Pelle che tira, secca e arrossata: ne soffre una donna su due. Per loro Chanel ha messo a punto un nuovo trattamento idratante che lenisce, combatte lo stress e protegge le pelli sensibili. Scopritelo con noi.
Una donna su due ha avuto problemi di pelle sensibile almeno una volta nella vita: pizzicore, secchezza, calore, sensazioni di stiramento e fastidio con arrossamenti e rugosità. Le cause? L’inquinamento, le variazioni di temperatura, quelle ormonali e ambientali ma anche lo stress ovvero tutto ciò che ha a che fare con lo stile di vita. Lo sa bene Chanel che ha studiato il fenomeno della pelle sensibile per oltre venti anni. L’obiettivo? Mettere a punto un trattamento universale che unisse efficacia e sensorialità, una sfida impegnativa che è stata vinta con La Solution 10, il primo trattamento idratante Chanel creato per lenire, combattere lo stress e proteggere le pelli sensibili.

LA STORIA DI LA SOLUTION 10 DE CHANEL
Tutto parte dal centro di ricerca di Pantin, vicino Parigi: uno spazio che raccoglie pionieri del settore. In una divisione ad hoc, i ricercatori Chanel hanno studiato il legame e le sinergie tra l’ambiente e la biologia cutanea.
Per la creazione di questa crema Christian Mahé, Senior V.P. Chanel Research&Technology, si è avvalso della collaborazione della dermatologa Amy Wechsler: entrambi hanno voluto creare un prodotto innovativo con pochi ingredienti. La scelta è caduta sul tè bianco Aghi d’argento, raccolto a mano in Cina. Questo tè contiene la percentuale maggiore di antiossidanti rispetto alle altre specialità.
Creare un prodotto con 10 ingredienti è stata per Chanel una sfida molto impegnativa: sono state analizzate ben 117 formulazioni diverse prima di arrivare a quella perfetta con 10 ingredienti che lavorano in perfetta sinergia.

NEL CUORE DELLA FORMULA
La Ricerca Chanel è riuscita a estrarre un principio attivo inedito, ricco di teanina e polifenoli, che offre una tripla azione:
- lenisce, ristabilendo la soglia di percezione sensoriale per la regolazione della produzione dei fattori neurotrofici;
- combatte lo stress, proteggendo la pelle dallo stress ossidativo, bloccando l’azione dei radicali liberi;
- protegge, rafforzando la funzione barriera cutanea grazie alla stimolazione di tre proteine chiave.
La Solution 10 de Chanel: il nuovo trattamento per la pelle sensibile
...
Qual è il ruolo dell’inquinamento sulla nostra pelle e come funziona il nuovo prodotto di Chanel? Lo abbiamo chiesto ad Armelle Souraud, International Scientific Communications Director di Chanel.

Inquinamento: le ricerche di Chanel dimostrano che è il primo nemico della pelle.
Il lavoro di ricerca ha potuto dimostrare che la funzione di barriera della pelle permette all’inquinamento di non penetrare se la pelle è integra. Il problema è quando c’è compromissione, ovvero quando è rovinata la barriera. In questo caso, le particelle inquinanti possono penetrare e provocare uno stress ossidativo, ma possono anche agire sul sistema nervoso cutaneo. Ecco perché il prodotto è particolarmente interessante, perché lenisce la pelle nel momento in cui essa viene irritata dagli agenti inquinanti e allo stesso tempo l’aiuta a difendersi meglio e a respingere anche successivamente gli attacchi dell’inquinamento. Dunque, lo stress ossidativo e la compromissione della funzione barriera della pelle spiegano perché l’inquinamento può generare sensibilità cutanea.
Come agisce La Solution 10 sulla nostra pelle?
Per prima cosa il prodotto va a rinforzare la funziona barriera della pelle per evitare che queste molecole inquinanti possano penetrare. L’inquinamento può generare lo stress ossidativo e i radicali liberi mentre il prodotto neutralizza questo stress, calmando le fibre nervose che sono troppo stimolate proprio da questi fattori inquinanti. In questo senso il prodotto previene anche l’invecchiamento, pur non essendo specificatamente antiage.
Come cambia la nostra beauty routine con La Solution 10?
Bisogna prima di tutto struccare la pelle in modo molto efficace ed eliminare tutte la particelle inquinanti che si sono accumulate, poi si applica il soin idratante e lenitivo. Infine, bisogna proteggere la cute dai raggi ultravioletti con un prodotto specifico.
Secondo lei, tra cinque anni come cambierà la bellezza femminile?
Sarà molto interessante vedere quale sarà l’impatto dello stile di vita sulle donne e sulla loro consapevolezza. In passato, per esempio, si è cercato di sensibilizzare le donne sull’importanza di usare prodotti con fattori di protezione solare contro i raggi UVA e UVB perché questo poteva fare invecchiare la loro pelle precocemente. Oggi, invece, le donne si rendono conto che uno stile di vita caratterizzato da insonnia, stress e viaggi, per esempio, può avere un impatto sulla loro bellezza e si pone l’accento su una beauty routine personalizzata.
© Riproduzione riservata