GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

7 consigli da seguire per mangiare sano dopo le feste (e sentirsi meglio)

7 consigli da seguire per mangiare sano dopo le feste (e sentirsi meglio)

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 7 Gennaio 2022
dieta09-mangiare-tavola
Volete rimettervi in carreggiata dopo le varie abbuffate delle feste? Niente paura, vi basterà seguire questi consigli per ritrovare il benessere a tavola (e non solo)

Come dice il proverbio, l'epifania tutte le feste porta via.

Eccoci quindi alla fine delle vacanze di Natale e di ritorno alla nostra routine precedente: si torna al lavoro, e si torna anche a... dieta! 

Sebbene rimpinzarsi durante le festività non sia una mossa troppo intelligente, godersi del buon cibo con la famiglia e gli amici è qualcosa da apprezzare assolutamente.

Ora tuttavia potreste sentirvi piene, gonfie o addirittura avere disturbi peggiori, e vorreste tornare a mangiare in modo sano ed equilibrato. Magari anche per perdere quel chiletto messo su tra Natale e Capodanno.

Ci sono alcuni semplici modi per tornare a una sana routine e sentirsi meglio. Eccoli.

**8 consigli per fare più esercizio fisico (e dimagrire) senza andare in palestra**

I trucchi da seguire per mangiare sano dopo le abbuffate natalizie 

(Continua sotto la foto) 

tavola cibi ( mobile)

1. Organizzate i vostri pasti 

Le vacanze di Natale sono spesso un momento caotico. Gli orari cambiano continuamente, la lista delle cose da fare sembra infinita e ci troviamo sempre in movimento.

Di conseguenza, la nostra routine alimentare ne risente parecchio: mangiamo in orari atipici e imprevedibili. E per un po', poiché i nostri corpi sono resistenti, adattabili e sorprendenti, probabilmente non noteremo molta differenza. Ma la cosa non dura per sempre.

Adesso infatti, se vogliamo sentirci meglio e tornare a mangiare in modo più sano, è bene organizzare i pasti. 

Per esempio, mangiare più o meno sempre allo stesso orario, aiuta a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e a regolare il senso della fame, il che significa che è non arriveremo al punto che vorremmo mangiarci anche il tavolo. 

2. Fate scorta di cibi salutari 

È probabile che in questo momento il vostro frigorifero contenga qualsiasi tipo di delizia calorica in quantità sufficienti per sfamare un esercito. 

Anche se può sembrare assurdo comprare più cibo, un frigorifero pieno di prelibatezze allettanti non vi aiuterà a rimetterti in carreggiata.

Il consiglio allora è quello di fare scorta di verdure ricche di fibre (per saziare il nostro appetito) e proteine magre per ritrovare un po' di equilibrio. 

**Cibo crudo o cibo cotto? Ecco cos'è meglio per la salute**

01-torta

3. Ritrovate l'equilibrio a tavola

I pasti consumati durante le vacanze di Natale, seppur buonissimi, difficilmente sono equilibrati. Spesso infatti, in questo periodo, il rapporto tra verdura e dessert si ribalta completamente. 

Ma l'equilibrio alimentare è davvero utile per stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue e gli ormoni dell'appetito. 

Quindi, pensate a quali cibi o gruppi di alimenti potrebbero aver avuto una presenza più pesante nella vostra dieta le ultime settimane (e viceversa) e aggiustate il tiro. 

4. Riducete l'utilizzo di sale e zucchero

Dopo le abbuffate delle feste, sarebbe opportuno ridurre i livelli di sale e zucchero. 

Ora, non fraintenderci: non stiamo parlando degli zuccheri naturali contenuti negli alimenti di origine vegetale (come frutta, fagioli, legumi, verdure, cereali, noci e semi) ma degli zuccheri aggiunti e quelli raffinati.

Elevate assunzioni di zucchero non solo ci invecchiano, ma cambiano anche le nostre voglie di cibo e favoriscono l'aumento di peso.

Perché quindi sprecare energia e appetito con fonti di zucchero aggiunte quando potreste mangiare solo cibi più salutari? 

**Cosa succede al corpo se si smette di mangiare zucchero**

5. Eliminate le tentazioni 

Siete pieni ma non riuscite a rinunciare a una fetta di panettone? Oppure sono gli antipasti il vostro tallone d'Achille? 

Individuate i vostri alimenti trigger, quelli a cui proprio non riuscite a fare a meno, e rimuoveteli dalla vostra vista (e dalla casa). 

Nessuno ha mai detto che sarà una cosa facile, ma questo trucchetto vi aiuterà sicuramente ad avere uno stile di vita più sano.

**Cosa mangiare come spuntino per perdere peso in fretta e senza dieta**

Waterdrop_come bere 2 litri di acqua al giorno

6. Bevete tanta acqua (e poi bevetene ancora un po') 

Spesso sottovalutiamo l'importanza dell'idratazione, ma commettiamo un errore gravissimo. 

Bere tanta acqua è fondamentale per mantenersi sani e sentirsi meglio (fisicamente e psicologicamente). 

L'idratazione è infatti la chiave per scongiurare la sensazione di fame e liberarsi della sensazione di pienezza e gonfiore post-vacanze. Gli esperti suggeriscono di bere almeno un litro e mezzo d'acqua al giorno. 

**6 trucchi per bere 2 litri di acqua al giorno senza nemmeno accorgersene**

7. Non cercate di perdere peso a tutti i costi 

Dopo le feste spesso non solo sentiamo il bisogno di mangiare sano, ma vogliamo anche perdere peso. 

Tuttavia, pensare di poter perdere chili velocemente non è affatto realistico. Anzi, potrebbe addirittura rivelarsi controproducente (soprattutto se decidete di saltare i pasti).

Se volete ritrovare la forma e il benessere pre-vacanze cercate di tornare alle vostre abitudini alimentari precedenti; ricordandovi di mangiare sano, bere tanta acqua e fare movimento. 

Così facendo, non avrete bisogno di salire sulla bilancia per sentirvi meglio! 

**Volete sapere qual è l'unico vero trucco che funziona per dimagrire senza dieta?**

 

© Riproduzione riservata

Benesseredieta Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata