GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Embrace the Change

    Embrace the Change

    Embrace the Change

  • Live Beautifully

    Live Beautifully

    Live Beautifully

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Biscotti di Pasqua glassati

Biscotti di Pasqua glassati

138181

Dei simpatici biscotti a forma di agnello, fatti con una pasta frolla friabile e decorati con una semplice glassa bianca. Sono ideali da regalare a Pasqua o per accompagnare il tè con le amiche. Provali, sono deliziosi!   

55 MINUTI

Ingredienti

200 gr farina
140 gr mandorle sgusciate
150 burro
100 zucchero semolato finissimo
3 tuorli
1 busta zucchero a velo
1/2 cucchiaino lievito vanigliato

Come preparare i biscotti di Pasqua glassati


1) Preparate una pasta frolla per circa 30 biscotti. Polverizzate in un mixer 140 gr di mandorle con 100 gr di zucchero semolato finissimo e uniteli su una spianatoia con 190 gr di farina e 1/2 cucchiaino di lievito vanigliato, setacciati. Fate una fontana e sbriciolate all’interno 150 gr di burro; aggiungete 3 tuorli e impastate velocemente formando un panetto. Lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.

2) Stendete sulla spianatoia infarinata una sfoglia di pasta dello spessore di 4-5 mm e con una formina per dolci a forma di agnello fate circa 30 biscotti. Metteteli su una o più teglie foderate di carta da forno; cuocete in forno a 210°C per 10-15 minuti e fateli raffreddare su una graticola.

3) Intanto preparate una glassa con 1 busta di zucchero a velo e 15 gr di acqua bollente, versate un poco alla volta e mescolate energicamente. Decorate i biscotti partendo dal vello dell’agnellino; cospargete, con l’aiuto di un cucchiaino, un velo di glassa sul biscotto e lasciatela rapprendere 2 ore; poi, con una sac à poche e una bocchetta di 2-3 mm terminate la decorazione degli agnellini. Fateli asciugare per 60 minuti prima di servirli o conservarli qualche giorno in un barattolo per biscotti.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio

  • Cheesecake fredda senza gelatina

  • Riso al salto agli asparagi

  • Costine di agnello con fagiolini

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva