GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Quante calorie si bruciano camminando?

Quante calorie si bruciano camminando?

correre camminare sport herocorrere camminare sport
Esiste una formula matematica per sapere esattamente quante calorie si bruciano camminando: eccola

Quante calorie si bruciano camminando?

Una domanda semplice, che tutte ci siamo fatte almeno una volta, magari dopo una lunga passeggiata o mentre controllavamo il contapassi sul telefono.

Questa attività quotidiana, spontanea, può trasformarsi in un vero e proprio alleato per la forma fisica. Non servono attrezzi, iscrizioni in palestra o sforzi eccessivi. Basta indossare un paio di scarpe comode e mettersi in movimento.

E se volete sapere quante calorie si bruciano camminando, vi sveliamo la formula matematica per calcolarlo con precisione. 

**Camminare o correre: cos'è meglio per la salute?**

**Si può davvero restare in forma solo camminando? Ecco la verità**

Ecco come calcolare quante calorie si bruciano camminando

(Continua sotto la foto) 

camminare sport hero

Quante calorie si bruciano camminando?

Bruciare calorie camminando è possibile, ma il numero preciso varia da persona a persona.

Un fattore chiave è il peso corporeo: una persona più pesante consumerà più energia rispetto a una più leggera, semplicemente perché deve spostare una massa maggiore. Un altro elemento fondamentale è la velocità: camminare lentamente consuma meno calorie, mentre aumentare il passo fa lavorare di più i muscoli e il cuore.

Per avere un'idea più chiara, facciamo riferimento ai dati scientifici.

Secondo il Compendium of Physical Activities, una persona di circa 70 kg brucia circa 255 calorie camminando a una velocità di 5 km/h per un'ora. Aumentando la velocità a 6 km/h, il consumo calorico sale a 391 calorie.

Ma se pensate che camminare lentamente non serva a nulla, ripensaci: anche una camminata a passo tranquillo contribuisce alla spesa energetica, se protratta nel tempo.

**Camminare a ritmo sostenuto aiuta a vivere più a lungo**

Come sapere esattamente quante calorie consumate

Se volete sapere con precisione quante calorie si bruciano camminando, c’è una formula matematica semplice ed efficace. Si basa sul MET (Metabolic Equivalent of Task), un valore che misura l’intensità dell’attività fisica. Per la camminata veloce (5,6 km/h), il MET è 4.3.

La formula è:
Calorie bruciate all’ora = MET x 3,5 x peso (kg) / 200

Facciamo un esempio: una donna di 65 kg che cammina a 5,6 km/h brucia circa 244 calorie all’ora. Se aumenta la velocità o sceglie un percorso collinare, il valore salirà ancora.

camminare fitness allenamento

Come bruciare (ancora) più calorie camminando

Volete rendere le vostre passeggiate ancora più efficaci? Ci sono diversi modi per aumentare il dispendio calorico senza dover necessariamente correre una maratona.

Il primo trucco è variare il terreno: camminare in salita o su superfici irregolari, come sentieri di montagna o in spiaggia, richiede un maggiore sforzo muscolare e aumenta il consumo di calorie. Anche utilizzare un tapis roulant con inclinazione può dare ottimi risultati.

Un altro metodo efficace è alternare l'intensità. Provate a camminare a un ritmo normale per alcuni minuti, poi accelera per un minuto o due, quindi torna a una velocità moderata. Questo tipo di allenamento a intervalli, chiamato HIIT (High-Intensity Interval Training), è scientificamente provato per bruciare più calorie rispetto a una camminata a ritmo costante.

Infine, anche aggiungere pesi alle caviglie o utilizzare le braccia in modo più dinamico durante la camminata può aumentare ulteriormente la spesa energetica.

Non dimenticatevi di mantenere una postura corretta: schiena dritta, addome leggermente contratto e spingete con le gambe per ottimizzare ogni passo.

© Riproduzione riservata

allenamentoBenesserefitnesssalute Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

  • Camminata giapponese: cos'è e come funziona questo esercizio per perdere peso e migliorare la forma fisica

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

  • Carolina Herrera intreccia moda e profumo in una sinfonia di modernità e audacia femminile

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata