GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cosa fare a Roma a Settembre: mostre, eventi e appuntamenti

Cosa fare a Roma a Settembre: mostre, eventi e appuntamenti

foto di Beatrice Tomasini Beatrice Tomasini — 6 Settembre 2024
roma hero 2terrazza mirador 2
Cosa fare a Roma a settembre? Ecco tutti gli appuntamenti in programma tra cultura, spettacoli e concerti

Cosa fare a Roma a settembre? Ecco gli eventi da non mancare.

Un’agenda aggiornata con tutte le iniziative più interessanti organizzate nella Capitale e dintorni, dall’enogastronomia all’arte, dal teatro allo sport, dai festival alla cultura.

Sempre con un occhio alle nuove aperture, per restare aggiornati sulle ultime novità.

Vi raccontiamo tutto, di seguito i dettagli.

Cosa fare a Roma a settembre

(Continua sotto la foto)

terrazza mirador

Terrazza Mirador

Per vivere ancora un po’ quell’aria spensierata di vacanze e rendere meno amaro il rientro in città, Terrazza Mirador è l’indirizzo giusto per un aperitivo o una cena immaginando di essere su un’isola delle Baleari.

Ospitata all’interno dell’hotel di lusso Villa Agrippina Gran Melià – non a caso gruppo spagnolo originario di Palma di Mallorca – Terrazza Mirador è una piccola oasi mediterranea dall’atmosfera rilassata e informale alle pendici del Gianicolo con magnifico affaccio su Castel Sant’Angelo dove, tra una fitta vegetazione, lucine, vimini, rattan e gazebi in ferro battuto, non sembra davvero di stare a Roma.

Anche la cucina fa volare la mente lontano dalla Capitale: i piatti in menu sono di ispirazione fusion preparati dallo chef giapponese Koji Nakai come il Salmon Tandori marinato con spezie e latte di cocco, il Keisan Burger con manzo Wagyu, funghi shiitake e salsa ponzu o il Filetto di Tofu con salsa Teriyaki.

La formula aperitivo, a partire dalle 19.00, prevede edamame, yakitori (gli spiedini giappinesi), tacos, diversi tipi di temaki e bao, ravioli (anche vegetariani), nigiri, hosomaki, uramaki, veggie roll, temaki e sashimi, da accompagnare ai vari cocktail ideati dal barman Abram Codazzo come i sette signature – dal Cadolar, a base di Bombay Sapphire Gin, agrumi, umami mix e Prosecco al Cala Tarida, con 42 Below Vodka, St. Germain, Ginger Vermouth, lime e assenzio.

Giovane e molto disponibile lo staff. L’autunno insomma può aspettare.

Orari: tutti i giorni dalle 19:00

Indirizzo: via del Gianicolo 3

Spring Attitude a Cinecittà

Giunto alla tredicesima edizione, il 13 e 14 settembre torna Spring Attitude, il festival internazionale di musica e cultura contemporanea negli spazi en plein air di Cinecittà.

Sempre più trasversale la line up, dall’elettronica al cantautorato, dall’alternative rock all’indie: tra gli artisti italiani più interessanti Cosmo, MACE, Motta, Marco Castello, Daniela Pes, Emma Nolde, Whitemary, RBSN, Marta Del Grandi, Bobby Joe Long’s Friendship, Gaia Morelli, Anna and Vulkan), e grandi nomi internazionali come Viagra Boys, The Blaze, Acid Arab, Kiasmos, Bar Italia, Barry Can’t Swim, Mount Kimbie, Film School, Samà Abdulhadi, Fat Dog, Jersey.

Biglietti: a partire da 52 euro

Orari: venerdì 13 apertura porte ore 16.30; sabato 14 ore 15.30

Indirizzo: via Tuscolana 1055

Mùn Rooftop Cocktail Bar Doubletree Rome Monti-2

Chef Sotto le Stelle

Dopo il successo della prima edizione, Chef sotto le Stelle si prepara a fare il suo ritorno per una seconda stagione al DoubleTree by Hilton Rome Monti.

Si riconferma dunque il format dei percorsi stellati con altri quattro nuovi chef che porteranno la loro cucina nella Capitale per un’esperienza enogastronomica unica nel suo genere.

Il secondo incontro, giovedì 26 settembre, in collaborazione con Lavazza vedrà il ritorno dello chef Moreno Cedroni, 2 stelle Michelin del ristorante La Madonnina del Pescatore a Senigallia.

Teatro di questi momenti di gusto, come sempre, il cocktail bar sul rooftop con incantevole vista sulla Basilica di Santa Maria Maggiore e il ristorante con cucina a vista.

Indirizzo: piazza dell'Esquilino 1

Roma Summer Fest all’Auditorium Parco della Musica

Prosegue l’edizione 2024 del Roma Summer Fest, rassegna estiva di concerti organizzata dalla Fondazione Musica per Roma alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica.

Anche a settembre grandi nomi in cartellone con Fulminacci (martedì 3 alle ore 21.00), Fatboy Slim (mercoledì 4 ore 21.00) ed Ermal Meta (giovedì 5 ore 21.00).

ROMA BACCALA

Roma Baccalà 2024 al Parco Schuster

Sta per arrivare la quinta edizione di Roma Baccalà, l’evento culturale e gastronomico dedicato al baccalà e allo stoccafisso che quest’anno si terrà per la prima volta al Parco Schuster dal 5 all’8 settembre.

Come di consueto saranno quattro giorni di dimostrazioni culinarie e assaggi aperti al pubblico, fino a notte tarda, di oltre 20 differenti versioni di baccalà, incontri con ospiti tra chef italiani e internazionali e approfondimenti culturali.

Biglietti: ingresso libero

Orari: dalle 12.00 alle 24.00

Notti di Cinema a Piazza Vittorio

Fino al 15 settembre proseguirà la 24esima edizione di Notti di Cinema a Piazza Vittorio, storica manifestazione con un’arena open air dove vengono proiettati i migliori film dell’ultima stagione cinematografica alla presenza di registi e attori.

Tra le pellicole in cartellone Perfect Days di Wim Wenders, La Zona di Interesse di Jonathan Glazer, Roma Santa e Dannata di Roberto D’Agostino.

Orari: ogni sera dalle 21.30

Indirizzo: piazza Vittorio Emanuele II

credit Casa Monti

Nuove aperture – Casa Monti

Dopo il successo de La Fantaisie a Parigi, il gruppo Leitmotiv debutta a Roma con un nuovo boutique hotel dallo spirito bohémien in un palazzo del XVIII secolo: Casa Monti.

Lo stretto legame con l’arte si riflette in ogni angolo della struttura che custodisce oggetti d'antiquariato, opere d’arte e artigianato locale che rendono omaggio all’unicità dell’omonimo rione.

Gli affreschi – arte su cui si è concentrata l’interior designer Laura Gonzalez – aggiungono una terza dimensione in tutta la struttura, con un motivo ricorrente di cieli pieni di nuvole dalle tinte tenui che alludono al passare del tempo.

Un indirizzo da provare per un aperitivo o una cena all’insegna della cucina romana con vista su Roma grazie alla luminosa terrazza che ospita un patio e al rooftop.

Non manca una spa con vista a perdita d’occhio sui tetti di Roma che incarna le atmosfere delle antiche terme romane con trattamenti firmati Susanne Kaufmann, pioniera austriaca della bellezza naturale.

Indirizzo: via Panisperna 210/212

Vendemmiata Romana all’Orto Botanico

A settembre, sabato 14 e domenica 15, torna l’edizione 2024 di Vendemmiata Romana all’insegna di laboratori didattici e interattivi, visite guidate e incontri a tema a cura dell’analista sensoriale Luca Maroni.

Una grande festa con tante attività all’aria aperta dedicata a grandi e piccoli incentrate sul tema dell’uva, del vino e delle fermentazioni.

Non mancherà poi la seguitissima caccia al tesoro che, insieme a tutta la famiglia, porterà i bambini alla ricerca di indizi e meraviglie.

Il programma completo è disponibile sul sito della manifestazione.

Biglietti: intero 10 euro (bambini fino a 11 anni gratis - animali non ammessi)

Orari: dalle 9.00 alle 18.30

Indirizzo: largo Cristina di Svezia 23

SINGER

Arte contemporanea al Singer Palace

Al Singer Palace Hotel Roma prendono vita le nuove live performance dedicate all'arte contemporanea in collaborazione con Deodato Arte, uno dei maggiori player del mercato dell'arte internazionale.

Il calendario di appuntamenti dedicati alle diverse live performance di arte contemporanea ha inizio questo settembre per proseguire fino a marzo 2025 con diversi appuntamenti d'arte nel boutique hotel a due passi da Fontana di Trevi.

La prima data, il 10 settembre, vede il talentuoso artista Daniele Fortuna esibirsi sulla terrazza al 5° piano del Singer Palace Roma: dalle ore 17.30 l'artista intratterrà gli ospiti con la sua live performance accompagnati da welcome cocktail.

Indirizzo: Via Alessandro Specchi 10

Mostra fotografica WeRoad

Quest’anno per la prima volta WeRoad, in collaborazione con Xiaomi, esporrà in una mostra fotografica gli scatti più iconici dei viaggi in giro per il mondo dell’estate 2024.

Dopo Milano, l’appuntamento proseguirà a Roma dal 20 al 29 settembre nello spazio Monk di via Mirri 35.

Le mostre saranno visitabili negli orari di apertura dei locali, a ingresso gratuito.

Indirizzo: via Giuseppe Mirri

 

Aniene Festival

Con oltre 35 mila visitatori, 300 ospiti e 80 eventi gratuiti, l’Aniene Festival si prepara a concludere in grande stile la sua settima stagione.

Fino al 7 settembre il Parco Nomentano farà da sfondo a concerti, spettacoli teatrali, lezioni di ballo, swing e incontri culturali confermandosi come un punto di riferimento per l’intrattenimento capitolino.

Nella serata del 6 settembre spazio alla premiazione dei vincitori dell’Aniene Festival Street Art in cui sei artisti selezionati tra street artist, writer, pittori e illustratori mostreranno la propria arte live in contemporanea con i concerti del venerdì sera.

E poi gran finale venerdì 7 settembre con un tributo a Rino Gaetano: da tre anni a questa parte infatti ogni Closing Party del Festival è un omaggio alla sua arte e al quartiere con il live, non a caso, Sotto Casa di Rino a cura della Rino Gaetano Band. 

Orari: tutti i giorni dalle 18.00 alle 02.00

Indirizzo: Parco Nomentano

 

© Riproduzione riservata

Cosa fare a Romaeventi Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Guida pratica per imparare a dire di no agli altri (senza sentirsi cattivi)

  • Cosa fare a Roma: mostre, eventi e appuntamenti di settembre

  • «Perché nessuna Flotilla vuole liberare le ragazze afghane o i bambini ucraini?»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Once Upon a Time: Reserved porta a Milano un autunno rétro e contemporaneo

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata