GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Bomboloni vuoti

Bomboloni vuoti

111426

Amate i bomboloni vuoti, tipo le "bombe" laziali? Provate la ricetta di Grazia: l'impasto è semplice da realizzare, con pochi ingredienti facili da trovare, e senza latte. Otterrete degli sfiziosi dolcetti gonfi e profumati di limone, fritti e spolverati semplicemente con zucchero a velo. I bomboloni vuoti sono ideali per una colazione energica o in un momento della giornata in cui, ogni tanto, vale la pena concedersi un peccato di gola

Ingredienti

Come preparare i bomboloni vuoti


1) Grattugiate in una ciotola capiente la scorza di 1 limone non trattato, aggiungete 50 gr di burro a pezzi e lasciate che quest’ultimo si ammorbidisca a temperatura ambiente. Sbriciolate e sciogliete 15 gr di lievito di birra in 2 cucchiai di acqua tiepida.

2) Versate 230 gr di farina"00" setacciata nella ciotola con il burro e aggiungete 1 pizzico di sale, 50 gr di zucchero semolato e 1 cucchiaio di acqua tiepida; impastate energicamente gli ingredienti, incorporate il lievito e continuate a lavorare il composto, sbattendolo e stracciandolo, fin quando sarà omogeneo, elastico ma non appiccicoso. Formate una palla, copritela con un telo e fate lievitare l'impasto per 120 minuti, nel forno spento ma con la luce accesa.

3) Riprendete il composto, sgonfiatelo e stendetelo sulla spianatoia infarinata con il mattarello per formare una sfoglia spessa circa 6-7 mm. Ricavate 12 dischi con uno stampino di 8 cm di diametro e disponeteli su un vassoio ben distanti tra loro; copriteli e lasciateli lievitare ancora per 60 minuti nel forno spento, ma con la luce accesa.

4) Scaldate 3 dl di olio di semi in una padella di circa 18 cm di diametro con il fondo spesso e adagiate i dischi lievitati nell’olio caldo; friggeteli 2 per volte. Quando sono ben gonfi e dorati su entrambi i lati, prelevateli con un mestolo forato, scolateli e metteteli su un foglio di carta assorbente da cucina. Disponete i bomboloni vuoti su un piatto da portata, spolverateli a piacere con lo zucchero a velo e servite.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio

  • Orecchiette con bietole e acciughe

  • Zuppa di pane con biete e formaggio

  • Pasta in verde con salsa mimosa

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva