GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Sette buone abitudini per rimettersi in forma (e restarlo)

Sette buone abitudini per rimettersi in forma (e restarlo)

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 6 Luglio 2017
cover buone abitudini per rimettersi in forma desktopcover buone abitudini per rimettersi in forma mobile

Per rimettersi in forma la dieta da sola non basta e non serve: ecco piuttosto sette piccole buone abitudini da seguire con costanza per recuperare e mantenere la linea

Non c'è solo la bilancia, ma anche il modo in cui i vestiti segnano i punti critici del corpo o al contrario scivolano sulle curve.

La ricerca (e il mantenimento) della forma fisica che meglio ci si addice è un lavoro costante e causa troppo spesso di sconforto, quando i risultati duramente conquistati svaniscono non appena si termina la dieta o si diluiscono le visite in palestra.

La verità infatti è che non basta fare sacrifici e rinunce per poche settimane per avere un corpo perfetto, servono piuttosto dedizione e perseveranza.

Il che, a ben vedere, è una buona notizia, perché per restare in forma ci si sottopone a molta meno sofferenza se invece che a rinunce drastiche abituiamo il corpo a piccole e innocue buone abitudini.

E i risultati raggiunti dureranno per sempre, consentendoci di dimenticare la parola dieta.

Basta far proprie queste sette buone abitudini.

(Continua sotto la foto)

bridget jones palestra

Abbinare cardio e pesi

Allenarsi cinque volte a settimana, ma nel modo sbagliato, serve davvero a poco.

Meglio concentrarsi sull'attività cardio, che brucia calorie durante l'allenamento, abbinata però ai pesi, che permettono di mettere su massa muscolare (che consuma molte più calorie a riposo rispetto a quella magra).

L'ideale sarebbe fare allenamento tre volte a settimana e nei giorni restanti camminare il più possibile e fare sempre le scale.

addominali

Cambiare sport e allenamento

Il corpo è una macchina perfetta, ma che va continuamente stimolato.

Per essere sicuri che continui a bruciare, dovrete continuamente migliorarvi e sfidarlo.

Aggiungente un peso in più quando vi allenate, o alternate la piscina alla corsa e allo yoga. Provate diversi corsi in palestra e se vi capita esplorate nuove attività nel weekend, che sia il trekking o lo sci, a seconda della stagione.

L'importante è non permettere al corpo di sedersi sugli allori. 

Probabilmente finirete anche per divertirvi di più.

scarlett johansson mangia

Limitare gli zuccheri

L'allenamento fisico è solo una parte dell'equazione.

Per ottenere risultati è necessario modificare le proprie abitudini alimentari e adottare un'alimentazione sana ed equilibrata, in cui il consumo di zuccheri è ridotto al minimo.

Gli alimenti già in natura contengono zucchero e questo è sufficiente per il fabbisogno giornaliero.

Eliminare il cucchiaino di zucchero, miele o dolcificante che aggiungiamo al caffè, o il dolce dopo i pasti, è il primo passo verso una nuova e più sana vita.

Tenetelo come eccezione.

drew barrymore mangia

Mangiare proteine, controllare i carboidrati

Rinunciare a pane e pasta è difficile e nonostante i risultati nell'immediato siano significativi, sul lungo periodo serve a poco.

Piuttosto, riducetene le porzioni, sostituendone una parte con proteine o verdure.

Pesce e legumi, accompagnati da grandi quantità di verdure, sono gli alimenti da preferire. Mentre sarebbe bene controllare l'apporto di formaggi e latticini, poco digeribili e causa spesso di problemi digestivi e conseguente gonfiore. 

sex and the city drink

Limitare l'alcol

Quando si moltiplicano le uscite, gli aperitivi e le occasioni in cui ci si concede un bicchiere di vino o un cocktail di troppo, gli effetti sul girovita si vedono quasi istantaneamente.

L'alcol contiene già di per sé una elevata quantità di zuccheri, che si impennano quando viene mischiato con succhi e bevande.

Meglio sostituirlo con drink analcolici a base di frutta fresca, estratti o, meglio ancora, un bicchiere di succo di pomodoro.

julia roberts pizza

Andate in pari con le calorie

Il cibo è emozione, per questo spesso ci si lascia trascinare perdendo il conto delle calorie (come è giusto che sia).

Quando volete concedervi uno sgarro, o avete in programma una cena fuori particolarmente ricca, rimettete i conti in pari programmando una sessione di jogging in più.

Senza arrivare a contarvi le calorie nel piatto, fate caso però a quello che mangiate (o spiluccate) durante il giorno.

Provate con un diario alimentare in cui scrivere tutto, caramelle comprese, quello che mangiate in un giorno. Vi aiuterà a metterlo a fuoco.


anne hathaway cucina colazione

Pianificare i pasti fuori

Il modo migliore per non cedere alle tentazioni è non averle davanti.

Durante la settimana preparatevi il pranzo da mangiare in ufficio o al parco ed evitate di rimpinzarvi di panini e piadine.

Anche le insalate dei bar non sempre sono dietetiche perché contengono troppi alimenti, che sommati equivalgono a un qualsiasi altro piatto.

Meglio fare da sé, coniugando risparmio e dieta.

E quando sapete di dover cenare fuori, preparatevi già mentalmente decidendo cosa ordinerete, scegliendo tra antipasto e un piatto o un piatto e un dolce.

Fermo restando che almeno un giorno a settimana potrete concedervi di tutto, purché rispettiate questi consigli gli altri sei giorni.

© Riproduzione riservata

dietadimagrire Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata