Come truccare gli occhi a seconda della loro forma


C'è un trucco per ogni tipo di occhio, scoprite come valorizzare la vostra forma di occhio per uno sguardo armonioso
Il make up è davvero in grado di compiere delle piccole magie. Grazie alla tecnica del trucco correttivo, i make up artist sono in grado di trasformare completamente la fisionomia di un volto, in alcuni casi trasformandolo completamente.

Nel nostro piccolo, anche noi possiamo utilizzare qualche trick per modificare qualche caratteristica che proprio non ci piace. Per esempio, è possibile correggere la forma dei nostri occhi rendendola più armoniosa con il resto del viso.
Occhi piccoli
Se avete gli occhi piccoli il vostro scopo sarà quello di ingrandire lo sguardo. Il vostro migliore alleato sarà la matita da sfumare come infracigliare, passandola tra le ciglia senza lasciare spazi bianchi. Se poi aggiungerete un po' di ombretto nero sfumato nella parte finale del trucco il risultato sarà assicurato. Nella rima inferiore, sfumate la matita lungo il bordo esterno. Non dimenticate, infine, il mascara! Sia sopra che sotto.

Occhi troppo vicini
In questo caso dovete creare l'illusione ottica di occhi più distanziati tra loro. Il segreto è illuminare l'angolo interno dell'occhio, con un ombretto shimmer panna o color crema vicino al dotto lacrimale. Utilizzate poi un ombretto chiaro o medio-chiaro sulla prima metà della palpebra superiore, mentre andrete a sfumare con un colore scuro nella v esterna. Fate sempre partire la matita o l'eyeliner a 3/4 dell'occhio.

Occhi troppo distanti
Qui l'effetto che vogliamo ottenere è esattamente l'opposto. Il trick è utilizzare i colori scuri vicino alla parte interna dell'occhio. Fate partire la matita o l'eyeliner il più vicino possibile all'inizio della palpebra. Portate poi la sfumatura nella piega dell'occhio verso l'interno, potete anche spingervi fino a lambire il setto nasale.

Occhi incappucciati
Avete la palpebra fissa che ricopre tutto lo spazio di quella mobile, quindi non avrete molto spazio con cui "giocare". Lasciate perdere l'eyeliner e optate per stendere un ombretto metallizzato, estremamente luminoso, sulla palpebra. Potete utilizzare una matita morbida o un ombretto scuro come infracigliare, questa tecnica non andrà a occupare spazio prezioso sulla palpebra. Seguite la linea naturale del vostro occhio, senza portare il trucco all'esterno della fine naturale della palpebra. Infine, fatevi amiche le ciglia finte, saranno le vostre preziose alleate!

Occhi tondi
Volete ottenere uno sguardo più allungato e felino? Per prima cosa intensificate la rima inferiore con un kajal da stendere all'interno. Giocate poi con le sfumature esterne, cercando di dare una forma allungata al trucco con un ombretto scuro nella v esterna. Portate lo stesso colore scuro sfumato fino ai 3/4 della palpebra e utilizzate un colore chiaro nella parte interna. Mantenete la sfumatura nella piega non troppo alta, il rischio di sconfinare troppo nella palpebra fissa è rendere lo sguardo ancora più tondo.

Occhi all'ingiù
Il vostro obiettivo è ottenere uno sguardo meno languido e più intrigante. Lasciate perdere il cat-eye con l'eyeliner. Dovendo seguire la linea naturale dell'occhio, la riga non farebbe che accentuare l'andamento discendente della palpebra. Piuttosto utilizzate la sfumatura alla fine della palpebra portandola verso l'alto fino a sconfinare nella palpebra fissa, ma soltanto nella parte finale dell'occhio. Sfumate all'infino, fino a quando non saranno scomparse tutte le linee nette.

Occhi all'insù
Lo scopo in questo caso è quello di addolcire lo sguardo. Optate per sfumature dolci e diffuse, come uno smokey eyes soft, portando la sfumatura a congiungersi con quella della rima inferiore, da realizzare in un colore più chiaro. Se volete utilizzare l'eyeliner senza accentuare la forma all'insù, fate terminare la linea alla fine della palpebra senza portarla verso l'esterno con la classica "virgola".

Occhi sporgenti
In questo caso l'occhio risulta più sporgente rispetto all'arcata sopraccigliare, creando il cosiddetto "occhio a palla". Stendete sulla palpebra mobile un ombretto medio-scuro. Passate la matita lungo la rima interna inferiore e superiore per "restringere" l'occhio, facendolo però apparire più intenso e affusolato. Evitate gli ombretti shimmer o metallizzati perché amplificherebbero la vostra palpebra mobile.

Occhi infossati
All'inverso, i vostri occhi appaiono più incavati rispetto all'arcata sopraccigliare. Dovrete quindi cercare di "tirarli" fuori con il trucco correttivo. Potete ottenere un bell'effetto stendendo un ombretto scuro nella parte esterna e nella parte interna dell'occhio (a patto però di non avere occhi piccoli o troppo vicini). Al centro stendete un ombretto medio-chiaro su cui tamponerete un ombretto metallico o dei pigmenti shimmer luminosissimi. Così facendo la palpebra al centro risulterà più all'infuori, proprio nel punto in cui lo sguardo "scompare" rimanendo infossato.

Credits Ph.: Getty Images, Mondadori Photo - Artwork by Elisa Costa
© Riproduzione riservata