GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Per essere felici bisogna avere queste 5 “relazioni”

Per essere felici bisogna avere queste 5 "relazioni"

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 20 Settembre 2023
amiche relazioni felcità heroGettyImages-amiche spiaggia felici
Le relazioni definiscono chi siamo e arricchiscono la nostra vita: ecco quali relazioni ci permettono di poter essere felici

Quante volte avete sentito dire che l'uomo è un animale sociale? Bene: questa definizione riassume il nostro profondo bisogno di relazioni per essere felici.

La società, infatti, intesa come rete intricata di connessioni umane, è il contesto in cui ciascuno di noi trova un significato profondo e uno scopo.

Da piccoli, iniziamo a costruire un rapporto con i nostri genitori, fratelli, sorelle e amici d'infanzia. Questi primi legami ci insegnano le basi delle interazioni sociali e ci guidano attraverso le sfide della crescita. Man mano che passano gli anni, le connessioni aumentano e diventiamo parte di una comunità più ampia.

**18, 25 o 30 anni: pro e contro del crescere**

In questo contesto, la capacità di connettersi con il mondo circostante e con se stessi è ciò che rende la vita ricca e appagante ed è in sintesi l'unico (o quasi) modo per poter essere felici.

Ma quali sono i vari tipi di relazioni di cui abbiamo bisogno per plasmare chi siamo ed essere felici? Ecco la risposta. 

5 tipi di relazioni da avere per poter essere felici

(Continua sotto la foto)

felicità avventura emozioni

Per poter essere felici curate la vostra relazione con voi stessi

La relazione con se stessi è il fondamento di tutte le altre connessioni. Prendersi cura di sé stessi, sia fisicamente che emotivamente, è cruciale per comprendere chi siamo davvero e aprirci agli altri.

Questa relazione implica l'auto-riflessione, l'amore e l'accettazione di sé. Quando siamo in armonia con noi stessi, diventiamo più capaci di stabilire connessioni significative con gli altri.

**4 motivi per cui dovreste pensare di più a voi stessi**

Relazioni intime 

Le relazioni intime sono quelle con le persone più vicine a noi al mondo; che sia la madre, il partner o la migliore amica. Sono quelle che ci forniscono il sostegno emotivo più profondo, in cui possiamo essere autentici e vulnerabili senza timore di giudizi.

Queste connessioni vanno al di là delle apparenze e ci consentono di crescere e evolverci insieme alle persone che amiamo.

Micro-connessioni

Le micro-connessioni sono quelle interazioni quotidiane che ci accompagnano giorno dopo giorno. Potrebbe trattarsi di un sorriso scambiato con il panettiere di fiducia o di una chiacchierata con il barista del nostro bar preferito.

Sebbene queste connessioni possano sembrare superficiali, sono fondamentali per il nostro benessere. Ci rendono parte del mondo che ci circonda, ci fanno sentire accolti e riconosciuti anche nelle piccole cose.

Connessioni relazionali 

Le connessioni relazionali si sviluppano gradualmente con amici e conoscenti. Si tratta di relazioni con persone con cui condividiamo interessi, valori o esperienze di vita.

Queste connessioni sono preziose perché ci permettono di costruire reti di supporto, di confidare nei nostri amici e di godere di momenti di condivisione e divertimento insieme.

Connessione collettiva 

La connessione collettiva riguarda l'appartenenza a gruppi più ampi, come comunità, associazioni o movimenti.

Queste connessioni ci fanno sentire parte di qualcosa di più grande di noi stessi, ci uniscono in cause comuni e ci fanno capire che non siamo soli nelle nostre esperienze.

Questa forma di connessione ci permette di sentirci in sintonia con le persone intorno a noi e di contribuire positivamente alla società.

© Riproduzione riservata

badaladarelazioni Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Guida pratica per imparare a dire di no agli altri (senza sentirsi cattivi)

  • Estate 2025: le collezioni mare più belle per entrare nel mood vacanza

  • Il capospalla su cui investire quest’autunno? Risposta facile: il trench in pelle (o similpelle)

  • Cosa guardare su Amazon Prime Video: catalogo aggiornato a Ottobre 2025

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata