GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GAZETTE MDW

    GAZETTE MDW

    GAZETTE MDW

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

18, 25 o 30 anni: pro e contro del crescere

18, 25 o 30 anni: pro e contro del crescere

foto di Marianna Tognini Marianna Tognini — 14 Giugno 2017
cover-cambiamenti-stile-vita-desktopcover-cambiamenti-stile-vita-mobile

Ci si perde in energia, ma si guadagna in libertà: ecco come cambiano vita, mentalità e abitudini a 18, 25 e 30 anni, tra pro e contro

È un dato di fatto innegabile e allo stesso tempo ineluttabile: a 18, 25 e 30 anni avvengono dei cambiamenti radicali nello stile di vita, nella mentalità e nel modo in cui ci si approccia all’amore, al sesso, all’amicizia, al lavoro, alle uscite notturne e in cui si reagisce (sigh!) alle rotture.

Ogni giudizio di merito è escluso, perché ogni età porta con sé una serie di lati positivi, controbilanciati da quelli negativi, ma non si può sfuggire alla necessità di dover per forza di cose calibrare i propri comportamenti all’età anagrafica che si ha, pena il rischio di risultare terribilmente fuori tempo massimo o drammaticamente naif.

Per ogni argomento, sfogliate la gallery per il confronto - e scoprire che una su tutte migliora senza ombra di dubbio… il sesso!

Prepararsi per una festa

Si parte dal basico, perché è proprio nelle cose più semplici – come la preparazione per uscire la sera – che è ravvisabile il primo radicale cambiamento.

Prepararsi per una festa

  • 1_Prepararsi 18 A 18 anni: con giorni d’anticipo Se dovevate uscire alle nove di sera del sabato iniziavate a prepararvi almeno due ore prima, dopo aver analizzato nei giorni precedenti gli eventuali outfit confrontandoli con quelli delle amiche. Se ci si mette la gonna, ce la si mette tutte. Seguivano intensissime sessioni di make-up.
  • 2_Prepararsi 25 A 25 anni: con un paio di ore di anticipo Avete messo a punto gli skills necessari per ridurre drasticamente il tempo di preparazione… e l'outfit lo decidete il giorno stesso, svuotando l'armadio intero sul letto.
  • 3_Prepararsi 30 A 30 anni: mezz'ora La verità è che siete arrivate a casa talmente esauste dalla settimana di lavoro che preferireste starvene direttamente sul divano. E in effetti è proprio sul divano che passate fino all'ultimo minuto valido, riducendo al minimo il tempo necessario per prepararvi. Se vi amano, vi ameranno anche con i capelli non in piega.
/ 3 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Fare serata passando da un locale all’altro

Le intensissime serate itineranti per passare da un locale all’altro in un’unica sera richiedono una tempra che, inevitabilmente, col passare degli anni viene (un po’) meno.

Fare serata

  • 4_Serata 18 A 18 anni: qual è il problema? Esiste per caso un modo diverso per trascorrere una serata fuori? Rimanere in un unico locale equivale a un peccato mortale, e occorre prevedere un minimo di tre spostamenti affinché un’uscita possa essere considerata tale.
  • 5_Serata 25 A 25 anni: è davvero necessario? Esistono punizioni peggiori, ma passare da un locale all’altro non è esattamente in cima all’hit parade dei vostri desideri. Alla fine vi adattate, nonostante l’idea di rimanere nello stesso posto e non dover impazzire a prendere taxi, macchine o motorini proprio schifo non vi faceva.
  • 6_Serata 30 A 30 anni: no Perché dover girare mezza città, quando il locale in cui si è va più che bene? Perché doversi auto-infliggere il dolore di dover lottare contro parcheggi mai trovati, numeri dei taxi occupati e compagnia cantante? Scegliamo un posto e restiamoci.
/ 3 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Il rapporto con gli alcolici

Dagli shots al bicchiere di vino il passo non è proprio brevissimo, e il timore di un insostenibile hangover inizia a guidare le scelte alcoliche dai 25 anni in poi.

Il rapporto con gli alcolici

  • 7_Alcool 18 A 18 anni: quanti shots? Tutto ciò che contava era raggiungere in fretta quel livello minimo di ebbrezza per far decollare la serata, e si iniziavano le gare di shottini… senza ovviamente dover pagare il salatissimo conto dell’hangover il giorno successivo.
  • 8_Alcool 25 A 25 anni: salvare la linea Un quinquennio in più e ci si trasforma improvvisamente in puristi degli alcolici, e dai drink vengono banditi succhi, granatine, zuccheri di varia entità: i frozen diventano il principale nemico pubblico, e il vodka tonic una specie di religione. (Illudendosi che ciò sia un bene per la linea, ma…).
  • 9_Alcool 30 A 30 anni: il vino Raggiunti i trenta, si capisce che i superalcolici si portano dietro davvero troppo mal di testa e sorseggiare un buon bicchiere di vino diventa un piacere a prescindere dall'ebrezza.
/ 3 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Il rapporto col proprio corpo

Il metabolismo dei vent’anni è quella cosa meravigliosa che – ahinoi – non tornerà mai più. In compenso insieme a lui se ne vanno anche le costanti insicurezze riguardo il proprio aspetto.

Il rapporto col proprio corpo

  • 10_Corpo 18 A 18 anni: il metabolismo più veloce del West Mangiare (praticamente) di tutto senza mettere su (praticamente) un etto? Sì, oltre a essere possibile, era la vostra realtà quotidiana: un minuto di raccoglimento, vi concediamo una lacrima al massimo, cancellate quegli attimi meravigliosi dalla memoria.
  • 11_Corpo 25 A 25 anni: la bomba sexy L’apoteosi, raggiunta senza manco troppi sforzi: le curve sono al posto giusto, il metabolismo viene ogni tanto aiutato da estemporanee sedute in palestra, non c’è abito che non vi stia alla perfezione. Sì, a livello prettamente fisico, i 25 anni dovrebbero durare per sempre.
  • 85th Annual Academy Awards – Show A 30 anni: la realtà Passata la bellezza dell'asino, a trent’anni arriva quel fatidico momento in cui ci si rende conto che si raccoglie ciò che si semina. Sia a tavola, che in palestra. Sta a voi capire con che equilibrio gestirli bene entrambi. Di buono c'è che se anche ci si ritrova con due chili in più... beh, pazienza.
/ 3 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Le amicizie

Il cerchio delle amicizie col tempo si restringe, e si inizia a fare una selezione più attenta e accurata delle persone di cui ci si circonda, e la cosa non è necessariamente un male, anzi!

Le amicizie

  • 13_Amicizie 18 A 18 anni: tante, pure troppe Si parla dei tempi del liceo e dei primi anni di università, quando avere tanti amici era sinonimo di popolarità, e ci si circondava quindi di quante più persone possibili, spesso a discapito della profondità e della validità del rapporto stesso. Col senno di poi forse un pizzico di selezione in più non avrebbe fatto male…
  • 14_Amicizie 25 A 25: pochi, ma buoni Con gli anni si iniziano a fare le prime, grandi selezioni, e il gruppo iniziale viene progressivamente sfoltito. Si inizia a fare affidamento su quelle quattro o cinque persone meglio definite bff, con la certezza quasi matematica che l’amicizia durerà per sempre e che non ci saranno litigi, distanze o fraintendimenti che si metteranno mai fra voi.
  • 15_Amicizie 30 A 30: amici o conoscenti A trent’anni si impara la grande distinzione tra gli amici e i conoscenti. I primi sono quelli che probabilmente si finisce per vedere meno, ma tanto si ha dietro un tale passato condiviso che non c'è bisogno di uscire insieme tutte le sere - per quello ci sono i conoscenti.
/ 3 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

La fine di un amore

Dalla disperazione (per un giorno) dei 18 anni all’amara consapevolezza dei 30: le ferite d’amore col tempo diventano più profonde, e faticano a rimarginarsi del tutto.

La fine di un amore

  • 16_Fine amore 18 A 18 anni: morto un Papa, se ne fa un altro A 18 anni la fine di un amore coincideva con la fine del mondo. Ma solo per un giorno o due, giusto il tempo di piangere tutte le proprie lacrime al telefono con le amiche. Poi di solito compariva qualcun altro all'orizzonte e ciao.
  • 17_Fine amore 25 A 25 anni: ah, quindi è così che funziona A 25 anni i nodi vengono al pettine, e ci si rende conto che l’amore sa essere crudele e meschino: tutto prima o poi passerà, chiaramente, ma ci vorranno tempo, energie e pure una certa volontà.
  • 18_Fine amore 30 A 30 anni: ferite che lasciano il segno Col passare degli anni, ci si rende conto che la fine di un amore importante lascia ferite che il tempo può sì suturare, ma che di tanto in tanto continueranno a sanguinare. Ciò non significa che sarà impossibile riprendersi del tutto da una cocente delusione, ma questa – sotto sotto – accompagnerà in modo silente la nostra vita e condizionerà molte delle nostre azioni e relazioni future.
/ 3 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Le frasi di consolazione per la fine di un amore

È vero, spesso sono dei fastidiosi luoghi comuni, ma ogni età ha la sua frase consolatoria per cercare di attenuare rabbia e tristezza derivanti dalla fine di un amore (in merito alla loro efficacia, meglio non esprimersi!).

Le frasi di consolazione per la fine di un amore

  • 19_Frasi consolazione 18 A 18 anni: la speranza La frase più gettonata che vi sentite ripetere? «Troverai qualcuno alla tua altezza… lui non lo era affatto».
  • 20_Frasi consolazione 25 A 25 anni: rimettersi in pista, velocemente Col passare degli anni le amiche si improvvisano delle Tinder in carne e ossa, e vi proporranno infinite incontri con la solita scusa: «Ti devo far conoscere questo mio amico, sareste perfetti insieme!».
  • 21_Frasi consolazione 30 A 30 anni: la razionalità È il turno di un sano pragmatismo, e qualsiasi persona vi voglia bene non avrà paura a dirvi che, nonostante le batoste, «La vita va avanti».
/ 3 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Il lavoro

Sempre più spesso l’approccio al mondo del lavoro diventa, col passare degli anni, meno dettato da una mentalità carrierista: realizzare i propri sogni e seguire le proprie passioni guidano le scelte dai 30 anni in poi, con un unico obiettivo: il raggiungimento della felicità e della realizzazione personale.

Il lavoro

  • 22_Lavoro 18 A 18 anni: l’importante è «fare esperienza» Entusiasmo, idealismo e quell’irrefrenabile desiderio di iniziare a costruire un curriculum: ecco cosa spinge – soprattutto appena iniziata l’università – a cercare stage e tirocini non retribuiti, che però aiutano a «fare esperienza». I soldi arriveranno, prima o poi. O, per lo meno, si spera!
  • 23_Lavoro 25 A 25 anni: l’importante è guadagnare bene I soldi non fanno la felicità, ma aiutano a raggiungerla… e dopo aver tanto sudato su quei libri, un buon impiego è davvero il minimo sindacale.
  • 24_Lavoro 30 A 30 anni: l’importante è la libertà Cambiano le priorità, e di colpo che ci si accorge che più di un buon impiego, più che del posto fisso e più della certezza di uno buono stipendio a fine mese, conta la libertà di potersi dedicare alle proprie passioni. Ecco allora che ci si rimette in gioco, cercando di «trovare la quadra», spesso rinunciando alle certezze che fino a pochi anni prima parevano fondamentali, ma che ora sembrano solo delle gabbie che impediscono di realizzare i propri sogni.
/ 3 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Il sesso

Il sesso è come il buon vino: col tempo non fa altro che migliorare!

Il sesso

  • 25_Sesso 18 A 18 anni: tentativi ed errori Per quanto si possa vantare esperienza e scaltrezza a riguardo, non si è mai così preparati in materia, e in un certo senso nessuna delle due parti coinvolte sa esattamente dove mettere le mani (oltre a tutto il resto). È normale, e non bisogna nemmeno farsene un cruccio: tempi migliori sono in arrivo!
  • 26_Sesso 25 A 25 anni: anche l’outfit diventa fondamentale Crescendo, si acquisisce più… dimestichezza e si inizia a prestare attenzione a dettagli fino a quel momento privi di importanza, come la biancheria intima, l’ambiente, le luci etc. L’attimo deve essere perfetto sotto ogni punto di vista, e non sono ammesse sciatterie, anche le più banali.
  • 27_Sesso 30 A 30 anni: badare al sodo, senza fronzoli Non che dopo i trent’anni le cose che erano fondamentali a 25 perdano di colpo d’importanza, ma si acquisisce quella sicurezza e quella conoscenza del proprio corpo tali per cui si sa esattamente ciò che si vuole e come lo si vuole. Quindi, in un certo senso, meno chiacchiere e più sostanza, il che rappresenta una liberazione (e una soddisfazione) non da poco.
/ 3 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Il rapporto con i genitori

Da nemici giurati a… vi capita mai di pensare che state diventando proprio come vostra madre?

Il rapporto con i genitori

  • 28_Genitori 18 A 18 anni: guerra aperta «Voi non mi capite!» è il leitmotiv che guida i rapporti tra adolescenti e genitori dai secoli dei secoli. Urla, dichiarazioni senza filtro che trasudano piena insofferenza e continue battaglie sono all’ordine del giorno, e anche del tutto normali: passeranno, e nella maggioranza dei casi a ripensarci vi verrà pure da ridere.
  • 29_Genitori 25 A 25 anni: i perfetti consiglieri Chissà cosa succederà nell’arco di circa un quinquennio, ma fatto sta che, intorno ai 25 anni, i genitori – da nemici giurati – diventano delle figure a metà strada tra dei confidenti e dei consiglieri a cui ci si rivolge per qualsiasi cosa. Il loro consiglio diventa una specie di garanzia, e per molti senza quello non si riesce a prendere (quasi) nessuna decisione.
  • 30_Genitori 30 A 30 anni: la mela non cade lontano dall’albero A trent’anni scoprirete una cosa rincuorante per certi versi e terrorizzante per altri: sì, state diventando esattamente come i vostri genitori… e non c’è nulla che potrete fare per annullare questo processo!
/ 3 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

amiciSessotrentanniventannivita
  • IN ARRIVO

  • Come fare l'automassaggio per sgonfiare le gambe

  • La vostra amicizia durerà tutta la vita solo se rispondete sì a queste tre domande

  • Camicia a righe, pantaloni bianchi e accessori minimal: get the look!

  • Le migliori serie tv del 2022 (per ora)

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva