GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Cheesecake con ricotta, pere e caffè

Cheesecake con ricotta, pere e caffè

82041

L'aroma del caffè e la dolcezza della pera si uniscono a un ripieno cremoso e goloso. La cheesecake con ricotta, pere e caffè è una torta speciale, scenografica ma anche semplice da preparare. Si sposa alla perfezione con una tazza di tè, un caffè lungo e amaro oppure una cioccolata calda

90 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

8 biscotti secchi
60 gr burro
3 cucchiaini caffè macinato
480 gr formaggio cremoso
1,5 dl panna fresca
3 uova medie
2 cucchiaini caffè solubile
3 cucchiai zucchero di canna
2 pere William
200 gr zucchero

Come preparare la cheesecake con ricotta, pere e caffè


1) Fondete 60 gr di burro, unite poi 2 cucchiaini di caffè in polvere, 8 biscotti secchi tritati e amalgamate. Mettete le briciole sul fondo di uno stampo a cerniera di 20 cm, compattandole bene e distribuendole anche sui lati. Ponete, quindi, lo stampo in frigorifero. 

2) Ora, unite nel mixer 480 gr di formaggio cremoso, 3 cucchiai di zucchero di canna e 2 cucchiaini di caffè solubile. Aggiungete anche 3 uova e 1,5 dl di panna fresca. Versate il ripieno nello stampo e cuocete in forno a 180° C per 45 minuti. Controllate la cottura con lo stecchino e, se non pronta, continuate a far cuocere per altri 10 minuti.

3) Fate raffreddare, sformate e mettete in frigorifero la torta. Quindi, fate bollire 4 dl  di acqua con lo zucchero e tagliate 2 pere William a dadini piccoli. Mettete le pere nell'acqua, cuocete per 5 minuti e scolate. Fate restringere lo sciroppo ottenuto, rimettete la frutta nella casseruola e cuocete ancora. Spegnete il fuoco, unite il caffè in polvere e poi servite la salsa con la cheesecake. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata