GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Chiacchiere di Carnevale

Chiacchiere di Carnevale

95812

La ricetta delle chiacchiere di Carnevale: i dolci fritti più famosi di questo periodo di festa, croccanti e delicate, sono perfette da sgranocchiare durante una festa in costume e piacciono sia ai grandi che ai bambini. Accompagnatele con del succo di frutta o dei profumati vini liquorosi e, per un tocco goloso in più, qualche ciotolina con della marmellata o della crema al cioccolato in cui intingerle

Ingredienti

300 gr farina
60 gr zucchero
qb olio di semi di arachidi
qb sale
qb olio extravergine di oliva
2 uova
qb zucchero a velo
qb limone scorza

Come preparare le chiacchiere di Carnevale


1) Impastate 2 uova con 300 g di farina, una presa di sale, 60 g di zucchero, la scorza di 1/2 limone e 2 cucchiai di olio extravergine di oliva. Lavorate l’impasto per 10 minuti, poi avvolgetelo con la pellicola e fate riposare per 2 ore.

2) Ora stendente la pasta con la macchina apposita tirando una sfoglia molto sottile. Date alle chiacchiere la forma che preferite, potete tagliare dei semplici rombi come delle strisce da annodare oppure potete creare un grosso rettangolo, inciderlo con due taglietti centrali e rigirare la pasta.

3) Friggete le chiacchiere in abbondante olio di semi di arachide, poche alla volta fino a che non saranno dorate. Scolatele, fatele raffreddare e poi cospargetele con zucchero a velo.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata