GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Cheesecake alle fragole

Cheesecake alle fragole

123602

Questa delicatissima e fresca cheesecake alle fragole non necessita di cottura in forno per cui può anche essere preparata nelle calde giornate estive. Si realizza velocemente, anche se vi consigliamo di prepararla la sera prima per farla rassodare meglio. Una torta deliziosa nella sua semplicità, preparata con una base di biscotti secchi e fragole fresche su cui si adagia una crema bianca, profumata con la scorza grattugiata di limone, a base di ricotta, e yogurt; infine, decorata e arricchita da fragole fresche e foglioline di menta. 

32 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

125 gr biscotti secchi
60 gr burro
100 gr zucchero semolato
q.b. zucchero di canna
500 gr ricotta
125 gr yogurt intero al naturale
12 gr gelatina in fogli
2 cucchiai panna fresca
1 limone non trattato
500 gr fragole
q.b. menta

Come preparare cheesecake alle fragole


1) Lavate 500 gr di fragole, asciugatele, eliminate il picciolo e tagliatele a fettine sottili. Foderate con la carta da forno uno stampo a cerniera di 20-22 cm di diametro. Sbriciolate 125 gr biscotti secchi ( circa 20-25 biscotti) in una terrina, mescolateli con 60 gr di burro fuso e 2 cucchiai di zucchero semolato e versate il composto sul fondo dello stampo schiacciandolo bene verso il basso e lungo i bordi, con il dorso di un cucchiaio o con le dita, in modo da formare una base compatta e senza buchi. Mettete tutto in frigo per 60 minuti.

2) Fate ammorbidire 12 gr di gelatina in fogli in acqua fredda per 5-6 minuti. Unite in una ciotola 500 gr di ricotta, insieme a 125 g di yogurt intero al naturale e la scorza grattugiata di 1 limone non trattato; lavorate gli ingredienti con le fruste ottenendo un composto cremoso, liscio e senza grumi. Scolate i fogli di gelatina, strizzateli, metteteli in un pentolino con 2 cucchiai di panna fresca, scaldate tutto a bagnomaria, mescolando con un cucchiaio di legno. Fate intiepidire il mix di gelatina e panna e unitelo con molta cura alla crema di ricotta e yogurt .

3) Sistemate sul fondo di biscotti, 3/4 di fragole che avete tagliato formando uno strato compatto; distribuite la quantità desiderata di zucchero di canna e versate la crema di ricotta e yogurt. Livellate la superficie e trasferite la torta in frigo per 3-4 ore in modo che si rassodi. Eliminate lo stampo e decorate la cheesecake alle fragole con le fettine di fragole rimaste, qualche fogliolina di menta e una scorzetta di limone tagliata sottile.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata