Cosa fare a Roma a Giugno: mostre, eventi e appuntamenti


Cosa fare a Roma a giugno? Ecco tutti gli appuntamenti in programma tra cultura, spettacoli e concerti da segnare in calendario
Gli eventi di giugno a Roma da non mancare.
Un’agenda aggiornata con tutte le iniziative più interessanti organizzate nella Capitale e dintorni, dall’enogastronomia all’arte, dal teatro allo sport, dai festival alla cultura.
Sempre con un occhio alle nuove aperture, per restare aggiornati sulle ultime novità.
Vi raccontiamo tutto, di seguito i dettagli.
Cosa fare a Roma a giugno
(Continua sotto la foto)

Vincent Peters a Palazzo Bonaparte
A Palazzo Bonaparte sono in mostra gli scatti del fotografo di fama internazionale Vincent Peters che ha reso immortali celebrities, brand e campagne pubblicitarie in tutto il mondo.
Dopo il grande successo riscosso a Palazzo Reale di Milano e a Palazzo Albergati di Bologna, la Capitale accoglie fino al 25 agosto Timeless Time, una selezione di lavori in bianco e nero in cui la luce è protagonista nel definire le emozioni e raccontare le storie dei soggetti ritratti e della loro intima capacità di riflettere la bellezza.
Christian Bale, Monica Bellucci, Vincent Cassel, Laetitia Casta, Penelope Cruz, Cameron Diaz, Angelina Jolie, Gwyneth Paltrow, David Beckham, Scarlett Johansson, Milla Jovovich, John Malkovich, Charlize Theron, Emma Watson e Greta Ferro sono solo alcuni dei personaggi ritratti.
E uno spin off della mostra si potrà ammirare anche all’Hotel Eden, storico albergo cinque stelle a due passi da via Veneto: quattro opere del fotografo tedesco saranno in esposizione (fino al 25 agosto) nel salotto al piano terra, la Libreria, con protagonisti Monica Bellucci, Penelope Cruz, Emma Watson e Adriana Lima.
World Press Photo al Palazzo delle Esposizioni
C’è tempo fino al 9 giugno per assistere, al Palazzo delle Esposizioni, alla mostra del World Press Photo 2024.
La rassegna, promossa da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura e dall'Azienda Speciale Palaexpo, ideata dalla World Press Photo Foundation di Amsterdam e organizzata dall'Azienda Speciale Palaexpo in collaborazione con 10b Photography, presenta in anteprima nazionale le foto vincitrici del prestigioso contest di fotogiornalismo che dal 1955 premia ogni anno i migliori fotografi professionisti contribuendo a costruire la storia del giornalismo visivo mondiale.
A vincere il World Press Photo of the year è stato il palestinese Mohammed Salem con la foto Una donna palestinese stringe il corpo di sua nipote rimasta uccisa, insieme ad altri quattro membri della famiglia, quando un missile israeliano colpì la loro casa a Khan Younis, Gaza.
Biglietti: intero euro 12,50 euro
Indirizzo: via Nazionale 194

L'Arabia Saudita alla Rinascente di via del Tritone
L’Arabia Saudita non è stata mai così vicina: dall’11 giugno al 5 luglio sarà possibile scoprire tutto il fascino del paese mediorientale alla Rinascente di via del Tritone.
Visit Saudi - il brand dedicato alla promozione turistica della destinazione nel mondo - ha dato vita insieme a ITA Airways a un progetto unico trasformando gli spazi del celebre store romano in una grande rappresentazione dell’Arabia Saudita.
Con un allestimento spettacolare che riempirà ogni angolo, i visitatori potranno immergersi totalmente nell'atmosfera unica e incantevole della destinazione saudita, grazie a installazioni, esperienze culturali e video coinvolgenti.
Orari: tutti i giorni dalle 10.00 alle 21.00
Indirizzo: via del Tritone 61

Pigneto Film Festival 2024
Torna il Pigneto Film Festival, la manifestazione cinematografica organizzata e prodotta da Preneste Pop e Waldo Event Network che, dal 15 al 22 giugno, accoglierà tutti gli appassionati di cinema in uno dei quartieri più pop della capitale, il Pigneto.
Dopo il successo delle scorse edizioni, la formula non cambia: cinque giovani registi, già vincitori di premi e riconoscimenti in altri festival internazionali, saranno impegnati per sei giorni tra le strade, le piazze ed i volti del quartiere romano, per realizzare un cortometraggio, seguendo il tema stabilito appena il giorno precedente.
Le opere saranno poi esaminate da una giuria tecnica che assegnerà il premio al miglior cortometraggio.
Anche per l’edizione 2024, tornano nel ruolo di madrina e padrino, due volti noti ed emergenti del nostro cinema: Barbara Chicchiarelli e Andrea di Luigi.
Biglietti: tutti gli eventi sono a ingresso libero fino a esaurimento posti
Roma Summer Fest all’Auditorium Parco della Musica
Riparte a giugno la nuova edizione del Roma Summer Fest, rassegna estiva di concerti organizzata dalla Fondazione Musica per Roma che animerà la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica fino a settembre.
L’apertura 2024 è affidata ai The National (3.06) che tornano in Italia dopo due anni di assenza.
Moltissimi i grandi protagonisti della musica internazionale di ieri e oggi, band che hanno e stanno facendo la storia del rock e del pop: doppia data per i The Smile (23 e 24.06) e per i Simple Minds (27 e 28.06). E ancora, Ariete (18.06), Colapesce Dimartino (22 giugno) e The Kolors (26.06), solo per citarne alcuni.
TIM Summer Hits a piazza del Popolo
Tim Summer Hits arriva a Roma, da martedì 11 a venerdì 14 giugno, con quattro serate live (aperte a tutti) direttamente da Piazza del Popolo.
Sarà l’occasione per vivere, insieme ai più importanti artisti italiani, un assaggio d’estate con i grandi successi musicali che faranno da colonna sonora.
Electric Days all’Eur
Un weekend all'insegna della mobilità elettrica e della sostenibilità in tutte le sue forme: Electric Days, torna a Roma dal 7 al 9 giugno con un calendario ricco di eventi e novità.
Dopo il successo di pubblico della scorsa edizione, l’evento aperto al pubblico - a ingresso gratuito - dedicato alla transizione energetica della mobilità, promosso da Motor1.com e InsideEVs.it, avrà luogo per il secondo anno consecutivo al Parco del Laghetto dell’Eur e nelle strade circostanti del quartiere.
E quest’anno non mancherà l'intrattenimento: la manifestazione, infatti, includerà la Notte Bianca dell'Eur - organizzata in collaborazione con il IX Municipio del Comune di Roma e Confcommercio - la sera dell’8 giugno, con i concerti di Gemello e WHTRSH e altri artisti.

VIVI Il Saluto al Sole a Villa Pamphili
Il 4 giugno torna l’appuntamento estivo con la rassegna di yoga gratuito ideato da VIVI - Villa Pamphili, fino al 15 settembre.
Dal martedì alla domenica (dalle 19.00 alle 20.00) VIVI - Villa Pamphili offre lezioni gratuite di yoga per appassionati e neofiti della disciplina: tra gli eventi speciali, venerdì 21 giugno sarà celebrata la Giornata Mondiale dello Yoga. Non mancheranno poi appuntamenti dedicati ai bambini: in calendario tutti i mercoledì yoga dalle 18.00 alle 19.00 e Tai Chi dalle 19.00 alle 20.00.
Da martedì 13 a domenica 18 agosto 2024, la rassegna si interrompe per una pausa estiva.
E come sempre, dopo la pratica, sarà possibile fermarsi da VIVI per un aperitivo o una cena all’insegna di prodotti sani e biologici.
Indirizzo: via Vitellia 2

Stravinskij Bar all’Hotel de Russie
L’Hotel De Russie, indirizzo storico di Rocco Forte Hotels tra piazza del Popolo e piazza di Spagna, ha da poco presentato il restyling del suo Bar Stravinskij a cura di uno dei maggiori talenti del design mondiale, Paolo Moschino.
Non solo, al rinnovato open-air bar si può trovare anche una nuova cocktail list firmata da Salvatore Calabrese, personalità di spicco nel campo della mixology internazionale.
Undici i drink proposti, tra cui il ‘signature’ a base di Vino Spumante, Frutti di Bosco, Fiori di Zafferano, Olii Essenziali di Agrumi, Frutto della Passione e Spezie Aromatiche.
Indirizzo: via del Babuino 9
Roma Hortus Vini 2024 all’Orto Botanico
Dal 14 al 16 giugno torna al Museo Orto Botanico Roma Hortus Vini. Per il quinto anno consecutivo, infatti, Sens Eventi e I Migliori Vini Italiani si preparano a riaprire le porte, eccezionalmente nell’orario serale, dell’incantevole giardino trasteverino per una kermesse interamente dedicata ai vini prodotti da monovitigno appartenenti alle specie autoctone del nostro Paese.
L’occasione per un viaggio di tre giorni alla scoperta dei migliori vini italiani, rivolta ad esperti e appassionati che potranno conoscere realtà provenienti da ogni regione d’Italia.
Non mancheranno musica, intrattenimento, food e ovviamente le degustazioni, libere e guidate e, come ogni anno, sarà il Vigneto Italia a ospitare il momento più atteso di ogni giornata di Roma Hortus Vini: la “dégustation sur l’herbe” tra i filari illuminati condotta dall’analista sensoriale Luca Maroni che racconterà aneddoti, storie e analisi olfattive.
Biglietti: intero 30 euro
Orari: venerdì 14 e sabato 15 giugno dalle 18.00 alle 24 (ultimo ingresso ore 23:00); domenica 16 giugno dalle 18.00 alle 22.00 (ultimo ingresso ore 21.00)
Indirizzo: largo Cristina di Svezia 23 A
Tasting da Enofficina con Beppe e i suoi Formaggi
Enofficina organizza per giovedì 13 giugno un evento di degustazione con la partecipazione di Beppe Giovale, pastore, produttore piemontese e patron della formaggeria Beppe e i suoi Formaggi di Roma.
Al banco di Enofficina dalle ore 20.30 si potrà partecipare a un tasting guidato di formaggi a latte crudo di Giovale Formaggi, l’azienda lattiero-casearia di Beppe, e vini selezionati da Enofficina.
In degustazione saranno presenti prodotti a latte vaccino, ovino e caprino.
Il Wine Pairing, con presenza di vini italiani e esteri, sarà curato da Alessandro Cappello, proprietario di Enofficina, e Valerio Capriotti, collaboratore di sala.
Nel locale di Trionfale sarà comunque attivo il classico servizio di aperitivo dalle 18.30 e per l’occasione i calici saranno accompagnati da piccoli assaggi di formaggi di Giovale Formaggi.
Indirizzo: via Trionfale 50
Lumen Garden al St. Regis Rome
Come parte del programma dedicato al 130° anniversario del St. Regis Rome, il Lumen Garden inaugura la stagione estiva con una serie di incontri, una nuova offerta gastronomica e intrattenimento dal vivo.
Dal 4 giugno, Lumen Cocktail & Cuisine si sposta al Lumen Garden, il giardino segreto del St. Regis Rome dove ogni giorno a partire dalle ore 17, il rituale del tè fa da preludio al ricco programma di appuntamenti, accompagnati da sfiziosi aperitivi e cene.
I nuovi piatti in carta offrono una selezione di mozzichi che omaggiano l’Italia e la tradizione regionale e, tra le novità, una sezione dedicata ai piatti flambé. Non mancheranno eventi tematici in collaborazione con Chef rinomati e Italia Squisita.
Tra le novità, l’apertura del Queen Bee Club: un nuovo spazio adiacente al Lumen Garden, creato per momenti conviviali ascoltando musica dal vivo. Il Club sarà deputato ad ospitare incontri e musica dal vivo accompagnati da una selezione di dolci al cucchiaio e ricercati spiriti giapponesi.
Per la rassegna di incontri tematici Lumen Talks, i prossimi appuntamenti sono l’11 giugno con Roma è Arte di Ricevere e il 25 giugno con Roma è Moda e Costume.
Indirizzo: via Vittorio Emanuele Orlando 3

Gita fuori porta: il vigneto-labirinto di Cori
Si trova a due passi da Roma il vigneto-labirinto più grande al mondo: l’azienda agricola biologica Marco Carpineti nella sua Tenuta Antoniana, tra i Comuni di Bassiano, Sezze e Sermoneta, ha da poco inaugurato Limito, in uno scenario naturale unico fatto di boschi, laghetti e i vigneti di Bellone, Abbuoto e Nero Buono.
Una porzione di vigna di circa tre ettari è stata ripensata completamente per dare vita a una vera e propria opera di land art (80 metri di diametro, 4 ingressi e due soluzioni differenti) aperta a tutti per le visite con la volontà di trasmettere un messaggio di inclusione e accoglienza.
Indirizzo: S.p. Velletri-Anzio, 3, Cori (LT)

La Rappresentante di Lista all'Apple via del Corso
Venerdì 14 giugno alle 18.30 La Rappresentante di Lista sarà protagonista del nuovo evento musicale Today at Apple organizzato allo store Apple Via del Corso a Roma.
Durante lo speciale incontro presentato da Apple Music, l’iconico duo formato da Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina celebrerà insieme ai propri fan il Pride Month con una chiacchierata arricchita da una coinvolgente performance live, per riscoprire alcuni dei suoi brani più amati dal pubblico.
Moderato da Djarah Kan, scrittrice e attivista, questo incontro pensato da Apple Music andrà a toccare i temi dei diritti, dell’uguaglianza e del sostegno alla comunità LGBTQI+ promossi da LRDL nel corso della sua carriera che, negli anni, ha codificato la sua poetica cangiante e la sua voce fuori dal coro, rompendo i canoni e catturando lo spirito del tempo.
Ad aprire l’appuntamento di Today at Apple, una sessione di ascolto in audio spaziale di Paradiso, ultimo singolo di LRDL, in cui la band porta le relazioni in un eden sonoro d’ispirazione anni ‘90. Paradiso è disponibile in audio spaziale con Dolby Atmos su Apple Music ed è anche il brano che apre la playlist Pride 2024, una ricca selezione di hit che hanno rappresentato e continuano a rappresentare la comunità LGBTQI+.
Per non perdersi l’inconfondibile energia de La Rappresentante di Lista e partecipare all’evento Today At Apple di venerdì 14 giugno alle 18:30 presso lo store Apple Via del Corso (181-188) a Roma, è necessario prenotare il proprio posto registrandosi al sito apple.co/LRDL.
In onore del Pride Month, poi, Apple Music mette in risalto le scene club di tutto il mondo che hanno rappresentato un luogo di rifugio per la comunità LGBTQI+ attraverso Pride Around The World: per evidenziare l'impatto globale della scena dei club queer, Apple Music ha chiesto a 10 rinomati DJ LGBTQ+ di tutto il mondo - The Blessed Madonna (Stati Uniti/Regno Unito), Aquaria (Stati Uniti), Cakes da killa (Stati Uniti), Oppidan (Regno Unito), Lakuti (Sudafrica/Germania), u. r.trax (Francia), Ligrye (Sudafrica/Corea del Sud), BADSISTA (Brasile), DJ LeSoul (Sudafrica), Lady Shaka (Aotearoa-Nuova Zelanda/Regno Unito) - di creare esclusivi DJ Mix che saranno in evidenza per tutto il mese di giugno su Apple Music.
Apple Music proporrà anche contenuti Pride per tutto il mese di giugno, tra cui nuovi episodi di Proud Radio e una programmazione dedicata su Apple Music 1, Apple Music Hits e Apple Music Country.

Campionati Europei di Atletica Leggera
Da venerdì 7 a mercoledì 12 giugno Roma ospiterà i Campionati Europei di Atletica Leggera: le gare si svolgeranno allo Stadio Olimpico, dove non mancherà il campione olimpico in carica nei 100 metri Marcell Jacobs.
Per tutta la durata dell’Europeo, in alcuni locali iconici in giro per la città, sarà possibile partecipare a degustazioni e incontri tematici alla scoperta di Le Gruyère DOP, uno degli sponsor della manifestazione.
Gli appuntamenti (dalle 18.30 alle 22), tra assaggi dedicati e taglieri di formaggi dalla Svizzera, saranno il 7 giugno da Ercoli Trastevere, il 10 giugno da Roscioli, l’11 giugno da Terrazza Flores e il 12 giugno da Guenda.

Vinòforum 2024 al Circo Massimo
Da lunedì 17 a domenica 23 giugno torna il Vinòforum, quest’anno al Circo Massimo, con degustazioni di eccellenze enologiche e gastronomiche, focus tematici e incontri.
Anche in questa edizione non mancheranno le The Night Dinner, in cui si alterneranno sette grandi chef – Pierluigi Gallo di Achilli al Parlamento (Roma), Salvo Cravero del Ristorante Pepe Nero (Viterbo), Giampiero Cesarini di Faro Capel Rosso (Isola del Giglio), Fabio Dodero chef del Metis (Roma) Andrea Pasqualucci del Moma (Roma), Andrea Impero di Elementi (Mezzocorona) e Stefano Marzetti del Mirabelle (Roma) – e i Temporary Restaurant che proporranno piatti della cucina romana secondo le categorie gourmand, tradizionale, contemporanea e contaminata.
Orari: dom-giov dalle 19.00 alle 24.00; ven-sab dalle 19.00 all’01.00

Trofeo Settecolli 2024
Da venerdì 21 fino a domenica 23 giugno andrà in scena la 60esima edizione degli Internazionali di Nuoto Settecolli, una tre giorni di gare con i più grandi campioni di nuoto italiani e internazionali che si sfideranno nella piscina olimpionica dello Stadio del Nuoto del Foro Italico.
A poco più di un mese dall’inizio delle competizioni in vasca (27 luglio), la kermesse romana sarà l’occasione per ottenere gli ultimi pass di qualificazione per i Giochi Olimpici di Parigi 2024.
Come di consueto, anche in occasione del Settecolli 2024 le batterie di qualifica saranno la mattina (dalle 9.30) e le finali nel pomeriggio (dalle ore 18.00).
Tra le star di casa nostra sono attesi ai blocchi di partenza Gregorio Paltrinieri, Nicolò Martinenghi, Simona Quadarella, Thomas Ceccon e Benedetta Pilato, solo per citarne alcuni.
Non mancheranno i grandi nomi internazionali come l’inglese Adam Peaty, detentore del record del mondo dei 50 e 100 metri rana, e la svedese Sarah Sjostrom, oro olimpico nei 100 metri farfalla a Rio 2016, oltre ad altri big come Katinka Hosszu, Arno Kamminga, Benjamin Proud e Florian Wellbrock.
Biglietti: a partire da 17 euro
Ferryhopper Summer Tour
Giovedì 27 giugno arriva a Roma il Ferryhopper Summer Tour, dalle ore 20.00 alle 02.00 alla Casina Valadier.
L’evento lancio di Ferryhopper, app numero uno al mondo per la prenotazione di traghetti e aliscafi, sarà l'occasione per godersi lo spettacolo del tramonto da una bellissima terrazza con vista su Roma immersi nella natura di Villa Borghese.
La serata proseguirà poi con una live performance musicale dalle ore 22.30 e dj set da mezzanotte fino a chiusura.
© Riproduzione riservata