GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Biscotti integrali light con fiocchi d’avena

Biscotti integrali light con fiocchi d'avena

82895

Dieta non significa rinunciare a ogni golosità. Per chi è attento alla linea o, semplicemente, ha deciso di mangiare sano, ecco la ricetta perfetta per la prima colazione, per gli spuntini e per l'ora del tè. I biscotti integrali light con fiocchi d'avena sono anche semplici da preparare e sono ricchi di fibre e betaglucani

70 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

200 gr fiocchi d'avena
100 gr farina integrale
2 mele Golden
50 gr uvetta
50 gr mandorle con la buccia
50 gr zucchero di canna
3 dl latte fresco intero
20 gr burro
qb sale

Come preparare i biscotti integrali light con fiocchi d'avena


1) Fate ammorbidire 200 gr di fiocchi d'avena. Metteteli in una terrina e versate sopra 3 dl di latte freddo. Fate riposare per 30 minuti. Intanto, mettete in ammollo 50 gr di uvetta in acqua tiepida, sgocciolatela e asciugatela.

2) Unite l'uvetta ai fiocchi avena, poi aggiungete 20 gr di burro fuso raffreddato, 100 gr di farina integrale, un po' di sale e amalgamate bene. 

3) Sbucciate e tagliate a metà 2 mele e grattugiatele. Unite le mele grattugiate ai fiocchi d'avena. Aggiugete anche 50 gr di mandorle tritate fini insieme a 50 gr di zucchero di canna. Amalgamate il tutto e fate riposare, coprendo, per 30 minuti. 

4) Fate mucchietti di impasto ben distanziati su una placca rivestita con carta da forno. Cuocete in forno caldo a 200° C per 15 minuti. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata