GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

  • ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Cheesecake New York

Cheesecake New York

145043

Ecco la ricetta step by step per preparare a casa la cheesecake New York, una torta con un guscio croccante di biscotti e un cuore cremoso di formaggio

Ingredienti per 10 persone

300 gr biscotti
600 gr formaggio cremoso
400 gr panna acida
180 gr zucchero
120 gr burro
4 uova
1 vaniglia in stecca
2 cucchiai zucchero a velo

La torta, al femminile, o il dolce, al maschile, comunque lo si voglia chiamare la cheesecake o il cheesecake è uno tra i dessert di tradizione americana più famosi al mondo. Ne esistono numerose varianti, alcune cotte al forno altre fredde, senza cottura. La ricetta tradizionale della cheesecake New York necessita di una cottura in forno di circa 60 minuti, scorrete il nostro step by step per imparare a prepararla con le vostre mani.

Come preparare la cheesecake New York


Cheesecake-New-York-step-1


1) Sciogliete 120 gr di burro su fiamma bassissima. Spezzettate 300 gr di biscotti tipo Digestive e frantumateli finemente nel mixer o nel tritatutto, quindi uniteli al burro fuso mescolando con una spatola.

Cheesecake-New-York-step-2

2) Rivestite con della carta da forno il fondo e i bordi di uno stampo tondo a cerniera di 22 cm di diametro e versatevi il composto di biscotti e burro cercando di distribuirlo in modo uniforme.

Cheesecake-New-York-step-3

3) Premete le briciole di biscotti con il dorso di un cucchiaio, prima sul fondo e poi sui bordi in modo da ottenere uno strato ben compatto e uno spessore omogeno. Mettete la tortiera in frigorifero per almeno 30 minuti in modo che la base della torta cheesecake si rassodi.

Cheesecake-New-York-step-4

4) Riunite in una ciotola 4 uova intere (tuorli e albumi) con 180 gr di zucchero semolato, unite i semi contenuti in 1 baccello di vaniglia e mescolate fino a che lo zucchero si sarà completamente sciolto.

Cheesecake-New-York-step-5

5) Aggiungete a uova e zucchero 600 gr di formaggio spalmabile e mescolate il composto con una frusta per incorporarlo completamente.

Cheesecake-New-York-step-6

6) Unite alla crema al formaggio 200 gr di panna acida , la metà di quella che vi servirà per il completamento dell'intera ricetta, e amalgamate nuovamente gli ingredienti con una frusta.

Cheesecake-New-York-step-7

7) Versate il composto cremoso nello stampo sopra il guscio di biscotti, livellatelo con una spatola, trasferite la tortiera in forno caldo a 160° C e cuocete la torta cheesecake per 45 minuti.

Cheesecake-New-York-step-8

8) Unite i restanti 200 gr di panna acida con 2 cucchiai di zucchero a velo, mescolate accuratamente il composto e versatelo delicatamente sulla cheesecake facendolo colare lentamente da un cucchiaio.

Cheesecake-New-York

9) Inserite nuovamente la cheesecake New York nel forno, proseguite la cottura per altri 15 minuti, quindi sfornate la torta e lasciatela raffreddare prima di toglierla dallo stampo a cerniera.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio

  • Melanzane in carrozza

  • Melanzane ripiene di pasta alla Norma

  • Insalata di pollo nel pane alle noci

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva