GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Base per crostata morbida al cioccolato

Base per crostata morbida al cioccolato

110663

Questa base per crostata morbida al cioccolato non è fatta con la solita frolla ma è una base soffice cotta in uno stampo furbo che permette di ottenere una scanalatura pronta ad accogliere le farciture che più preferite. La ricetta prevede una lavorazione a bagnomaria dell’impasto che non è difficile, semplicemente un metodo poco conosciuto per ottenere una torta spettacolare! Non vi resta che indossare il grembiule e provare la ricetta di Grazia

45 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

40 gr fecola di patate
2 uova
2 tuorli
40 gr farina
100 gr burro
100 gr zucchero
20 gr cacao amaro
1 bustina vaniglina
q.b. farina e burro per lo stampo

Come preparare la base per crostata morbida al cioccolato


1) Raccogliete in una ciotola 2 uova intere e 2 tuorli, aggiungete 100 gr di zucchero e 1 bustina di vaniglina. Immergete la ciotola in un recipiente più grande, riempito per 1/3 di acqua calda. A questo punto, lavorate  il composto con le fruste elettriche, fermandovi di tanto in tanto per cambiare l'acqua del bagnomaria con altra più calda. Montate il composto fin quando sarà di colore chiaro e spumoso. Togliete la ciotola dal bagnomaria e proseguite a girare energicamente il composto con un cucchiaio di legno, fino a raffreddare la crema.

2) Versate 40 gr di farina, 20 gr di cacao amaro e 40 gr di fecola di patate in un setaccio (o colino a maglia stretta) e fatele scendere a pioggia nella crema; continuate ad amalgamare gli ingredienti sempre con un cucchiaio di legno, con movimenti dal basso verso l'alto e non in senso rotatorio.  

3) Sciogliete 100 gr di burro a bagnomaria, mescolando di tanto in tanto finché si sarà sciolto, lasciatelo intiepidire e unitelo al composto un po’ alla volta, versandolo a filo nella crema senza mai smettere di mescolare dal basso verso l'alto. 

4) Scaldate il forno a 180°C. Ungete e infarinate uno stampo furbo di 24 cm di diametro e versate il composto; assestatelo nello stampo, sbattendo quest’ultimo sul piano da lavoro in modo da uniformare lo spessore del composto.

5) Infornate e cuocete per 30 minuti senza mai aprire il forno. Verificate poi la cottura infilando uno stecchino di legno al centro della torta che dovrà uscirne asciutto, altrimenti rimettete in forno e proseguite la cottura per qualche minuto.

6) Al termine, capovolgete la base per crostata morbida al cioccolato su una gratella e lasciatela raffreddare: in questo modo perderà l’umidità e diventerà soffice. A questo punto potete farcirla o decorarla.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio

  • Paola & Chiara: l'evoluzione di due vere icone dello stile Duemila

  • Oroscopo di San Valentino: cosa ha in serbo Cupido segno per segno

  • Addio allo stilista Paco Rabanne

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva