Conoscere a fondo l’esfoliazione, corpo, viso e capelli, vuol dire conoscere bene tutti gli step per una routine di bellezza da 10 e lode. Eliminare le cellule morte, infatti, permette di accelerare il processo di rinnovamento cellulare migliorando così la cute sotto diversi aspetti.
Il trattamento, che può essere facilmente realizzato a casa inserendolo all’interno di un beauty plan attento e studiato, è un vero toccasana.
Cos’è l’esfoliazione?
Scrub, gommage, esfoliazione, peeling: i termini sono talmente tanti che perdersi tra i vari step è davvero semplice. Usati spesso come sinonimi, anche se in modo scorretto, bisogna prima di tutto capire cos’è l’esfoliazione e perché usarla. L’esfoliazione non è altro che un trattamento estetico che permette la rimozione del primo strato di cute che, oltre alle cellule morte, permette una detersione più profonda eliminando anche i residui di make-up e inquinamento.
Ma c’è altro: l’esfoliazione, infatti, non solo permette di purificare a fondo le pelli più impure ma anche stimolare la produzione di collagene andando così a rallentare il processo di invecchiamento cutaneo. Che sia per il corpo, per il viso, per i capelli, prima di acquistare uno scrub o un peeling è bene capire quale è adatto ad ogni persona (e necessità).
Scrub, gommage, peeling: quali sono le differenze?
Se per scegliere il fondotinta, la crema, lo shampoo, si valuta con attenzione la propria pelle e le esigenze di questa, perché non fare la stessa cosa anche quando si parla di esfoliazione? Che si basi su trattamenti meccanici o chimici, fare chiarezza sulle varie tipologie permetterà di trovare il giusto prodotto visto che l’esfoliazione, se fatta in modo scorretto, può provocare irritazioni e microlesioni del derma.
Lo scrub
È sicuramente il metodo di esfoliazione più conosciuto ed è anche quello più facile da realizzare nella beuaty routine di tutti i giorni. Si basa su una esfoliazione meccanica data dai micro-granuli che, frizionando sulla cute, alzano le cellule morte che vengono poi eliminate grazie all’emulsione veicolo e al successivo risciacquo. Che siano di origine naturale o no, i microgranuli possono avere dimensioni diversi e, questo, porterà a un impatto più o meno forte.

& Other Stories Humlegården Cotton Body Scrub
Non solo uno scrub corpo allo zucchero, che esfolia delicatamente la pelle, ma fa anche parte della nuova linea vegana del brand. Il tutto arricchito da una fragranza data da una miscela floreale di bergamotto, magnolia primaverile e lino bianco.

OleHenriksen Lemonade Smoothing Scrub
Una texture che sembra una granita e che combina la potenza degli acidi AHA, la scorza di limone e lo zucchero dal potere esfoliante per una pelle fresca e levigata. Da non dimenticare che OleHenriksen è clean, vegan, cruelty free e gluten free.
Il gommage
La cute sensibile ha assolutamente bisogno di più attenzione e cura, sia nella scelta dei prodotti sia nell’applicazione degli stessi. Per effettuare un’esfoliazione casalinga, in questo caso, è possibile ricorrere ai gommage, prodotti molto molto delicati che uniscono la forza di granuli molto molto piccoli a un balsamo, olio o crema molto corposo e ricco. Un prodotto che permetterà allo stesso tempo di eliminare le cellule morte, ma aggiungere la giusta dose di idratazione senza creare micro traumi.

Nuxe Body Rêve de Thé Gommage rigenerante
Estratto di tè verde e i semi di bambù compongono i dolci granuli, in due misure diverse, di questo gommage corpo. Un mic che ravviva i sensi e libera la pelle dalle cellule morte rigenerandola e rendendola come nuova.

Eau thermale Avène Cleanance mask
Un trattamento adsorbente ed esfoliante pensato per la cute grassa e con imperfezioni. Un gommage in formato maschera che elimina le impurità e opacizza la pelle per renderla più liscia e detersa.
Il peeling
L’esfoliazione chimica, conosciuta come peeling e dedicata al viso, è un trattamento che deve essere fatto con particolare attenzione perché si basa sull’uso di acidi di varia natura che stimoleranno la rigenerazione e il turnover cellulare. Spesso effettuato in centri specializzati oggi il peeling è un trattamento, anche, casalingo che permette una rigenerazione rapida e veloce che permette di purificare la pelle e rallentare l’arrivo delle rughe.

Rephase RE-PEELING glycolic acid 10% pha 5%
Un trattamento esfoliante adatto a tutti i tipi di pelle grazie a una formula a base di acido glicolico (alfa-idrossiacido), acido
lattobionico e gluconolattone (poli-idrossiacidi). Il prodotto perfetto per rinnovare le cellule dello strato corneo, ridurre i segni
del tempo, minimizzare le rughe, la secchezza e le macchie cutanee.

Charlotte Tilbury, Super Radiance Resurfacing Facial
Una doppia azione che combina una miscela di acidi esfolianti e una miscela idratante per esaltare la radiosità e ridurre la visibilità dei pori,.Un must per una per una pelle più liscia, giovane e bella!
L'esfoliazione per il viso
Forse è la più conosciuta e, sicuramente, è anche quella che porta a risultati più visibili. L'esfoliazione viso, di qualunque tipo essa sia, è un grande alleato per chi cerca un trattamento profondo e d'impatto. La cosa a cui fare attenzione, però, è la frequenza: mai superare una applicazione a settimana, specialmente nel caso di pelle più delicate. Per i peeling a base di acido glicolico è sempre bene fare un piccolo test in un'area delimitata per evitare il spiacevoli reazioni.

Mia Korff Stick detergente e scrub
Uno stick detergente da usare una volta a settimana per eliminare le cellule morte e liberare i pori senza creare danni alla pelle. Merito delle particelle di sale marino e polvere di foglie di Té insieme a burro di Karité e di un mix di oli di Avocado, Oliva e Rosa silvestre, che idratano e nutrono la pelle.
Leggi Scrub per il viso allo zucchero: perché vale la pena provarlo e i prodotti top

SKÖN Rub a dub scrub purificante
Bio ed extra delicato: questo scrub arriva direttamente dai Mari del Nord grazie alle microparticelle di sale che esfoliano e ripuliscono il viso.
L'esfoliante per il corpo
L'esfoliazione del corpo, è composta tendenzialmente dagli scrub corpo. Questi prodotti, oltre ad eliminare le cellule morte, sono fondamentali per fare un massaggio che andrà a riattivare la circolazione migliorando anche la questione della cellulite e buccia d'arancia.
Eliminare le cellule morte, infatti, permetterà di far penetrare più a fondo i prodotti dedicati alla cura della pelle rendendola più compatta e luminosa.

Ren Skincare Mousse Scrub Moroccan Rose
Una mousse scrub per tutto il corpo per ravvivare il tono epidermico grazie a una formula esfoliante, rigenerante e profondamente nutriente. Merito delle microparticelle di zucchero e degli oli essenziali, inoltre il mix di estratti di noce di Kola e thé del Paraguay stimolano la microcircolazione, aumentano l’ossigenazione donando un aspetto radioso, vitale.

Darphin Scrub per il corpo per una pelle perfetta
Fiocchi di semi di albicocca e estratti di foglie di pesca per un'esfoliazione delle cellule morte della pelle per una rinnovata radiosità. Il tutto coadiuvato da una texture cremosa.
L'esfoliante per i capelli
Non ci si pensa mai, ma esfoliare e scrubbare la cute è il modo migliore per avere capelli sani e forti. Le microparticelle che andranno ad agiare sulla cute, oltre ad eliminare le cellule morte, andranno a riattivare la microcircolazione permettendo una maggiore crescita della fibra. Inoltre, lo scrub è fondamentale per i capelli più grassi e che si sporcano facilmente.

Biofficina toscana maschera-scrub decotto | purificante
Con Argilla detox e Capelvenere bio toscano
Un trattamento purificante a pH acido che riequilibra e normalizza il cuoio capelluto stimolando il rinnovamento cellulare dalle fresche e purificanti note balsamiche.

Uno shampoo cremoso micro-esfoliante con agenti detergenti delicati provenienti dalla noce di cocco e agenti esfolianti di origine vegetale. Perfetto per i vegani grazie al mix di olio di cocco, pantenolo e olio di melaleuca che lenisce il cuoio capelluto.
Leggi qui: Esfolianti capelli: gli scrub per la cute che detergono a fondo e rinnovano la chioma
Esfolianti fai da te: le migliori ricette
Gli esfolianti, specialmente gli scrub, possono essere facilmente riprodotti in casa con pochi e semplici ingredienti. Qui una selezione dei migliori scrub fai da te da provare per una pelle al top:
- con il caffè per il corpo: mescola i fondi di caffè con cannella, zucchero di canna e dell'olio di mandorle dolci. Mescola fino a ottenere un composto facilmente spalmabile e applicalo sulla pelle asciutta con un massaggio circolare. Concludi il tutto risciacquando con acqua tiepida.
- con sale marino per la cute: usa l'olio di cocco come base e aggiungi un cucchiaino di sale marino e uno di aceto di mele. Massaggia sulla cute e lascia in posa per qualche minuto per poi eliminare con abbondante acqua tiepida.
- con zucchero di canna per il viso: è uno degli scrub più semplici che tu possa provare e ti basterà unire zucchero di canna, olio di oliva e miele per idratare. Massaggia con delicatezza sul viso, elimina con abbondante acqua e passa alla tua idratazione.
Autore: Gaia Magenis - Credits ph.: Pexels
© Riproduzione riservata