GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Cantucci

Cantucci

111361

I cantucci, biscotti molto particolari di tradizione toscana, conosciuti anche con il nome originale di “biscotti di Prato”, sono delle dolci delizie apprezzate e conosciute in tutto il mondo. Questi dolci biscotti alle mandorle vengono cotti con la forma di filoncini, poi tagliati e tostati in forno. Se ne trovano già pronti di ottima qualità ma fatti in casa, sono tutta una'altra cosa! Provate a realizzarli con la ricetta di Grazia: è semplicissima e veloce da preparare e il risultato è un dolcetto goloso da gustare in qualunque momento della giornata, specialmente dopo cena, accompagnati da un buon Vin Santo

65 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

250 gr farina
150 gr zucchero
100 gr mandorle intere
2 uova (grandi)
1 bustina vaniglina
1 cucchiaino lievito
1 pizzico sale  

Come preparare i cantucci


1) Tostate 100 gr di mandorle intere in forno a 200°C per circa 10 minuti, mescolatele a metà cottura; spegnete e tenetele da parte. Ammorbidite 90 gr di burro a pezzi.

2) Setacciate 250 gr di farina sulla spianatoia e mescolatela con 1 bustina di vaniglia, 150 gr di zucchero, una presa di sale e 1 cucchiaino raso di lievito per dolci, mescolate e formate una fontana. Aggiungete il burro e 2 grosse uova leggermente sbattute, poi impastate con le mani gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo;infine incorporate le mandorle tenute da parte. Proseguite a lavorate l’impasto per qualche minuto, infarinando spesso la spianatoia fino a quando il composto si stacca dal piano e risulta compatto e non umido.

3) Formate un panetto, dividetelo in due parti uguali e ricavate da ciascuna un filoncino di 3-4 cm di larghezza. Metteteli ben separati tra loro su una leccarda ricoperta con carta da forno, bagnata e strizzata. Cuocete i filoncini in forno statico a 180°C per 20-30 minuti.

4) Sfornateli, lasciateli intiepidire un pochino e tagliate ciascun filoncino in diagonale a fettine larghe circa 1 cm; disponetele sulla placca coperta da carta da forno e tostatele in forno per altri 10 minuti o finché sono ben dorati. Sfornateli e lasciate raffreddare bene i cantucci prima di toglierli dalla placca e servirli, se vi piace, con il Vin Santo; altrimenti potete conservarli in una scatola di latta e consumarli entro 2 settimane. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio

  • Paola & Chiara: l'evoluzione di due vere icone dello stile Duemila

  • Oroscopo di San Valentino: cosa ha in serbo Cupido segno per segno

  • Addio allo stilista Paco Rabanne

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva