GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Embrace the Change

    Embrace the Change

    Embrace the Change

  • Live Beautifully

    Live Beautifully

    Live Beautifully

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Castagnole di ricotta e noci

Castagnole di ricotta e noci

95820

Le castagnole di ricotta e noci sono una versione originale del tipico dolce di Carnevale

20 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

1 albume
70 gr noci gherigli
300 gr ricotta di pecora
2 cucchiai vino da dessert
200 gr farina
3 cucchiaini zucchero semolato
qb zucchero a velo
qb sale
qb olio di semi di arachide

Come preparare le castagnole di ricotta e noci


1) Unite 200 gr di farina setacciata a un po’ di sale e 2 cucchiaini di zucchero semolato. Aggiungete alla farina l'acqua necessaria per ottenere una pastella densa, coprite con un foglio di pellicola e fate riposare per 15 minuti.

2) Intanto sminuzzate 70 gr di gherigli di noci, unitele a 300 gr di ricotta di pecora, lavorando con un cucchiaio. Ora montate 1 albume a neve. Prendete la pastella e aggiungete 2 cucchiai di vino da dessert poi unite con delicatezza l'albume montato. Nella pastella aggiungete anche 4-5 cucchiai di ricotta alle noci, chiudete e friggete in abbondante olio di arachide.

3) Friggete tutto l’impasto farcito e alla fine cospargete con zucchero a velo. Oppure, per i più golosi, c'è la variante con salsa al cioccolato (unendo 150 g di cioccolato fondente tritato a 150 g di panna, 150 g di latte e 60 g di zucchero in un pentolino e poi portando a ebollizione).

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio

  • Coppa alle fragole e crema di limoncello

  • Totani ripieni al forno

  • Uova di cioccolato al riso soffiato

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva