GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Biscotti di Pasqua glassati

Biscotti di Pasqua glassati

138181

Dei simpatici biscotti a forma di agnello, fatti con una pasta frolla friabile e decorati con una semplice glassa bianca. Sono ideali da regalare a Pasqua o per accompagnare il tè con le amiche. Provali, sono deliziosi!   

55 MINUTI

Ingredienti

200 gr farina
140 gr mandorle sgusciate
150 burro
100 zucchero semolato finissimo
3 tuorli
1 busta zucchero a velo
1/2 cucchiaino lievito vanigliato

Come preparare i biscotti di Pasqua glassati


1) Preparate una pasta frolla per circa 30 biscotti. Polverizzate in un mixer 140 gr di mandorle con 100 gr di zucchero semolato finissimo e uniteli su una spianatoia con 190 gr di farina e 1/2 cucchiaino di lievito vanigliato, setacciati. Fate una fontana e sbriciolate all’interno 150 gr di burro; aggiungete 3 tuorli e impastate velocemente formando un panetto. Lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.

2) Stendete sulla spianatoia infarinata una sfoglia di pasta dello spessore di 4-5 mm e con una formina per dolci a forma di agnello fate circa 30 biscotti. Metteteli su una o più teglie foderate di carta da forno; cuocete in forno a 210°C per 10-15 minuti e fateli raffreddare su una graticola.

3) Intanto preparate una glassa con 1 busta di zucchero a velo e 15 gr di acqua bollente, versate un poco alla volta e mescolate energicamente. Decorate i biscotti partendo dal vello dell’agnellino; cospargete, con l’aiuto di un cucchiaino, un velo di glassa sul biscotto e lasciatela rapprendere 2 ore; poi, con una sac à poche e una bocchetta di 2-3 mm terminate la decorazione degli agnellini. Fateli asciugare per 60 minuti prima di servirli o conservarli qualche giorno in un barattolo per biscotti.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata