GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Settimana del Fuori Salone: manuale per darsi un’aria cosmopolita (almeno in questi giorni)

Settimana del Fuori Salone: manuale per darsi un'aria cosmopolita (almeno in questi giorni)

foto di Dario Donato Dario Donato — 13 Aprile 2015
cover salone bicicletta desktopcover salone bicicletta mobile

A Milano inizia la settimana del Fuori Salone: cosa dire, fare e vestire per darsi un'aria cosmopolita (almeno in questi giorni)

A Milano inizia la settimana del FuoriSalone. Vi sentite provinciali? Volete sembrare dei veri cosmopoliti del design e integrarvi all'ambiente? Immedesimatevi. Recitate una parte. Mentite. Ecco come.

1. Regola d'oro: tirate fuori gli occhiali neri con la montatura spessa da nerd. (Questa vale almeno il 60% del lavoro)

2. Riprendete la bicicletta in cantina

3. Cavalcatela come se fosse da sempre il vostro unico mezzo di locomozione. L'ecosostenibilità è il primo comandamento del fuorisalonista

4. (Meglio se con una sciarpetta di seta al collo)

5. Non avete la macchina

6. Abitate in un loft in zona Savona

7. Tutto quello che vi serve è in zona Savona - Tortona

8.  Casa vostra non ha i mobili, ha delle installazioni

9. Non andate dal parrucchiere. Viene da voi in casa una ragazza bravissima che vi ha consigliato un amico

10. Conoscete poco Milano, la circonvallazione esterna l'avete fatta solo una volta da bambini quando vi hanno portato a Gardaland

11. Se vi dovessero mai citare posti come Lambrate, Baggio, Corsico, Barona, fate finta di pensare che siano in provincia di Nairobi

12. I vostri amici sono quasi tutti di Londra, Parigi, Berlino

13. Buttate qualche parola inglese in mezzo ai discorsi. Se avete da spendere pure una anziana nonna di Liverpool, meglio

14. I vostri studi: un erasmus a Barcellona fatelo passare come 6 anni in Spagna. Uno a Londra vale perlomeno tutta l'adolescenza là

15. Che mestiere fate: "avete un progetto" con un paio di amici fidati

16. Voi non siete lavoratori dipendenti. Siete liberi professionisti. Imprenditori o creativi è ancora meglio

17. Lo stage inteso all'italiana, voi, non lo avete mai fatto. Nel design ci si mette alla prova sul prodotto

18. A 23 anni avete inventato una sedia

19. Avete l'iPhone. Però i tempi del Nokia 3310 con lo snake erano tutta un'altra cosa

20. Non vi fidanzate: vi frequentate. In questo momento però avete la testa su troppe cose e state bene da soli

21. Uscite a mangiare solo in ristoranti bio. Il giapponese ormai è da poveri

22. Il Nespresso è una religione

23. Non frequentate la grande distribuzione, tipo Esselunga e Coop. Avete il verdumaio, il lattaio, il macellaio di zona

24. Se proprio dovete uscire a Milano, di solito andate al Plastic. Ma preferite prendervi un RyanAir il venerdì pomeriggio

25. Nell'iPod potete ascoltare quello che volete (anche se l'elettronica minimal è fortemente consigliata)

26. L'importante sono le cuffie, che devono essere il più grandi possibile. Come Balotelli all'ingresso degli spogliatoi

27. A Milano voi siete sempre e solo di passaggio

28. Milano ha sempre le solite due mostre in croce

29. La creatività da noi è morta. Vogliono zittirci con i Talent Show alla televisione

30. Anche il Fuorisalone non è che un derivato povero di altri grandi eventi internazionali. Ci andate solo per curiosità

31. Non votate da quando avete 18 anni

32. Lamentatevi: vi stanno tempestando la casella mail di inviti riservati per il Fuorisalone

33. Domani avete degli appuntamenti con alcuni designer famosi. Se vi svegliate in tempo ci andate, altrimenti aspettano

34. La crisi ha distrutto i buffet del Fuorisalone. Una volta si mangiava e ti davano i regali

35. Il Fuorisalone è diventato commerciale. Guarda che gente c'è in giro, zarri e impiegati per la maggior parte

36. Il vino bianco che ti servono è Tavernello. Guarda quei barboni come si ammassano per un flute di plastica. Roba da chiamare Piero Angela

37. Le ragazze di Milano se la tirano. A Londra e New York non sono mica così

38. Berlino ha il centro sociale e culturale più grande d'Europa

39. E voi avete un amico che vive e dipinge lì

40. Non amate particolarmente lo sport e non tenete per nessuna squadra, la bici vi tiene già in forma

41. In vacanza o fate la Transiberiana oppure andate in Patagonia. Siete stati in Perù

42. Se non state bene, ricorrete esclusivamente alla medicina alternativa e omeopatica

43. Baricco, Erri De Luca, Giordano, sono troppo commerciali

44. Leggete prevalentemente autori sudamericani

45. Comunque leggete moltissimo

46. State progettando di andare via definitivamente da Milano. Non c'è più lavoro, non c'è più creatività. Siamo morti

47. Milano è inquinata

48. L'Area C è una buona idea, ma realizzata male, mica come a Londra

49. Salutate tutti, è finita la serata

50. Riprendete la bici e ritornate verso Viale Padova, che domani dovete essere in ufficio alle 8.30

@Dario Donato

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Salone del Mobile
  • IN ARRIVO

  • CiBelle Experience: la meraviglia e lo stupore di cui solo la bellezza è capace

  • INTERNI Designer’s Week: l’iniziativa di INTERNI riaccende lo spirito creativo di Milano

  • Un jeans che fa bene: i denim brand sostenibili da conoscere!

  • 10 momenti indimenticabili della storia di Sanremo: ve li ricordate tutti?

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva