GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Biscotti ossa per Halloween

Biscotti ossa per Halloween

113896

Questi simpatici e deliziosi biscotti ossa per Halloween sono un dolcetto goloso da offrire ai vostri ospiti nella notte più lunga dell’anno. La ricetta di Grazia è molto semplice e veloce, perfetta anche da realizzare insieme ai vostri bambini, divertendovi. Preparate questi squisiti biscotti a base di pasta frolla alle mandorle, ricoperti di cioccolato bianco: sono spaventosi e divertenti per i più piccoli ma stuzzicanti per i grandi!

Ingredienti

Come preparare i biscotti ossa per Halloween


1) Versate 250 gr di farina”00” sulla spianatoia (o nel boccale dell’impastatrice), formate una fontana con un incavo al centro e aggiungete 130 gr di burro freddo a tocchetti, impastate per ottenere un composto sabbioso. Aggiungete poi 130 gr di mandorle tostate e tritate, 130 gr di zucchero, un pizzico di sale e la scorsa grattugiata di 1 limone non trattato. Continuate a impastare e unite al composto 1 uovo intero e 1 tuorlo. Lavorate l’impasto con le mani fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, quindi formate di una palla; avvolgetela nella pellicola alimentare e lasciatela riposare in frigo per 60 minuti.

2) Sul piano da lavoro infarinato, stendete l’impasto ottenuto e formate tanti rettangoli di dimensione 8x4 cm e spessi 1 cm. Per dare la forma di un osso ai vostri biscotti, ripiegate i lati lunghi di ogni rettangolo verso il centro e infine premete leggermente con le dita sui lati più corti del rettangolo. Disponete i biscotti ossa su una placca foderata con la carta da forno e cuoceteli nel forno già caldo a 180° (statico) per circa 15 minuti, finché non saranno dorati. Sfornate e lasciateli raffreddare su una griglia.

3) Tagliate 150 gr di cioccolato bianco in pezzi piccoli e fondetelo a bagnomaria, mescolando spesso. Quando si presenta liquido, immergete i biscotti ossa, aiutandovi con una pinza, e disponeteli su carta da forno (o su un foglio di alluminio) e lasciateli rapprendere a temperatura ambiente. Se volete, potete preparare i biscotti ossa per Halloween in anticipo e conservarli in una scatola di latta 2-3 giorni.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata