro del forno già caldo e cuocete in modalità statica a 180°C per circa 50 minuti. Verificate la cottura solo dopo 30-35 minuti, ma non aprite mai il forno prima del tempo indicato.

4) Sfornate e lasciate intiepidire la ciambella, girate lo stampo su una gratella e lasciate raffreddare il dolce. Completate la ciambella senza uova e latte distribuendo qualche mandorla pelata intorno al foro e spolverate con lo zucchero a velo fatto scendere a pioggia da un setaccio o un colino. Servite.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio

  • Paola & Chiara: l'evoluzione di due vere icone dello stile Duemila

  • Oroscopo di San Valentino: cosa ha in serbo Cupido segno per segno

  • Addio allo stilista Paco Rabanne

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva