Passione, competenza e curiosità sono le caratteristiche della blogger Veronica Cristino. L'intervista
La bellezza è nel suo dna: da bambina giocava con i trucchi della mamma, poi da grande ha cominciato a scrivere di make up e skincare. La ricetta per diventare famosi? Coltivare passioni, saper essere d'aiuto agli altri e non tradire se stessi. Parola di blogger.
Come è nata la tua passione per il beauty?
Ho sempre preso in prestito i trucchi di mia madre. Mi piaceva usare il suo rossetto rosso e guardarmi allo specchio per vedere come mi stava, così come amavo vaporizzare i profumi in una nuvola nell'aria e immergermi in essa, chiudendo gli occhi. Ricordo anche la mia grande passione, sin da piccola, per le riviste: andavo dritta alla sezione beauty, che più di tutte mi affascinava.
Puoi raccontarci alcuni episodi fondamentali che ti hanno fatto capire di essere sulla strada giusta?
Mi è capitato di parlare di temi delicati e complessi, come quelli dell'acne e degli esiti cicatriziali, sul mio blog, Ho sentito di aver fatto qualcosa di giusto e utile quando ho ricevuto da molte lettrici e lettori dei ringraziamenti per aver dato loro un sostegno, un conforto e una speranza attraverso il racconto della mia esperienza. Donare agli altri è sicuramente la strada giusta.
Cosa significa per te essere influencer?
Aiutare chi ti legge, dare spunti utili, suggerimenti interessanti e risposte concrete alle ricerche delle persone. La pubblicità fine a se stessa non rende una persona influencer, ma un cartellone pubblicitario. La storia che si racconta e i consigli che si danno sono gli elementi che fanno la differenza.

Cosa non può mancare nel beauty case delle beauty addicted?
Da brava beauty junkee considero quasi ogni prodotto indispensabile perché ritengo che ogni zona del viso o del corpo abbia le sue esigenze specifiche, ma se dovessi restringere al minimo il mio beauty case non mancherebbe mai una crema idratante con fattore di protezione solare, un balsamo ricco per il contorno occhi, un blush e un mascara.
Che riscontro hai avuto dalle persone che ti seguono?
Ricevere mail di ringraziamento o di richieste di maggiori spiegazioni e suggerimenti su determinati topic è sicuramente l'aspetto che preferisco del rapporto con le persone che mi seguono sul blog. Anche i complimenti sinceri sull'aspetto fatti dalle donne sono qualcosa di gratificante.
Come usi i social network? Qual è il tuo preferito?
Ho sempre amato moltissimo Instagram, considerandolo geniale nella sua semplicità e sono felice di vedere quanto sia cresciuto negli anni. Se le persone più ciniche del mestiere lo considerano lo strumento che ha reso tutti “fotografi”, io personalmente lo considero un mezzo che ha avvicinato molti a un concetto base della fotografia e nel suo piccolo ha saputo insegnarne alcuni aspetti più semplici che hanno migliorato l'approccio alla fotografia di qualunque principiante.

Come pensi che evolverà l'attività di blogger e influencer?
Credo che il futuro evidenzierà sempre di più la selettività di un mercato più esigente che andrà a dividere nettamente chi di questa attività ne ha fatto un lavoro da chi lo vive come un hobby.
Fai questo lavoro da un po’ di tempo: quali sono stati i cambiamenti più importanti?
I blogger, che hanno scelto questa professione, hanno fatto emergere sempre di più le proprie qualità a livello di contenuti e il mercato ha reagito riconoscendo l'importanza e il valore di questa professionalità. Un bella differenza rispetto agli inizi!
Quanto conta l’immagine oggi?
Sarebbe assurdo negare l'importanza dell'immagine in questo settore come in qualunque altro, ma sono sicura che un sorriso sincero, la luce naturale del proprio sguardo e l'eleganza siano i migliori biglietti da visita.
Che consigli vuoi dare a chi si avvicina per la prima volta al mondo beauty?
Sono felice per le giovani donne che si avvicinano al beauty oggi perché hanno a disposizione tanti canali per documentarsi e scoprire l'esistenza di tanti professionisti del settore che possono aiutarle e insegnare loro come muoversi in questo campo. Non improvvisate quindi, sfruttate il potere del web attraverso i blog, YouTube e i magazine, per scoprire prodotti, tecniche e nomi di professionisti a cui rivolgervi: c'è sempre così tanto da imparare!
© Riproduzione riservata