Foliage a Milano e dintorni: dove ammirare i colori dell'autunno


Con l'arrivo dell'autunno, gli alberi si tingono di rosso, arancione, giallo e marrone, offrendo uno spettacolo mozzafiato. Ma non serve andare in capo al mondo per osservare la magia di questa stagione: si può infatti ammirare benissimo il foliage a Milano e nei dintorni.
Infatti, nonostante Milano sia conosciuta per la sua urbanità e per la sua frenesia frenesia, la città offre angoli verdi dove la natura si esprime in tutto il suo splendore autunnale.
Ma non solo: se desiderate allontanarvi un po' dal caos cittadino, i dintorni del capoluogo lombardo regalano scorci di rara bellezza, perfetti per ammirare il foliage immersi in paesaggi naturali.
**8 città del mondo da visitare in autunno se amate il foliage**
**Fan del foliage, ecco 5 mete top in Italia (raggiungibili anche in treno)**
Foliage a Milano: i parchi più belli in autunno
(Continua sotto la foto)

1. Parco Sempione
Il cuore verde di Milano, Parco Sempione, è una delle mete più amate per ammirare i colori del foliage a Milano. Situato tra il Castello Sforzesco e l’Arco della Pace, il parco si trasforma in un’oasi autunnale, con i suoi alberi secolari che offrono uno spettacolo incredibili. Un angolo perfetto per chi vuole ritagliarsi un momento di tranquillità senza allontanarsi troppo dal centro.
2. Giardini Pubblici Indro Montanelli
I Giardini Pubblici Indro Montanelli, situati nel quartiere di Porta Venezia, sono un altro punto di riferimento per l'autunno. Questo parco storico, uno dei più antichi della città, ospita un'ampia varietà di alberi che in questa stagione si tingono di tonalità calde e avvolgenti. È un luogo perfetto per tranquilla una passeggiata, magari con una pausa culturale al Museo Civico di Storia Naturale o al Planetario, entrambi situati all'interno del parco.
3. Parco delle Cave
Per chi cerca un'esperienza di foliage in città un po' più fuori dai soliti percorsi, il Parco delle Cave, nella zona ovest di Milano, è una destinazione ideale. Questo vasto parco, un tempo sede di cave di sabbia e ghiaia, è oggi un’area verde ricca di laghi, boschi e prati. Durante l’autunno, i suoi alberi si colorano in maniera spettacolare, creando un’atmosfera quasi fiabesca. Una passeggiata qui offre non solo la possibilità di ammirare il foliage, ma anche di godere di un ambiente più selvaggio e meno urbanizzato.
4. Boscoincittà
A ovest di Milano, vicino al Parco delle Cave, si trova il Boscoincittà, un'altra oasi verde dove poter ammirare i colori dell'autunno. Questo parco urbano, che si estende su oltre 110 ettari, offre una grande varietà di alberi e sentieri dove passeggiare immersi in una vera e propria foresta colora. È il luogo ideale per chi ama camminare o andare in bicicletta, con un'atmosfera che sembra allontanarti dalla frenesia cittadina, senza dover uscire dai confini di Milano.
**3 trucchi per scattare foto indimenticabili col foliage**
Foliage vicino a Milano: ecco dove andare

5. Parco di Monza
A breve distanza da Milano, il Parco di Monza è uno dei luoghi più belli per ammirare il foliage vicino a Milano. Con i suoi oltre 700 ettari di estensione, è il parco recintato più grande d'Europa. In autunno, i viali alberati del parco si trasformano in un tunnel di colori, creando un’atmosfera da favola.
6. Parco della Rocca Borromea, Arona (Lago Maggiore)
Se avete voglia di allontanarvi da Milano per una gita fuori porta e immergervi nella bellezza naturale dei dintorni, il Parco della Rocca Borromea, ad Arona, è una tappa imperdibile per il foliage in città e dintorni. Questo parco offre una vista panoramica spettacolare sul Lago Maggiore, che in autunno si tinge dei più bei colori.
7. Sentiero delle Espressioni, Val d’Intelvi
Un’esperienza unica per ammirare il foliage è offerta dal Sentiero delle Espressioni, in Val d’Intelvi, non lontano dal Lago di Como. Questo percorso escursionistico, noto per le sue sculture in legno scolpite dagli artisti locali, attraversa boschi che in autunno si trasformano in una tavolozza di colori straordinari. È una passeggiata che unisce natura, arte e bellezza autunnale, rendendola perfetta per chi ama immergersi in paesaggi mozzafiato.
8. Lago di Sartirana, Merate
Il Lago di Sartirana, situato nei pressi di Merate, è una piccola gemma nascosta dove il foliage in città diventa una vera esperienza rilassante. Questo piccolo lago naturale è circondato da alberi che in autunno si tingono di giallo e arancione, creando un riflesso magico sulle sue acque. Un luogo perfetto per una passeggiata tranquilla o una giornata all'insegna della fotografia, il Lago di Sartirana offre un’atmosfera di calma e serenità a pochi passi da Milano.
© Riproduzione riservata