3 challenge per migliorare la vostra vita in meno di un mese


Tre sfide per ritrovarsi migliori senza quasi accorgersene. Ed essere più felici senza sforzi.
Una serve per focalizzarsi su se stessi - e non sugli altri - una per focalizzarsi su quello che davvero ci serve, e non sommergerlo dal resto, una per focalizzarsi sulla vita reale, invece di dissipare tempo libero ed energie in quello virtuale.
I vantaggi, vedrete, saranno evidenti e il solo fatto di essere riusciti a portare a termine la sfida vi riempirà di orgoglio e di ritrovata energia.
Pronti a provare?
3 challenge per ritrovarsi a essere più felici
(Continua sotto la foto)

21 giorni senza sparlare di nessuno
Non parlate male e a non dite cattiverie su nessuno per 21 giorni consecutivi. Ogni volta in cui lo farete per errore il conteggio dei giorni riparte.
(È più difficile di quello che pensate, ma vedrete che benefici!)
30 giorni di decluttering
Il primo giorno eliminate una cosa, il secondo due e così via.
È difficile soprattutto quando il numero di cose da eliminare aumentano, ma i vantaggi del decluttering decisamente tanti.
E vale andare anche in cantina.
** Perché fare il decluttering dell’armadio vi farà stare meglio **
Sabato no-screen
Il nome dice tutto: schermi vietati di sabato, da quello dello smartphone a quello del pc.
Vi riconnetterete al reale che vi circonda e non vedrete l'ora che arrivi il sabato successivo.
** 3 esercizi facili per provare il detox digitale (e perché farlo) **
Perché "togliere" è la parola chiave per essere più felici
Immaginate l'armadio o la vostra casa come una metafora della vostra vita.
Fare decluttering e liberarvi di quei capi che non fanno più per voi – o non hanno mai fatto davvero parte della vostra vita - significa fare spazio per il nuovo, per qualcosa che vi rappresenta davvero.
È quello che succede nella vita: quando evolviamo abbiamo bisogno di tagliare i rami secchi, chiudere i conti con il passato, fare spazio per qualcosa che ci appartiene.
Lo stesso vale per i gossip e le cattiverie. Il tempo che dedicate a parlare male degli altri è tempo tolto ad argomenti che potrebbero darvi più gioia - o interesse, o conoscenza.
E gli schermi? Essere iperconnessi significa perdere l’attenzione al momento che stiamo vivendo e questo può causare conseguenze spiacevoli come poca concentrazione e bassa energia.
Fare una qualsiasi attività e usare lo smartphone porta la nostra attenzione a dividersi.
Non abbiamo più un solo focus ma due e questo porta a vivere a metà sia una che l’altra situazione.
Permettersi di vivere appieno la cena con gli amici o il film dopo una giornata di lavoro vi farà invece sentire più presenti a voi stessi e più soddisfatti di quel momento.
Se diminuirete l’utilizzo del vostro smartphone vi accorgerete diquanto tempo potreste guadagnare da dedicare ad attività davvero produttive.
Avrete molti più momenti per la vostra mente e il vostro corpo, abbasserete notevolmente lo stress e aumenterete la consapevolezza.
© Riproduzione riservata