GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cosa fare a Roma nel weekend del 27 e 28 maggio

Cosa fare a Roma nel weekend del 27 e 28 maggio

foto di Beatrice Tomasini Beatrice Tomasini — 26 Maggio 2017
roma heroThe First Luxury Art

Ecco cosa fare a Roma nel weekend, tra mostre, eventi e iniziative culturali

Roma è più viva che mai in Primavera: ecco dieci idee per decidere cosa fare nel fine settimana, tra mostre d’arte, visite culturali, concerti.

Da non perdere Spring Attitude, festival internazionale di musica elettronica e cultura contemporanea al Maxxi.

Per tutti gli amanti dei cocktail, invece, la meta è il Festival del Gin Tonic da Eataly.

Ancora, il concerto di Fabrizio Moro al Palalottomatica e l’Open Day al Mercato Testaccio.

Sfogliate la fotogallery per scoprire tutte le iniziative in programma e tutte le cose da fare a Roma nel weekend. 

Cose da fare a Roma nel weekend

  • Spring Attitude Spring Attitude Torna Spring Attitude (fino a sabato), il Festival internazionale di musica elettronica e cultura contemporanea che avrà come location il museo Maxxi e il Guido Reni District. Jon Hopkins, Nathan Fake, Max Cooper sono solo alcuni dei protagonisti di un evento che lo scorso anno ha registrato 12.000 presenze. Per conoscere il programma www.springattitude.it.

  • piazza di siena Concorso ippico Piazza di Siena Roma, fino a domenica, ospiterà l’edizione numero 85 del Concorso Ippico Internazionale Ufficiale (Csio) di Roma, noto a tutti più semplicemente come “Piazza di Siena”. Un appuntamento ormai storico per la Capitale simbolo di glamour e mondanità che ogni anno richiama un grande pubblico non soltanto tra gli appassionati. Le gare più attese, tra le dieci che vedranno in campo i big del jumping mondiale a Villa Borghese, saranno la Coppa delle Nazioni venerdì, la categoria a barrage premio Piazza di Siena e la spettacolare Sei Barriere di sabato e l’attesissimo Gran Premio Loro Piana Città di Roma domenica. www.piazzadisiena.it.
  • Festa del Gin Tonic da Eataly Festa del Gin Tonic da Eataly Maggio è il mese del Gin Tonic e Eataly vuole raccontare la storia del cocktail attraverso corner dedicati e i migliori bar tender della Capitale. Tantissimi i cocktail tra cui scegliere e, per i più curiosi, non mancheranno delle dolci variazioni sul tema... tutte da scoprire! Venerdì a partire dalle ore 18.
  • fori piero angela Viaggio nei Fori Dopo il grande successo delle passate edizioni, continua il progetto di valorizzazione dei Fori di Augusto e di Cesare a cura di Piero Angela: grazie alla sua voce narrante, luci e proiezioni all’avanguardia sarà possibile tornare indietro nel tempo all’epoca dell’Antica Roma. Fino al 12 novembre, per tutte le info e prezzi: www.viaggioneifori.it.
  • The First Luxury Art Aperitivo con vista Per un aperitivo romantico ma soprattutto con vista in queste piacevoli serate di promavera, l’indirizzo giusto è la terrazza panoramica del First Luxury Art Hotel. In pieno centro, a due passi da piazza del Popolo, si può ammirare tutto il fascino della Città Eterna tra tetti, cupole e monumenti illuminati. The First Luxury Art Hotel, via del Vantaggio 14.
  • Da Caravaggio a Bernini alle Scuderie del Quirinale Da Caravaggio a Bernini alle Scuderie del Quirinale Attraverso una straordinaria selezione di dipinti e sculture, la mostra «Da Caravaggio a Bernini. Capolavori del Seicento italiano nelle Collezioni Reali di Spagna» alle Scuderie del Quirinale riflette gli strettissimi legami politici e le strategie culturali stabilite tra la corte spagnola e gli stati italiani nel corso del XVII secolo. Biglietto 12 euro, in programma fino al 30 luglio.

  • Fabrizio Moro Fabrizio Moro in concerto Doppia data per Fabrizio Moro in concerto questo fine settimana al Palalottomatica: venerdì e sabato il cantautore romano salirà sul palco per il tour estivo che lo porterà in giro per l’Italia. Biglietti a partire da 27 euro su www.ticketone.it.
  • World Press Photo 2017 World Press Photo 2017 La mostra del World Press Photo 2017, uno dei più importanti riconoscimenti nell’ambito del fotogiornalismo, si terrà a Roma in prima mondiale al Palazzo delle Esposizioni fino a domenica. Ogni anno, da più di 60 anni, una giuria indipendente, formata da esperti internazionali, è chiamata ad esprimersi su migliaia di domande di partecipazione inviate alla Fondazione World Press Photo di Amsterdam da fotogiornalisti provenienti da tutto il mondo. Per l’edizione 2017 le immagini sottoposte alla giuria del concorso World Press Photo sono state 80,408, inviate da 5,034 fotografi di 125 nazionalità. La foto dell’anno, scelta nella categoria Spot News Stories, è del fotografo Burhan Ozbilici, realizzata ad Ankara, in Turchia, il 19 dicembre del 2016. L’immagine, che si intitola An Assassination in Turkey, mostra l’uccisione dell’ambasciatore russo in Turchia, Andrei Karlov, da parte del poliziotto turco ventiduenne Mevlut Mert Altintas durante l’inaugurazione di una mostra d’arte. Atlintas ha ferito altri tre uomini prima di essere ucciso dai poliziotti in una sparatoria. Ozbilici è un fotografo dell’ agenzia The Associated Press, con sede a Istanbul. Mary F. Calvert, membro della giuria, ha così commentato la fotografia vincitrice: “E' stata una decisione molto difficile, ma alla fine abbiamo ritenuto che la foto dell'anno doveva essere un'immagine esplosiva che parla dell'odio dei nostri tempi. ". Palazzo delle Esposizioni. Biglietto intero 12,50 euro.
  • Open Day Mercato Testaccio Open Day Mercato Testaccio Sabato torna l’Open Day del Mercato Testaccio: ancora una volta sarà l’occasione per vivere a pieno il rione e la sua principale agorà dedicando la giornata al buon cibo, ad attività per grandi e piccoli e alla musica live, dalla mattina fino a tarda notte. Dalle 8 alle 0.30.
  • botero Botero in mostra Botero sarà in mostra al Vittoriano fino al 27 agosto. Questa nuova esposizione dell’artista colombiano è un omaggio agli ultimi 30 anni di attività artistica del pittore oggi 85enne, e porta nella Capitale i suoi colori brillanti, la natura fiabesca e le figure corpulente, grottesche e comiche che sono la sua impronta di stile. Biglietto intero 12 euro.
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

Cosa fare a Romaeventiweekend Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Cosa fare a Roma: mostre, eventi e appuntamenti di settembre

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata