GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

5 regole d’oro per avere la casa sempre in ordine (senza perdere la testa)

5 regole d’oro per avere la casa sempre in ordine (senza perdere la testa)

decluttering herodecluttering
Come avere una casa sempre in ordine? Bastano cinque regole semplici, un pizzico di costanza e la giusta dose di organizzazione quotidiana

Come avere una casa sempre in ordine? Domanda da un milione di dollari!

Mantenere la casa in ordine è un obiettivo condiviso da molte persone, ma spesso più facile a dirsi che a farsi. Le giornate sono frenetiche, le cose si accumulano e in un attimo ci si ritrova con stanze che sembrano uscite da un mercatino delle pulci piuttosto che da una rivista di interior design.

Eppure mantenere l’ordine non è una missione impossibile riservata a chi ha assistenti personali o doti magiche. Bastano poche regole pratiche, un pizzico di costanza e – perché no – anche un po’ di leggerezza. Sì, perché l’ordine non è sinonimo di perfezione, ma di benessere: visivo, mentale, quotidiano.

Ecco quindi 5 regole d’oro per capire davvero come avere una casa sempre in ordine (senza impazzire nel tentativo).

**Micro-decluttering: come liberarsi del disordine in pochi minuti**

Come avere una casa sempre in ordine? Seguite tutti i giorni queste regole 

(Continua sotto la foto)

decluttering consigli

1. Un posto per ogni cosa (e ogni cosa al suo posto)

Sembra una regola banale, ma è alla base di tutto. Ogni oggetto in casa dovrebbe avere una “casa” sua: un cassetto, una scatola, un contenitore. Quando non si sa dove riporre qualcosa, è lì che inizia il disordine.

Quindi, come avere una casa sempre in ordine? Si comincia evitando di creare “zone neutre” dove tutto si accumula: il tavolo dell’ingresso, il divano, la sedia della camera da letto. Il segreto è semplice: quando un oggetto ha finito di essere utile, va subito rimesso al suo posto.

2. La regola dei 5 minuti

Il tempo è tiranno, ma spesso è solo una questione di percezione. Bastano cinque minuti per rimettere in ordine una stanza, piegare i vestiti rimasti sulla sedia o svuotare la lavastoviglie. La cosiddetta “regola dei 5 minuti” insegna che, se un’azione richiede meno di cinque minuti, va fatta subito. Rimandare piccoli compiti è il modo più sicuro per farli diventare montagne insormontabili.

Seguendo questa regola è inoltre possibile spezzare le incombenze in mini-task da inserire tra una pausa caffè e una telefonata.

3. Decluttering costante

Meno oggetti, meno confusione. Fare decluttering non significa vivere come monaci zen, ma imparare a circondarsi solo di ciò che davvero serve o che porta gioia. L’accumulo è nemico dell’ordine, e spesso ci si rende conto di possedere doppioni o cose inutilizzate da anni.

Un consiglio utile? Ogni mese scegli una categoria (vestiti, libri, utensili da cucina) e dedicate una mezz’ora a valutare cosa tenere e cosa donare o eliminare. Meno oggetti in giro significa meno cose da riordinare.

casa pulizie

4. Routine di pulizie quotidiane e settimanali

Organizzare le pulizie e i riordini secondo un calendario aiuta a non lasciare nulla indietro. Una routine quotidiana leggera – rifare i letti, svuotare i cestini, sistemare le superfici delle varie stanze – mantiene l’ordine base. A questo si possono aggiungere delle routine settimanali: lavare i pavimenti, pulire il bagno, riordinare l’armadio.

Distribuire i compiti nell’arco dei giorni evita di arrivare al weekend con una casa da rimettere in piedi. E sì, è più facile rispettare queste routine se coinvolgi tutti i membri della famiglia, ognuno con un piccolo ruolo. Il segreto per avere una casa sempre in ordine è il gioco di squadra.

5. Lasciate ogni stanza meglio di come l’avete trovata

Questa è una di quelle abitudini tanto semplici quanto rivoluzionarie. Quando si esce da una stanza, basta un piccolo gesto per migliorarla: spegnere una luce lasciata accesa, raccogliere un calzino, mettere a posto un cuscino sul divano. Sono azioni minime, quasi impercettibili, ma sommate insieme hanno un impatto enorme.

È un modo per vivere la casa con attenzione e cura, e per mantenere l’ordine in modo quasi naturale. 

© Riproduzione riservata

casadecluttering Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Guida pratica per imparare a dire di no agli altri (senza sentirsi cattivi)

  • Come avere una casa “instagrammabile” senza comprare nulla

  • «Perché nessuna Flotilla vuole liberare le ragazze afghane o i bambini ucraini?»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Once Upon a Time: Reserved porta a Milano un autunno rétro e contemporaneo

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata