GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Cassata siciliana alla ricotta

Cassata siciliana alla ricotta

98814

La ricetta di uno dei dolci più buoni della pasticceria tradizionale siciliana. Ricotta, frutta candita e marzapane si sposano perfettamente in un'apoteosi di dolcezza. Da accompagnare con un Moscato Passito

Ingredienti per 8 persone

1 albume
800 gr ricotta fresca di pecora
3 dischi pan di Spagna
350 gr zucchero
250 gr marzapane (pasta reale verde)
100 gr cioccolato fondente (gocce)
100 gr frutta candita
200 gr zucchero a velo
1/2 bicchiere rhum
qb succo di limone
qb burro

Come preparare la cassata siciliana alla ricotta


1) Prima di tutto, lavorate la ricotta. Prendete, dunque, 800 gr di ricotta fresca di pecora ben setacciata e amalgamatela bene con 300 gr di zucchero aiutandovi con una spatola per dolci. Poi, aggiungete alla ricotta così lavorata 100 gr di gocce di cioccolato fondente e 100 gr di frutta candita a dadini (zucca, cedro, arancia). 

2) Prendete ora una teglia alta di 20-22 cm, bassa, e foderatela con carta da forno (dopo averla leggermente imburrata). A questo punto, stendete 250 gr di marzapane (o pasta reale verde) e ritagliate striscioline alte come i bordi della teglia e spesse 2-3 mm. Fate aderire le strisce di marzapane ai bordi della teglia. Mettete, dunque, sul fondo della teglia 1 disco di pan di Spagna a misura. Prendete un altro disco di pan di Spagna e ricavate strisce alte come i bordi della teglia. Fate aderire quest'ultime alle strisce di marzapane. 

3) Ora dovete bagnare il pan di Spagna. Mettete dunque a sciogliere in una casseruola 50 gr di zucchero con un 1/2 bicchiere di rhum. Spennellate quindi la base della cassata. Ora riempite la teglia con la ricotta lavorata in precedenza e chiudete il tutto con 1 disco di pan di Spagna spennellato con la bagna di zucchero e rhum. Mettete in frigo a riposare per 1 notte. 

4) Rovesciate il dolce su un piatto. Fate la glassa unendo 200 gr di zucchero a velo, 1 albume e qualche goccia di succo di limone. Spennellate con la glassa la superficie e decorate, infine, con frutta candita a piacere. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata