GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Dallo shullett al long bob, ecco gli hair look che faranno tendenza nel 2024

Dallo shullett al long bob, ecco gli hair look che faranno tendenza nel 2024

foto di Michela Marra Michela Marra — 4 Dicembre 2023
tendenze capelli 2024tendenze capelli 2024
Se shullet e chunchy bob vi dicono poco, questo è l'articolo che fa per voi: queste (e altre) saranno le tendenze capelli 2024 tutte da scoprire (e da scegliere per un nuovo look)

Parlare di tendenze capelli 2024 è complicato, ne siamo ben consapevoli, «perché, complici i Social Network, esistono tante identità e tanti modi di interpretare quello che è intorno a noi», dice Vincenzo Panico, direttore Wella Italia Styling e direttore creativo di Sebastian Professional Italia. In questa molteplicità di gusti e visioni, è però possibile individuare alcuni trend e filoni. «In linea generale - continua - il 2024 sarà l'anno del ritorno agli hairdo chuncky, messy e destrutturati con un chiaro riferimento allo stile francese». Attenzione, però, a non confondere il concetto di destrutturato con quello di casualità: «Alla base ci sarà sempre un taglio molto preciso, con scalature perfette che, strategicamente, devono enfatizzare o meno le zone del viso».

I nuovi acronimi

Molte forme di taglio che in questi anni sono state gettonatissime, si fonderanno dando vita a nuovi acronimi come shullet (un mix di mullet e taglio shaggy), per esempio. «Al di là del tipo di taglio - precisa il direttore Wella - quello che notiamo è una tendenza a privilegiare forme sfilate e allungate per perimetri molto attaccati al viso». E il finish? «Ondulato, ma senza il volume degli anni Ottanta che ha dettato tendenza lo scorso anno», precisa Sabrina Arvizzigno, Italian Style Framesi Artistic Director. Il concetto e chiaro, ma come declinarlo? Ecco per voi una elenco di tagli che gli esperti hanno decretato come quelli più cool per il prossimo futuro.

Shullet

Lo Shullet, come anticipato, è una fusione tra shaggy e mullet. «Da forma punk, il mullet assume toni più delicati; si allunga nel perimetro ed è indossabile da tutti», dice Panico. Lo shullet fonde due tendenze della scuola inglese degli anni Settanta con un forte radicamento alla modernità perché questi hair cut non hanno genere e sono pensati per chiunque.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Rachel Williams (@rachelwstylist)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Portland Hair // Cutting & Color Specialists (@lovesalonpdx)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da 𝕮𝖍𝖊𝖑𝖑𝖘𝖎𝖊 𝕶𝖎𝖌𝖊𝖗 𝕾𝖊𝖗𝖗𝖆𝖓𝖔 (@chellsiedanielle)

Chuncky bob

Il caschetto, in tutte le sue forme (layered, french, corto, lungo, con o senza frangia) è stato davvero il BIG hair trend per tutto il 2023. Nel 2024 il taglio iconico sarà scalato e volutamente disordinato. «Anche per questo taglio andremo a sfruttare la naturalezza del capello - conferma Arvizzigno-. Per il taglio medio mosso la scalatura non sarà mai esasperata, mentre la lunghezza va da sopra la spalla a sotto la mandibola». E per asciugarlo «il diffusore - conclude Panico - diventa uno strumento fondamentale proprio per regalare l'effetto messy desiderato».

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Werkstatt13 (@werkstatt_13)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Megan Gilbride (@megangilbride_)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da KAROLINA CERNIAUSKAITE (@karo.cerni)

Tagli corti

Sul taglio corto, infine, un'unica indicazione, come specificato da Arvizzigno: «Niente undercut e capelli cortissimi né corti con ciuffo over; ci sarà un ritorno a uno short haircut molto femminile. Il taglio di riferimento? Quello di Winona Ryder in "Autumn in New York"».

1
2

Long layered

Per chi ha i capelli lunghi, le scalature diventano fondamentali. Parliamo, infatti, di long layered ovvero tagli allungati ma molto «strappati» - così li definisce l'esperto di Wella. «Il riferimento resta sempre il gusto francese delle icone come Jane Birkin; sono tagli in cui la frangia continua a giocare un ruolo importante».

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Wella Professionals (@wellahair)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Henty (@andreahenty)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da 𝙻𝙰 𝙷𝚊𝚒𝚛𝚜𝚝𝚢𝚕𝚒𝚜𝚝 (@southpaw_stilo)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da HBLUM (@hannablumhair)

Curtain bangs

A proposito di frangia, protagoniste saranno ancora le curtain bangs, quelle frange caratterizzate dalla forma che «crea uno sbilanciamento tra interno ed esterno puntando tutto sulla personalizzazione forte- racconta Panico-. La frangia a tendina è molto bella anche con i capelli legati perché sottolinea la zona temporale e gli zigomi». Come elemento portante, «le curtain bangs determineranno tutto l'andamento del taglio che viene appunto costruito sulla frangia stessa. Per esempio, una frangia lunga diventa un butterfly cut, una media si trasforma in un wolf cut o, se corta, dà vita a un look shaggy».

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da YUKI (@yukistylist)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Wella Professionals Italia (@wellaprofessionals_italia)

Gli anni Novanta

Non è una novità: di ritorno degli anni Novanta si parla ormai da innumerevoli stagioni. E tuttavia ogni stagione ha la sua novità. Il 2024 sarà segnato dal ritorno del «long bob con riga centale - continua l'esperto-. Il riferimento è il taglio di Jennifer Aniston, con quella caratteristica piombatura del capello anni Novanta che tende a disegnare il viso. Le sfilature sono basse e la riga centrale ha spesso una declinazione esagerata; possiamo dire che è una tendenza contrapposta rispetto alle altre che abbiamo delineato finora» a dimostrazione che più mood possono coesistere nello stesso momento.

1
2

Influenze coreane (e hollywoodiane)

In alcuni casi potremmo proprio parlare di tagli scultura, con righe centrali e onde in evidenza. Qui la tendenza arriva dal lontano Oriente: «sono le boy band coreane i nuovi punti di riferimento - dice Panico -. A loro volta questi gruppi musicali si ispirano a un hair cut che abbiamo già visto più volte nel passato sulla testa di Leonardo DiCaprio quando calcava il palcoscenico nei primi anni Novanta». La differenza rispetto al taglio à la DiCaprio è nella colorazione «che diventa quasi acida» e nel finish che è più definito rispetto alle ciocche che si pettinavano con le mani.

1
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da EXO 엑소 | WE ARE ONE (@exo.media)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da EXO Official (@weareone.exo)

Ti potrebbero interessare:

24 colori per tagli capelli medi da provare ora

Taglio scalato medio corto: ecco gli hair look più belli fra cui scegliere

Capelli corti con frangia inverno 2024: le acconciature più belle, da copiare

Il long bob con frangia a tendina è il taglio da scegliere (anche) nel 2024

Credit ph: GettyImages, Wella

© Riproduzione riservata

bobmulletshaggyTendenze capelli Scopri altri articoli di Capelli
  • IN ARRIVO

  • Capelli fini e privi di volume? Ecco cosa fare tra beauty tips (provati da noi) e tagli ad hoc

  • Questo è il trend capelli dell'estate 2025 che valorizza ogni viso

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata