GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cosa fare a Roma nel weekend dell’8 Luglio

Cosa fare a Roma nel weekend dell'8 Luglio

foto di Beatrice Tomasini Beatrice Tomasini — 7 Luglio 2017
roma heroqueen bee

Ecco cosa fare a Roma nel weekend dell'8 e 9 luglio 2017, scegliendo tra mostre, visite culturali, mercatini e locali da provare

Il weekend a Roma è ricco di appuntamenti e occasioni tra cui scegliere cosa fare.

Torna la musica con J-Ax e Fedez a Rock in Roma, il Maestro Ennio Morricone al Centrale del Foro Italico e Francesco Renga all’Auditorium Parco della Musica.

Se siete amanti delle due ruote, sabato non perdetevi la pedalata storico-archeologica sotto la luna piena al parco dell’Appia Antica.

E poi, l’apertura serale straordinaria di Palazzo Braschi.

Se in tutto questo vi venisse fame allora provate Queen Bee a Largo Argentina, ristorante che propone ottimi lobster, burger e pizza.

Sfogliate la fotogallery per i dettagli.

Cose da fare a Roma nel weekend

  • caffarella Pedalata al plenilunio Per gli amanti delle due ruote sabato (partenza ore 18) vi aspetta una pedalata storico-archeologica sotto la luna piena lungo le prime due miglia dell’Appia Antica per poi raggiungere la Valle della Caffarella e scoprire le sue bellezze naturalistiche al crepuscolo con aperitivo e musica presso il Casale dell’ex-mulino. Per info e prenotazioni www.eventbrite.it.
  • palazzo braschi Apertura straordinaria di Palazzo Braschi Dopo il successo delle aperture serali dei Musei di Villa Torlonia, sabato sera tocca al Museo di Roma Palazzo Braschi. L’orario di apertura dalle 20 alle 24 (ultimo ingresso alle ore 23) consentirà al pubblico di visitare anche in orario serale lo storico palazzo che affaccia su Piazza Navona ammirando al costo simbolico di un euro. Si potranno ammirare le opere d’arte della collezione permanente, le splendide sale del Palazzo, gli scorci su Piazza Navona e la mostra temporanea Piranesi. La fabbrica dell’utopia. Durante la serata, nelle sale del primo piano, gli attori del Teatro di Roma comporranno un percorso a tappe che restituirà la vita e l’opera dell’architetto veneto attraverso versi e parole di importanti scrittori. Nel cortile di ingresso ci sarà anche l’opportunità di assistere gratuitamente all’esibizione degli artisti emergenti. Gli eventi del week-end continueranno anche domenica con i concerti di musica classica nei piccoli musei a ingresso gratuito.
  • queen bee Da provare A pochi passi da Largo Argentina, c’è un nuovo locale tutto da provare: Queen Bee che, come suggerisce il nome, si snoda tra corridoi e sale come una sorta di alveare. Tra le specialità: lobster, burger e pizza ma senza dimenticare primi e secondi, serviti tutti i giorni dalla tarda mattinata fino a notte fonda. Tra i burger, tutti realizzati con pane fatto in casa e serviti con patatine fritte, da provare quello Lobster - un panino al burro con astice e salsa home made - e il Queen Bee burger, in omaggio al locale, con cuore di ripieno di cheddar cheese, hamburger di Black Angus, bacon e Salsa Queen Bee, rigorosamente fatta in casa. Indirizzo Via del Monte della Farina, 23.
  • Ennio Morricone Ennio Morricone in concerto Ennio Morricone venerdì al Centrale di Roma dirigerà le sue musiche per il cinema in un concerto spettacolare nel cuore del Foro Italico. La data fa parte della tournée ‘The 60 Years Of Music World Tour’ e prevede l’esibizione della leggenda del fado portoghese, Dulce Pontes. I precedenti concerti della tournèe hanno registrato il tutto esaurito ovunque in Europa con standing ovation da parte del pubblico e recensioni magnifiche da parte della critica. Il Maestro Morricone ha scelto di donare i proventi del concerto di Roma al Campus Biomedico di Roma per sostenere la ricerca sulle cellule staminali per le terapie rigenerative dell’apparato motorio.
  • mercato testaccio Open day Mercato Testaccio meets The War - Il Pianeta delle Scimmie In occasione dell'uscita di “The War - Il Pianeta delle Scimmie” (dal 13 luglio al cinema), 20th Century Fox Italia in collaborazione con il Mercato di Testaccio, Honiro Label e NuFactory sabato organizza un Open Day dedicato al terzo capitolo della saga. Alle ore 20 sulla facciata esterna del Mercato di Testaccio (via Beniamino Franklin) l'artista Lucamaleonte, uno dei più influenti artisti contemporanei nel panorama della street art, riconosciuto a livello internazionale per le sue opere che si ispirano alla natura e l’arte antica, inaugurerà l’opera “Ave Cesare” che rende omaggio a due personaggi: Cesare il protagonista del film “The War - Il pianeta della scimmie” e Cesare il grande condottiero romano. A seguire alle 21, nella piazzetta del mercato di Testaccio, Honiro Label, etichetta discografica di hip hop italiana, presenterà il live di due giovani talenti del rap: Shiva e Ultimo Official.
  • jax e fedez Ennio Morricone in concerto Ennio Morricone venerdì al Centrale di Roma dirigerà le sue musiche per il cinema in un concerto spettacolare nel cuore del Foro Italico. La data fa parte della tournée ‘The 60 Years Of Music World Tour’ e prevede l’esibizione della leggenda del fado portoghese, Dulce Pontes. I precedenti concerti della tournèe hanno registrato il tutto esaurito ovunque in Europa con standing ovation da parte del pubblico e recensioni magnifiche da parte della critica. Il Maestro Morricone ha scelto di donare i proventi del concerto di Roma al Campus Biomedico di Roma per sostenere la ricerca sulle cellule staminali per le terapie rigenerative dell’apparato motorio.
  • fatboyslim Fat Boy Slim Domenica al “Just Music Festival” (Ex Dogana), che prevede DJ set, concerti e performance con i più importanti artisti a livello mondiale, è il turno Fat Boy Slim. Quentin “Norman” Cook è stato uno degli artisti più influenti degli anni 90 e inizi 2000 con la sua musica al confine tra elettronica e pop ma ancora oggi ha un successo internazionale. Via dello Scalo di San Lorenzo, 10.
  • riverside market Riverside Market Lungotevere Gianicolense (fino al 3 settembre) sarà animanto dal Riverside Market con food truck provenienti da tutta Italia che proporranno specialità nazionali ed internazionali, stand con vestiti, scarpe e accessori, musica e un mercatino contadino. Banchina da ponte Principe Amedeo Savoia Aosta a Ponte Mazzini. Per tutti i dettagli www.riversidemarket.it.
  • renga Francesco Renga in concerto Torna in concerto all’Auditorium Parco della Musica Francesco Renga per presentare “Scriverò il tuo nome”. L’amore è al centro del live con i più grandi successi e i brani tratti dall’ultimo album pubblicato ad aprile 2016 e balzato subito ai vertici delle classifiche di vendita e certificato disco d’oro in sole sei settimane. Tantissimi i grandi singoli del passato, da “Raccontami” a “La tua bellezza” e “Angelo” (brano vincitore del Festival di Sanremo 2005), passando attraverso alcune delle sue più belle pagine in musica: “Ci sarai”, “Cambio direzione”, “Favole”, “Mai così”, “Ancora di lei”, “Dove il mondo non c’è più”, tutti brani del canzoniere di Renga che uniscono come pochi energia e melodia, potenza espressiva
  • strettura Gita fuori porta Questo fine settimana torna “Artigianato nel Borgo” in occasione della Sagra della Bruschetta e del Tartufo a Strettura (PG). Saranno presenti stand per la vendita di prodotti eno-gastronomici regionali e prodotti di artigianato creativo, proveniente da tutta Italia.
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

Cosa fare a Romaeventiweekend
  • IN ARRIVO

  • Dpcm, cosa si può fare e cosa no dal 6 marzo al 6 aprile (Pasqua inclusa)

  • Cosa fare a Roma nel weekend del 17 e 18 ottobre

  • Grey's Anatomy finisce qui (o forse no): ecco cos'ha svelato sul futuro della serie Ellen Pompeo (aka Meredith)

  • Shoulder bag: l’amica che ti "spalleggia" sempre (e non ti tradisce mai)

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva