GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Biscotti fritti di Carnevale

Biscotti fritti di Carnevale

95838

I biscotti fritti di Carnevale sono deliziosi dolcetti da gustare con un tè o con un bicchierino di vin santo

80 MINUTI

Ingredienti per 8 persone

200 gr confettura di amarene
2 cucchiai Grand Marnier
2 l olio di semi di arachide
3 tuorlo
3 uova
4 cucchiai vino moscato
350 gr farina
1 limone
1 cucchiaino lievito in polvere
qb ciliegine sciroppate
4 cucchiai zucchero a velo
70 gr zucchero semolato
qb sale
1 cucchiaio olio extravergine di oliva

Come preparare i biscotti fritti di Carnevale



1) Impastate 350 gr di farina setacciata con 1 cucchiaino di lievito insieme a 70 gr di zucchero semolato, 3 uova (tranne un albume), 3 tuorli, 4 cucchiai di vino moscato, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, 2 cucchiai di Grand Marnier, la scorza grattugiata di 1 limone e un po’ di sale. Impastate per 15 minuti e lasciate riposare per 30 minuti sotto una ciotola riscaldata. Stendete quindi la pasta con 3 mm di spessore.

2) Usando 3 tagliapasta tondi di 7 cm, 5 cm e 3 cm di diametro, ricavate tanti dischetti. Con un l’aiuto di un coltellino, fate intorno ai dischetti 7-8 taglietti lunghi 1-2 cm a seconda della grandezza del dischetto. Spennellate con 1 albume il centro dei dischi grandi, metteteci sopra i medi e premete. Quindi fate aderire i piccoli sui medi.

3) Friggete i biscotti in una padella in abbondante olio di arachide, girandoli solo una volta. Quando sono dorati, scolateli. Dunque, ponete al centro di ogni biscotto 1/2 cucchiaino dei 200 gr di confettura di amarene e 1/2 ciliegina sciroppata. Infine, spolverizzate con 4 cucchiai di zucchero a velo.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata