GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

3 trucchi per scattare foto indimenticabili col foliage

3 trucchi per scattare foto indimenticabili col foliage

foto di Grazia.it Grazia.it — 22 Ottobre 2024
GettyImages-foliage naturaGettyImages-foliage autunno
Pronti per il periodo più colorato dell'anno? Ecco tre consigli per scattare foto indimenticabili al foliage

Ottobre e novembre sono un periodo prezioso per gli amanti della fotografia, perché con poche accortezze si possono scattare foto indimenticabili al foliage sfruttando i colori della natura che in questo periodo dell’anno dipinge le chiome degli alberi con tutte le sfumature di marrone, rosso, bordeaux, arancione. 

** Come scattare una bella foto profilo sfruttando il foliage **

Come scattare foto indimenticabili col foliage

(Continua sotto la foto)

GettyImages-autunno foliage natura weekend lago

Scegliete l'ora giusta

La luce è fondamentale per ottenere belle foto di foliage in autunno. La luce dorata dell'alba e del tramonto conferisce a queste immagini una qualità calda e avvolgente. Cercate di pianificare le sessioni fotografiche durante queste fasce orarie per ottenere i migliori risultati.

Attenzione invece alla luce del mezzogiorno, che al contrario rischia di creare ombre nette e minori sfumature di colore.

Sfruttate (anche) la nebbia e le giornate piovose

L’autunno è spesso sinonimo di cattivo tempo ma ci sono “giochi” che si possono fare grazie alle caratteristiche atmosferiche di questo periodo, in particolare per ottimi scatti nelle giornate piovose è possibile sfruttare appieno la luce differente della stagione, che possiamo definire morbida e più rara.

Le giornate nebbiose o piovose possono regalare un'atmosfera magica alle tue foto autunnali. La nebbia avvolge gli alberi in un alone misterioso, mentre le gocce di pioggia creano riflessi sulle foglie, aggiungendo dettagli e luminosità alle immagini. Non lasciatevi scoraggiare dalle condizioni meteorologiche avverse; spesso sono proprio queste a offrire le migliori opportunità fotografiche.

Fate un po' di post-produzione

Dopo aver scattato le foto, ricordatevi di migliorarle ulteriormente, magari regolandone la luminosità, il contrasto e la saturazione per far risaltare i colori autunnali. Tuttavia, fate attenzione a non esagerare, mantenendo sempre un aspetto naturale.

© Riproduzione riservata

autunnofotografiaweekend Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Benvenuto, segno della Bilancia! Ecco i must have autunnali perfetti per le nate del segno

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata