GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Albicocche sciroppate

Albicocche sciroppate

128458

Se siete golosi di albicocche e curiosi di provare a conservare questo frutto, provate la ricetta semplicissima delle albicocche sciroppate di Grazia e avrete sempre pronto in casa una dolce delizia sana e genuina, da proporre ai vostri bambini come merenda o come decorazione di gustosissimi dolci. Un solo accorgimento: scegliete la frutta migliore priva di ammaccature o abrasioni, e tendenzialmente a scarsa o media maturazione. Volete un'idea in più per preparare questa conserva? Regalatela a Natale ai vostri amici, e farete un figurone!

Ingredienti

1 kg albicocche
1 limone non trattato
1 stecca cannella
600 gr zucchero

Come preparare le albicocche sciroppate


1) Lavate accuratamente 1 kg di albicocche, eliminate il picciolo e il nocciolo, tagliatele le metà in due parti, ricavando 4 pezzi per ogni albicocca. Mettete in un pentolino 4 dl d’acqua e 600 gr di zucchero, scioglietelo e portate a bollore il composto.

2) Aggiungete 1 stecca di cannella e la scorza di 1 limone non trattato; cuocete lo sciroppo per 10 minuti a fiamma dolce. Unite le fettine di albicocche e proseguite la cottura per 3 minuti; scolate e distribuite le fettine bollenti in vasetti di vetro sterilizzati e con coperchio. Fate addensare su fiamma lo sciroppo per altri 5 minuti, poi versatelo rapidamente sulla frutta.

3) Sigillate i barattoli con i loro coperchi, avvolgeteli in un panno e metteteli in una pentola capiente, coperti con acqua fredda. Portate a bollore e dopo 30 minuti dall'ebollizione, spegnete la fiamma e fate raffreddare lentamente, lasciando i barattoli immersi nell’acqua. Conservate le albicocche sciroppate in credenza per 1 mese, prima di consumarle.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata