GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Castagnaccio

Castagnaccio

109908

Preparare il castagnaccio è davvero molto semplice! La ricetta di Grazia rispecchia quella tradizionale con rosmarino, uvetta e pinoli in superficie; pochi ingredienti che donano a questa gustosa torta un sapore unico e inconfondibile

70 MINUTI

Ingredienti per 8 persone

250 gr farina di castagne
30 gr pinoli
40 gr uvetta
3 rametti rosmarino fresco
q.b. olio extravergine d'oliva
q.b. sale

Come preparare il castagnaccio


1) Foderate una teglia di 24 cm di diametro con un disco di carta da forno bagnato e strizzato, che fuoriesce un po' dai bordi. Spennellate con olio extravergine di oliva il fondo e i bordi. Ammorbidite 40 gr di uvetta in una ciotola immersa in acqua tiepida per 10 minuti. 

2) Versate in una capiente terrina 250 gr di farina di castagne, aggiungete 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e 1 pizzico di sale e cominciate ad aggiungere 3 dl circa di acqua, versandola al centro, mentre impastate con una frusta a mano per ottenere una pastella densa, fluida e senza grumi. Se l’impasto fosse troppo duro, versate ancora un po’ d’acqua e continuate a lavorare l’impasto per eliminare tutti i grumi.

3) Disponete l’impasto nella teglia preparata e distribuite sulla superficie 30 gr di pinoli, l’uvetta strizzata e asciugata con carta assorbente e gli agli di 2-3 rametti di rosmarino fresco; mettete il composto nel forno già caldo a 180°C e cuocete per 45-50 minuti.

4) Il castagnaccio sarà pronto quando in superficie si formerà una crosticina scura che tende a screpolarsi. Comunque potete sempre utilizzare il classico metodo dello stuzzicadenti, quindi infilatelo al centro della torta e se risulta asciutto allora vuol dire che il dolce è cotto. Sfornate e lasciatelo raffreddare completamente prima di affettarlo e servirlo.


© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata