Nuova stagione, nuova skincare routine. Le temperature salgono, trascorriamo tutti più tempo all'aria aperta e la pelle vive una fase di profonda rigenerazione. «Con il cambio di stagione dall’inverno alla primavera le esigenze della pelle mutano radicalmente - afferma Agnés Teffaud – International PR Manager del Gruppo Valmont e & Scientific Communication Valmont -. Dopo mesi trascorsi in casa e in città, il viso e la consistenza dell’incarnato possono apparire secchi e spenti; è quindi molto importante adottare una skincare primaverile per far risplendere nuovamente la pelle. Il viso ha bisogno in particolare di idratazione, nutrizione ma anche protezione e l’epidermide ha bisogno di essere ricaricata di energia. Fondamentale anche una corretta detersione ed esfoliazione per affinare la grana della pelle, nutrirla e prepararla all’estate». Ecco come fare.

Primo step della skincare primaverile: detersione
La detersione ha un ruolo fondamentale nella beauty routine primaverile. «Non solo la sera prima di andare a letto per togliere i residui di trucco - continua Teffaud - ma anche la mattina appena ci svegliamo. In questo modo, infatti, prepariamo la pelle in maniera adeguata e la predisponiamo ad accogliere i trattamenti successivi che, altrimenti, sarebbero inefficaci. Nella detersione non si può prescindere dal tipo di pelle. In caso di pelle grassa, il prodotto detergente deve mantenere il PH della pelle equilibrato, mentre se la pelle è secca, è necessario ammorbidirla mentre la si deterge».
*LEGGI COME SCEGLIERE IL DETERGENTE GIUSTO*
Secondo step: esfoliazione
Oltre a eliminare le cellule morte, l'esfoliazione garantisce una detersione più profonda togliendo anche i residui di make-up e inquinamento. Inoltre, aiuta anche a stimolare la produzione di collagene (rallentando il processo di invecchiamento) e il turnover cellulare. In sostanza, utilizzando in maniera costante (tradotto: almeno una volta a settimana) un prodotto esfoliante viso, riusciamo a contrastare il colorito spento, le eventuali discromie e miglioriamo la grana del volto. Non solo: la pelle diventa più ricettiva ai trattamenti skincare successivi. Insomma, gli esfolianti sono i prodotti migliori per avere una pelle del viso omogenea e luminosa. Ma come scegliere quelli giusti? «Innanzitutto non si usa un esfoliante per il corpo sul viso, in quanto è una zona più fragile – precisa Giulia Luan, Founder Lumēi, brand di skincare essenziale-. Scegliete un prodotto delicato, che permetta di levigare la pelle dolcemente ed eseguire il trattamento con un tocco leggero, per evitare di irritare la pelle. Applicate lo scrub sul viso pulito e asciutto massaggiando per 20-30 secondi, con piccoli movimenti circolari per stimolare la circolazione, evitando la zona del contorno occhi. Risciacquate con acqua tiepida e poi applicate una crema idratante».
*SCOPRI COME USARE AL MEGLIO GLI ESFOLIANTI VISO*

Terzo step della skincare primaverile: cura della pelle
Come per la detersione, anche i trattamenti viso vanno scelti in base al tipo di pelle: «Una cute grassa dovrà essere riequilibrata nel suo film idrolipidico troppo alcalino, quindi dovremo fornire molta morbidezza assorbendo il sebo in eccesso senza dimenticare che può essere reattiva come la pelle secca– precisa Teffaud -. Anche la consistenza della crema cambia da pelle a pelle perché è importante che riesca a penetrare facilmente: la pelle secca è spessa mentre la pelle disidratata è più sottile. In ogni caso, nel nostro beauty dovrebbero esserci sempre due creme differenti: una leggera e una più ricca. Questo perché la nostra pelle non è sempre la stessa sia durante la settimana ma anche all’interno di ogni giornata».
I prodotti must-have per la skincare primaverile
«Con l’aumentare delle temperature ed i primi tepori primaverili si assiste a un risveglio delle ghiandole sebacee stimolate a produrre più sebo- conclude Teffaud – ed è quindi importante alleggerire la consistenza delle creme da giorno, senza però rinunciare all'apporto di idratazione e nutrimento. Da preferire le texture leggere che funzionano in profondità». Ecco una selezione di prodotti provati per voi.
Come Rain or Shine di Skön
Pulisce il viso in profondità ma agisce in modo delicato sulla pelle e dona elasticità e morbidezza alla cute, lasciandola pulita, decongestionata e idratata.

Lumēi Microsphere Smoothing Scrub
Esfoliante delicato, non aggressivo e illuminante, contiene Microsfere di Olio di Ricino che esercitano un’azione mirata sulla pelle levigandola, rendendola liscia e setosa e favorendo il rinnovamento degli strati cellulari più profondi. Il prodotto è arricchito con Aloe vera, che regala una corretta idratazione, e Bardana, lenitiva e purificante.

Zago Acqua boost
Maschera viso rinfrescante, è arricchita con Aloe vera, Acido ialuronico e Betaina.

Valmont Moisturizing Booster
Un’infusione di Acido ialuronico a diversi pesi molecolari, questo gel siero idrata profondamente e all’istante ogni strato cutaneo. La pelle ritrova subito la sua compattezza ed elasticità e una splendida luminosità. La grana è affinata. Questo concentrato è essenziale per tutte le pelli, anche quelle disidratate o delicate.

Gently Shine di Syster
Booster illuminante con Olio di Argan, dona alla pelle un aspetto radioso e nutrito.

Sorbetto idratante di Equivalenza
Questo sorbetto innovativo idrata e dà luce alla pelle, ammorbidendola e rendendola più elastica e allo stesso tempo rivitalizzata, mentre uniforma il tono viso grazie ai suoi ingredienti attivi di origine naturale (la Vitamina C, il Melograno e l’estratto di Semi di Chia).

Valmont Wonder Falls
Crema detergente nutriente, si fonde sulla pelle trasformandosi in un olio delicato, che purifica con un massaggio rilassante. La formula ricca di prebiotici e probiotici rispetta profondamente l’equilibrio naturale della pelle.

Absolute Silk Illuminative Cream di Sensai
Coniuga il trattamento anti-ombre delle rughe e il trattamento illuminante per far riaffiorare la naturale radiosità della pelle.

Credit ph: Davines, Pexels
© Riproduzione riservata