GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Banana bread

Banana bread

118650

Avete in casa delle banane un po’ troppo mature per essere mangiate? Preparate il banana bread con la ricetta semplice e veloce di Grazia! È un dolce molto diffuso negli Stati Uniti, ma anche in Australia e nei paesi anglosassoni, consumato tipicamente a colazione: profuma di cannella e scorza d’arancia grattugiata, è un po’ umido all’interno ed è ideale per una colazione o una merenda energica e golosa, sana e nutriente. Si può gustare semplicemente affettato o servito tostando leggermente le fette e spalmandole con un po’ di burro o miele

Ingredienti

Come preparare il banana bread


1) Ammorbidite 90 gr di burro a temperatura ambiente. Sbucciate 2 banane grosse e mature, spezzettatele e schiacciatele su un piatto fondo per ottenere una purea. Mettete nel boccale di un mixer 115 gr di zucchero semolato e i pezzetti di burro ammorbidito; frullate fino a ottenere una crema omogenea e morbida.

2) Aggiungete 2 uova, un pizzico di sale e 1 di cannella, 1 bustina vanillina (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia) e la scorza grattugiata di 1 arancia non trattata, poi frullate. Con le lame del mixer sempre in movimento, unite al composto ottenuto, poco alla volta, 250 gr di farina "00" mescolata con 1 bustina di lievito per dolci vanigliato, fino ad avere un composto cremoso e senza grumi.

3) Riscaldate il forno a 180°C. Foderate uno stampo da plum cake da 1 litro di capacità con un foglio di carta da forno bagnata, strizzata e spennellata con un po’ di burro fuso; versate all’interno dello stampo il composto ottenuto e livellate la superficie con una spatola.

4) Infornate e cuocete il banana bread per 40 minuti; verificate la cottura infilando al centro del dolce uno stecchino di legno, se estraendolo risulta asciutto, allora sfornate e lasciatelo raffreddare. Servite il pane dolce tagliato a fette.



© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata