GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Cheesecake fredda senza gelatina

Cheesecake fredda senza gelatina

119527

La cheesecake fredda è il tipico dolce americano che si prepara in pochi passaggi senza cottura in forno, con una base di biscotti e un cuore di formaggio spalmabile. La ricetta di Grazia è ancora più semplice e veloce perché senza gelatina! Un dolce golosissimo, realizzato con una base croccante e sottile di frollini al cacao impastati con zucchero e burro fuso sulla quale si adagia una crema fresca profumata al limone; il tutto decorato e arrichito con lamponi freschi. Un dessert ideale da gustare in estate dopo i pasti o anche  a merenda. Scoprite come preparare questa speciale cheesecake fredda senza gelatina con questa semplice ricetta!

35 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

250 gr frollini al cacao
130 gr zucchero
120 gr burro
300 gr formaggio fresco spalmabile o ricotta freschissima
4 cucchiai succo di limone
100 ml panna da montare
50 gr lamponi freschi

Come preparare la cheesecake fredda senza gelatina


1) Preparate la base della torta.  Fondete, su fiamma bassissima, 120 gr di burro, e lasciatelo intiepidire nel pentolino. Mettete 250 gr di frollini al cacao in un sacchetto per alimenti e con l’aiuto di un batticarne riduceteli in briciole fini, versatele in una terrina e aggiungete 4 cucchiai di zucchero e il burro fuso intiepidito; amalgamate gli ingredienti con un cucchiaio di legno. Potete anche ridurre in briciole i frollini al cacao con l'aiuto di un mixer: per ottenere un impasto granuloso aggiungete lo zucchero e il burro fuso con le lame in movimento. Rivestite l’interno di uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro con carta da forno; versate l’impasto di biscotti e stendetelo, schiacciandolo, in uno strato sottile e compatto, in modo da rivestire il fondo e i bordi. Riponete la base della torta in freezer per una decina di minuti, fino a quando sarà pronta la crema di farcitura.

2) Preparate la crema di formaggio. Versate 100 ml di panna da montare fredda in una terrina e montatela leggermente; aggiungete con la frusta in movimento 300 gr di formaggio fresco spalmabile o ricotta freschissima, lo zucchero restante e 4 cucchiai di succo di limone. Lavorate il composto per ottenere una crema liscia e omogenea.

3) Completate. Riprendete lo stampo con il fondo di biscotti al cacao e versate la crema di formaggio, livellate la superficie, copritela con una pellicola e rimettete la cheesecake fredda senza gelatina in freezer per almeno 30 minuti. Eliminate lo stampo e decorate la torta con 50 gr di lamponi solo poco prima di servirla.


© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata