GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Caprese al limone

Caprese al limone

118780

La caprese al limone è una variante deliziosa e light del famoso dolce tipico dell’isola di Capri, realizzato sia con il cioccolato fondente che con quello bianco. Questa caprese al limone è preparata senza cioccolato bianco e senza burro ma con solo mandorle in polvere, olio di riso, fecola di patate, zucchero, uova, cedro candito e limoni non trattati. Il risultato è un dessert elegante e delicato, perfetto in estate per chiudere con dolcezza un pranzo o una cena conviviale con amici, magari accompagnato da un bicchierino di fresco limoncello artigianale. Un dolce goloso, senza glutine, adatto davvero a tutti

80 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

200 gr mandorle in polvere
1 dl olio di riso
5 uova
160 gr zucchero semolato
50 gr fecola di patate
5 gr lievito vanigliato in polvere
2 limoni non trattati
100 gr cedro candito
q.b. zucchero a velo vanigliato
q.b. sale

Come preparare la caprese al limone


1) Lavate con cura 2 limoni non trattati e tagliatene solo uno a fette sottilissime; tritate in modo molto fine 100 gr di cedro candito. Sgusciate 5 uova in una terrina, aggiungete 160 gr di zucchero semolato e una presa piccola di sale, e montate bene con le fruste elettriche per ottenere un composto chiaro, molto spumoso e gonfio.

2) Incorporate con una spatola 50 gr di fecola di patate e 5 gr lievito vanigliato in polvere setacciati attraverso un colino a maglie strette direttamente sul composto di uova; unite anche 1 dl di olio di riso, 200 gr di mandorle in polvere, 50 gr di cedro tritato e la scorza di 1 limone non trattato grattugiata. Amalgamate con cura gli ingredienti con movimenti delicati dal basso verso l’alto, per non smontare il composto.

3) Foderate uno stampo a cerniera di 22 cm di diametro con un foglio di carta da forno e versate l’impasto, livellate la superficie e cuocete in forno a 180°C per 50 minuti. Sfornate e lasciate riposare la torta per 10 minuti prima di eliminare lo stampo e disporla su una gratella per raffreddarla.

4) Decorate la caprese al limone con le fettine di limone preparate e il cedro candito grattugiato restante; spolverate la superficie con lo zucchero a velo vanigliato e servite.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata