Il giorno migliore del 2025 per fare decluttering è questo (e sta per arrivare)


Non solo Gennaio è sinonimo di nuovi inizi, ma il 29 gennaio 2025 è la data migliore per fare decluttering e liberare armadi e cassetti.
A dirlo sono la psicologa Dr. Audrey Tang e gli esperti di lingerie di Pour Moi, marchio di lingerie di lusso, che spiegano anche come un semplice rinnovamento di guardaroba e cassetti possa effettivamente migliorare significativamente il benessere mentale e lo stato d'animo.
Ecco perché il 29 gennaio (in concomitanza con una nuova luna in Acquario!) è il momento migliore per farlo.
Il 29 Gennaio 2025 è il giorno migliore dell'anno per fare decluttering: ecco perché
(Continua sotto la foto)

Perché il 29 gennaio è il momento perfetto per liberarsi del superfluo
Gli esperti di lingerie Pour Moi raccomandano il 29 gennaio come data ideale per rinnovare il guardaroba, per una buona ragione.
In primo luogo, il calo post-natalizio è ormai passato da tempo, il che significa che molte persone cercano un nuovo inizio e cercano modi per migliorare il loro benessere mentale. Il decluttering in questo periodo si allinea perfettamente con il ritmo naturale di un nuovo inizio dopo le festività.
In secondo luogo, il 29 gennaio c'è una nuova luna in Acquario, che gli stimati astrologi definiscono come il momento perfetto per lanciare nuovi progetti e immergersi nei progetti che cerchiamo sempre di evitare.
E come non notare l'assonanza con il decluttering?
La Dr.ssa Tang osserva che il processo può offrire benefici di consapevolezza: "Il decluttering può essere un'attività consapevole. Prendere il tempo per riflettere su ogni oggetto e decidere se serve ancora può essere terapeutico. Si tratta di creare spazio, non solo fisicamente ma mentalmente, per nuove opportunità ed esperienze."
Liberi spazio, liberi la mente: i benefici psicologici del decluttering
L'ingombro nei nostri spazi fisici, dagli armadi ai cassetti (e persino ai pavimenti delle camere da letto), può influire direttamente sul nostro stato mentale.
Secondo la Dr.ssa Tang, liberare il guardaroba può aiutare a ridurre lo stress, migliorare la concentrazione e aumentare la salute mentale generale.
"Liberare il guardaroba può rispecchiare lo svuotamento della mente", afferma la Dr.ssa Tang. "L'ingombro fisico può creare distrazioni e aumentare le sensazioni di sopraffazione. Liberando lo spazio fisico, si crea un ambiente che favorisce la calma e la produttività.
Organizzare può persino aiutare ad abbassare la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna, contribuendo a un senso generale di pace."
I benefici di un rinnovamento del guardaroba vanno oltre il benessere mentale. La Dr.ssa Tang sottolinea che l'atto del decluttering offre anche benefici fisici:
"La pulizia comporta movimento, migliora l'umore e mantiene attive le articolazioni. Può anche portare un senso di realizzazione, facendoci sentire più in controllo del nostro ambiente."

Perché facciamo fatica a eliminare le cose vecchie
Molte persone faticano a separarsi da oggetti sentimentali, in particolare dalla lingerie. Secondo un recente sondaggio di Pour Moi, quasi una donna su quattro (23%) ammette di possedere reggiseni di oltre quattro anni, mentre una su sei (15%) afferma di aver conservato la lingerie per oltre sei anni. La Dr.ssa Tang spiega che gli attaccamenti emotivi agli indumenti possono rendere difficile lasciarli andare.
"Spesso ci teniamo stretti alcuni capi di abbigliamento, soprattutto la lingerie, perché conservano ricordi o ci fanno sentire sicure di noi. Ad esempio, molte persone hanno biancheria intima "fortunata" che associano a buone esperienze. Questi oggetti possono diventare oggetti di conforto, rendendo più difficile separarsene."
Tuttavia, la Dr.ssa Tang consiglia che un approccio consapevole al decluttering può aiutare a superare queste barriere.
"Riflettete sulla persona che siete oggi e considerate se il vostro guardaroba è ancora in linea con la vostra attuale identità. Lasciare andare gli oggetti che non indossiamo più può liberare spazio e consentirci di investire in pezzi che ci riflettono di più per come siamo oggi."
5 suggerimenti per rendere il decluttering più facile
La Dr.ssa Tang e Pour Moi offrono consigli pratici per rendere il processo più gestibile:
1. Iniziate in piccolo: iniziate con un cassetto o uno scaffale per evitare di sentirvi sopraffatti.
** Micro-decluttering: come liberarsi del disordine in pochi minuti **
2. Etichettate le scatole di conservazione: se state conservando oggetti per uso futuro, etichettateli chiaramente in modo da sapere esattamente cosa contiene ogni scatola senza doverla aprire.
3. Adottate una politica "Uno dentro, uno fuori": per ogni nuovo oggetto che acquistate, considerate di donare o riciclare uno vecchio per mantenere un guardaroba equilibrato.
4. Fissate una scadenza: se avete difficoltà a lasciare andare gli oggetti, fissate una data entro la quale agirete. Quando si tratta di scegliere cosa tenere, chiedetevi "L'ho indossato negli ultimi 12 mesi?" per capire davvero quanto ne avete bisogno.
5. Provate a indossarlo: un ottimo passo finale per decidere se tenere un paio di pantaloni o un reggiseno è provarli. Se sono scomodi da indossare o vi stringono o vestono male, via senza ripensamenti.
**Il segreto per riuscire a fare bene decluttering è il metodo 1-3-5: ecco come funziona**
© Riproduzione riservata