GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

I 4 motivi per pensare di più a te stessa

I 4 motivi per pensare di più a te stessa

foto di Motiva GRAZIA.IT PER Motiva — 1 Giugno 2023
grazia-motivagrazia-motiva2
Le conseguenze positive del prendersi cura di sé hanno un impatto fondamentale, sia sulla salute fisica che su quella mentale di ognuna di noi

Quante volte al giorno ti trovi a pensare che non hai tempo per te stessa? Scommettiamo che, come noi, ti accade spesso. Sì, perché in questa società il cui obiettivo è sempre focalizzato sulle performance, prendersi cura di sé e dedicarsi del tempo resta sempre un'attività relegata in un piccolo spazio del quotidiano, magari anche con dei sensi di colpa.

Ma mettere se stesse al primo posto, dimenticando le remore che abbiamo nel farlo, è fondamentale per stare bene. Ecco perché.

Se pensi a te stessa starai meglio con gli altri

Che tu abbia un compagno, che tu sia single, o magari mamma, solo se starai bene con te stessa potrai dedicarti al meglio alle persone che hai intorno, con tutto l'amore e l'attenzione che si meritano. Genitori, figli, amici, tutti chiedono di te, ma non sarai egoista nel dire dei no quando avrai bisogno di ritagliare qualche spazio solo tuo. Siamo esauste dalla quantità di ruoli che dobbiamo ricoprire ogni giorno e si parla spesso di carico mentale: non aver paura a dire... ora basta! Hai bisogno di ricaricarti: tornerai con più predisposizione all'ascolto, alla voglia di stare con gli altri e a vivere la quotidianità.

Pensare di più a se stesse significa piacersi di più

Ti sembra di essere poco curata? Non sei brutta né sciatta: semplicemente ti stai trascurando per dedicarti ad altro. Nutrire la tua autostima non vuol dire solo essere felice di quello che vedi allo specchio, ma vivere bene, con te stessa e con gli altri. Ecco perché non devi sentirti in colpa se pianifichi un'ora dal parrucchiere, un giro di shopping per sostituire i tuoi vecchi jeans super usati, una sessione di jogging o un massaggio anticellulite. Elimina i modelli impossibili, magari visti sui social, di donne irraggiungibili con corpi irrealistici. Celebra sempre la tua individualità, piuttosto che conformarti agli standard stringenti che oggi la società si aspetta da noi. E se qualcosa proprio non ti va di te, trova la motivazione e cerca di cambiarlo.

grazia-motiva-march-2

Pensare a se stesse per riscoprisi

Scaricare le energie accumulate, liberarsi dallo stress, dedicarsi ad attività distensive e rilassanti promuove l’utilizzo della parte creativa del nostro cervello, bilanciando così l’attività della parte razionale che risulta poi essere quella preponderante nelle attività di tutti i giorni. In questo modo ti sentirai più performante e meno frustrata e riscoprirai dei lati di te che da tempo non emergevano.

Pensare di più a se stesse vuol dire non trascurare la propria salute

Un altro aspetto fondamentale della cura di sé è quello di non tralasciare la propria salute. Sembra di non aver mai tempo per prenotare la visita al seno, il pap test o il controllo dal ginecologo. Molte donne trascurano per anni delle problematiche che, seppur piccole, possono diventare difficili da gestire nel corso del tempo. Oggi però siamo fortunate, perché grazie agli sviluppi della FemTech le donne possono connettersi digitalmente con la propria salute attraverso molti tipi di software, diagnostica, dispositivi indossabili, prodotti e servizi per migliorare le problematiche biologiche e mediche specifiche, come la fertilità, il benessere sessuale, i disturbi ormonali, i problemi mestruali.

Inizia subito a pensare più a te stessa: scopri di più sulle innovazioni FemTech per la salute del tuo seno sul sito Motiva Italy

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Lifestyle
Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata