GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Ciambella senza uova e latte

Ciambella senza uova e latte

110210

È una ciambella soffice e golosa, ideale per colazione o per una merenda sana e leggera. La ciambella senza uova e latte è adatta anche per chi segue una dieta priva di lattosio o chi non può mangiare uova. Scoprite come realizzarla seguendo la ricetta di Grazia, passo dopo passo

55 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

330 ml acqua
300 gr farina 00
150 gr zucchero
100 ml olio di semi
1 bacca vaniglia
1 bustina lievito per dolci
1/2 limone
q.b. mandorle pelate
q.b. zucchero a velo
q.b. olio e farina per lo stampo

Come preparare la ciambella senza uova e latte


1) Sciogliete 150 gr di zucchero in 330 ml di acqua a temperatura ambiente, contenuta in una ciotola capiente. Aggiungete poi 100 ml di olio di semi (arachidi o girasole), i semi prelevati da una bacca di vaniglia e qualche goccia di succo di limone filtrato.

2) Mettete in un’altra ciotola 300 gr di farina 00 setacciata con 1 bustina di lievito per dolci e versate il mix secco a cucchiaiate nel recipiente con il mix liquido. Lavorate il composto con le fruste elettriche per evitare che si formino dei grumi e incorporate i cucchiai di farina e lievito non più di uno o due per volta, senza mai smettere di frustare. Ottenuto un composto liscio e omogeneo, versatelo in uno stampo per ciambella da 20 cm di diametro, unto con olio e ben infarinato.

3) Ponete la ciambella al centro del forno già caldo e cuocete in modalità statica a 180°C per circa 50 minuti. Verificate la cottura solo dopo 30-35 minuti, ma non aprite mai il forno prima del tempo indicato.

4) Sfornate e lasciate intiepidire la ciambella, girate lo stampo su una gratella e lasciate raffreddare il dolce. Completate la ciambella senza uova e latte distribuendo qualche mandorla pelata intorno al foro e spolverate con lo zucchero a velo fatto scendere a pioggia da un setaccio o un colino. Servite.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata