GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Caprese al limone

Caprese al limone

118780

La caprese al limone è una variante deliziosa e light del famoso dolce tipico dell’isola di Capri, realizzato sia con il cioccolato fondente che con quello bianco. Questa caprese al limone è preparata senza cioccolato bianco e senza burro ma con solo mandorle in polvere, olio di riso, fecola di patate, zucchero, uova, cedro candito e limoni non trattati. Il risultato è un dessert elegante e delicato, perfetto in estate per chiudere con dolcezza un pranzo o una cena conviviale con amici, magari accompagnato da un bicchierino di fresco limoncello artigianale. Un dolce goloso, senza glutine, adatto davvero a tutti

80 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

200 gr mandorle in polvere
1 dl olio di riso
5 uova
160 gr zucchero semolato
50 gr fecola di patate
5 gr lievito vanigliato in polvere
2 limoni non trattati
100 gr cedro candito
q.b. zucchero a velo vanigliato
q.b. sale

Come preparare la caprese al limone


1) Lavate con cura 2 limoni non trattati e tagliatene solo uno a fette sottilissime; tritate in modo molto fine 100 gr di cedro candito. Sgusciate 5 uova in una terrina, aggiungete 160 gr di zucchero semolato e una presa piccola di sale, e montate bene con le fruste elettriche per ottenere un composto chiaro, molto spumoso e gonfio.

2) Incorporate con una spatola 50 gr di fecola di patate e 5 gr lievito vanigliato in polvere setacciati attraverso un colino a maglie strette direttamente sul composto di uova; unite anche 1 dl di olio di riso, 200 gr di mandorle in polvere, 50 gr di cedro tritato e la scorza di 1 limone non trattato grattugiata. Amalgamate con cura gli ingredienti con movimenti delicati dal basso verso l’alto, per non smontare il composto.

3) Foderate uno stampo a cerniera di 22 cm di diametro con un foglio di carta da forno e versate l’impasto, livellate la superficie e cuocete in forno a 180°C per 50 minuti. Sfornate e lasciate riposare la torta per 10 minuti prima di eliminare lo stampo e disporla su una gratella per raffreddarla.

4) Decorate la caprese al limone con le fettine di limone preparate e il cedro candito grattugiato restante; spolverate la superficie con lo zucchero a velo vanigliato e servite.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio

  • Sedano rapa impanato

  • Red velvet cake

  • Petto di pollo al forno con ripieno di asparagi

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva