GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Baklava turco

Baklava turco

69116

Per chi desidera un dolce particolare, da offrire agli amici stupendoli, ecco il baklava turco. Si tratta di una ricetta molto golosa e nutriente, a base di frutta e secca e molto profumata grazie alla presenza delle spezie

100 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

250 gr pasta fillo
80 gr burro
250 gr madorle, noci o pistacchi tritati
150 gr zucchero
2 cucchiaini cannella in polvere
1 cucchiaio miele millefiori
1 cucchiaio succo di limone
1 cucchiaio acqua di fiori d'arancio
5 chiodi di garofano
1 cucchiaio scorza d'arancia

Come preparare il baklava turco


1) Mettete 150 gr di zucchero in un pentolino con 1 dl di acqua e 1 cucchiaio di succo di limone. Quindi, aggiungete 5 chiodi di garofano e 1 cucchiaio di scorza d'arancia, che poi toglierete. 

2) Fate bollire, mescolando. Unite, poi, 1 cucchiaio di miele e cuocete fino a che lo sciroppo non lascerà un velo sul cucchiaio. Aggiungete 1 cucchiaio di acqua di fiori d'arancio, cuocete a fiamma molto lenta per 1 minuto.  Lasciate raffreddare lo sciroppo e trasferitelo in frigorifero.

3) Fondete 80 gr di burro, ungete il fondo e le pareti di una pirofila di forma rettangolare di 16x22 cm, poi foderatela con 1 foglio di pasta fillo, spennellato con il burro fuso. Coprite con un altro foglio di fillo.

4) Mescolate metà dei 250 gr di frutta secca tritata con 2 cucchiaini di cannella, mettete il composto sulla pasta, coprite quindi con un foglio di fillo spennellata di burro e poi sovrapponete un altro foglio. Quindi aggiungete la frutta secca e uno strato di fillo sempre spennellata per chiudere.

5) Affettate il dolce a grosse fette e cuocete in forno caldo a 160° C per 45 minuti. Alzate poi la temperatura a 210° C e cuocete per altri 10 minuti. Irrorate il dolce di sciroppo di zucchero, lasciate infine raffreddare per 12 ore a temperatura ambiente. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata