Ecco dove andare in vacanza per essere più felici


Esiste davvero un posto dove andare in vacanza per essere più felici? Ebbene sì, anche se non è (ovviamente) lo stesso per tutti.
Vi spieghiamo come trovare il vostro.
Partiamo da un presupposto: il momento di prenotare le vacanze infatti porta a una divisione netta tra due gruppi di persone.
C’è chi non ha dubbi e canta al ritmo di stessa spiaggia stesso mare e chi invece è sempre alla ricerca di mete nuove da vivere.
** Vi piace andare in vacanza sempre nello stesso posto? Ecco cosa dice di voi **
Il primo team di solito riguarda le persone abitudinarie, che amano la sicurezza dei luoghi conosciuti e a cui piace ritrovare gli stessi visi degli anni precedenti per sentirsi a casa anche in vacanza.
Il secondo team invece riguarda le persone più curiose, quelle più propense a esplorare e a mettersi alla prova. Sono coloro che amano stupirsi e sperimentarsi, che cercano la novità piuttosto che la sicurezza.
** Ecco le mete più gettonate dell'estate 2023**
Dunque, il primo punto è: per essere felici dovreste scegliere il posto per le vostre vacanze in base a come siete fatti voi.
In secondo luogo, ecco dei suggerimenti per decidere dove andare in vacanza per essere più felici e sentirvi più soddisfatti anche durante l'anno.
Come scoprire dove andare in vacanza per essere più felici
(Continua sotto la foto)

Il segreto è porsi le domande giuste
Scegliete dove andare in vacanza facendovi queste 4 domande:
Qual è la cosa di cui avrei più bisogno in questa vacanza?
Risposta: relax, avventura, scoperta, feste, abbronzatura, conoscere persone nuove, cultura, ecc...
Per soddisfare questo bisogno qual è il luogo ideale dove mi piacerebbe andare?
Qui potete anche pensare in grande per poi ridimensionare secondo le vostre possibilità di tempo e budget.
** Dove andare in vacanza? 8 mete per tutti i gusti (e tutti i budget) **
Con chi mi piacerebbe condividere questa esperienza?
Non date per scontato di dover partire con il fidanzato. Non solo almeno. Ci sono momenti in cui abbiamo bisogno di altro, come un viaggio in solitudine, con la famiglia o con gli amici.
Se provo a immaginare la mia giornata di vacanza ideale cosa mi viene in mente?
Con questa domanda possono comparire molti scenari diversi.
In spiaggia sul lettino e un cocktail ghiacciato ad esempio.
Trekking in alta montagna.
Attività sportive di ogni genere.
Feste fino a tarda notte.
Insomma dovete capire di cosa avete bisogno, possibilmente viverlo e poi portarvi proprio quell’energia anche nel resto dell’anno.
Il segreto sta nel riflettere su queste domande in base a come siamo fatti ma anche secondo il periodo di vita che stiamo vivendo.
Potete finalmente provare a non usate il pilota automatico anche per le vacanze.
© Riproduzione riservata