GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MFW: sfilate, celeb e news dalla Settimana della Moda

    MFW: sfilate, celeb e news dalla Settimana della Moda

    MFW: sfilate, celeb e news dalla Settimana della Moda

  • Dress Your Story

    Dress Your Story

    Dress Your Story

  • La forza della determinazione

    La forza della determinazione

    La forza della determinazione

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Bugie dolci di Carnevale

Bugie dolci di Carnevale

33893

Le bugie sono il dolce tipico carnevalesco. In ogni regione assumono un nome diverso (chiacchiere, sfrappe, cenci, galani, intrigoni...), ma la ghiotta sostanza poco cambia. Sfoglie croccanti e friabili, fritte e cosparse di zucchero a velo, le bugie dolci di Carnevale sono buonissime e facili da preparare. Potete accompagnarle con una crema, per una golosa merenda o per un'invitante pausa caffè

60 MINUTI

Ingredienti per 8 persone

300 gr farina 00
2 gr bicarbonato di sodio
1 gr sale fino
20 gr zucchero semolato
1/2 limone non trattato
1 uovo
60 gr burro
60 ml latte intero
qb olio per friggere
qb zucchero a velo

Come preparare le bugie dolci di Carnevale


1) In 60 ml di latte intero non scaldato sciogliete 60 gr di burro. In una terrina sbattete 1 uovo. 

2) Sulla spianatoia mettete 300 g di farina "00" a fontana, insieme a 2 gr di bicarbonato di sodio, la scorza grattugiata di 1/2 limone non trattato, 1 gr di sale fino e 20 gr di zucchero semolato. Al centro fate una fossetta in cui metterete il composto di latte e burro e l'uovo sbattuto. Con una forchetta mescolate amalgamando gli ingredienti, quindi lavorate con le mani finché non avrete una pasta omogenea, compatta e non appiccicosa.  

3) Date all'impasto la forma di una palla, avvolgetela in un panno pulito, copritela con una ciotola e lasciatela riposare per 1 ora. Trascorso questo tempo, dividetela in 4 parti, stendete ognuna di queste con un mattarello o con l'apposita macchina per la pasta, ricavando 4 sfoglie di 1-2 mm di spessore.

4) Con una rotella liscia rifilate le sfoglie così da farle larghe 8 cm. Quindi dividele in triangoli equilateri, incisi centralmente con un coltello. Adagiatele su un piatto di portata ricoperto da carta da forno. 

5) Friggete i triangoli, pochi alla volta, in una padella con abbandante olio ben caldo. Aspettate che siano ben dorati su entrambi le superfici, quindi levateli dall'olio con una pinza e lasciateli asciugare su carta assorbente. 

6) Servite le bugie dolci di Carnevale su un vassoio, dopo averle spolverizzate di zucchero a velo setacciato.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Stivali autunnali cercasi? Ecco tutte le tendenze da non perdere

  • What’s in my beauty bag diaries, il format social che dà voce a chi combatte contro pregiudizi e canoni imposti

  • Versatili e super chic: impossibile stancarsi dei pantaloni ampi! Ecco 7 modelli top per l’autunno

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2023 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva