GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

E se vi dicessimo che il foliage fa bene alla salute? Ecco come

E se vi dicessimo che il foliage fa bene alla salute? Ecco come

foto di Grazia.it Grazia.it — 23 Ottobre 2024
foliage 2018_ph Filippo FrizzeraAutunno 2018_ph Filippo Frizzera
Non solo un piacere per gli occhi ma anche fonte di benessere per il corpo e la mente: ecco 6 benefici del foliage per la salute

Se ogni stagione ha un colore, quelli dell'autunno sono sicuramente quelli del foliage.

** Il treno del foliage è il viaggio più panoramico d'Italia (parola di Lonely Planet) **

Un'occasione per immergersi nella natura e respirare a pieni polmoni (oltre che aria pulita) la meraviglia dei colori che si scaldano e lo scricchiolio delle foglie secche che ritmicamente accompagna i nostri passi.

** 3 trucchi per scattare foto indimenticabili al foliage **

Dolomiti Paganella, insieme alla naturopata Stefania Agostini, ci ha raccontato che non è solo un piacere, ma che ci sono (almeno) 6 benefici per corpo e mente del foliage e altrettanti buoni motivi per fare una passeggiata nei boschi in questo particolare periodo dell’anno: dalla riduzione dello stress al ritrovamento della pace interiore.

I benefici del foliage su corpo e mente

(Continua sotto la foto)

foliage 2018_ph Filippo Frizzera (50)

Rafforza il sistema respiratorio

Soprattutto in questo periodo dell’anno, passeggiare in un bosco significa venire avvolti da una moltitudine di fragranze naturali. In particolare, tra gli aromi più intensi ci sono gli oli essenziali legnosi emanati dalle conifere e dalle loro resine, che arricchiscono la qualità dell’aria apportando, attraverso la respirazione, numerosi benefici al corpo e allo spirito, oltre che una connessione più profonda con la natura.

“Gli oli essenziali legnosi agiscono sul nostro sistema respiratorio,  aiutandolo contro gli agenti esterni”, spiega la naturopata Stefania Agostini. “Per poter continuare a vivere l’esperienza del bosco anche a casa, si possono utilizzare gli oli essenziali puri. Un esempio è quello di larice, preparato nel mese di ottobre e che viene utilizzato come espettorante e antibatterico, ma che ha anche un effetto benefico contro lo stress”.

Riduce i livelli di cortisolo

Il Forest Bathing è un’antica pratica giapponese che, attraverso l’immersione totale nella foresta e l’inalazione dei monoterpeni rilasciati dalle piante, aiuta a ridurre lo stress e a normalizzare la pressione sanguigna, con effetti benefici anche sul sistema immunitario.

Sull’Altopiano della Paganella questa esperienza si può vivere al Parco del Respiro, un luogo abitato da abeti rossi, pini silvestri, larici, frassini, carpini neri e, soprattutto, faggi, tra le specie che emanano la maggiore quantità di monoterpeni, soprattutto nelle prime ore del mattino e dopo pranzo. I periodi migliori per vivere questa esperienza sono la primavera, l’estate e l’inizio dell’autunno, ma il bosco dona benessere in ogni stagione.

Equivale a una sessione di cromoterapia

Con l’arrivo dell’autunno, molti alberi si tingono di colori nuovi: la responsabile è la clorofilla, che degradandosi elimina il tipico colore verde facendo emergere gli altri pigmenti presenti nelle piante (carotenoidi, antociani, flavonoidi…). Si assiste così al fenomeno del foliage che con i suoi colori, secondo la cromoterapia, ha numerosi effetti benefici su mente e corpo.

“Ogni colore ha una vibrazione energetica che interagisce con il nostro organismo. Il rosso è associato al calore e all’energia, è il simbolo del fuoco, del sangue ed è collegato alla forza come spinta all’azione verso un cambiamento. Il giallo trasmette felicità e buonumore, ma raffigura anche la parte intellettuale del cervello, per questo favorisce la concentrazione; questo colore luminoso richiama più leggerezza, è il simbolo di vitalità, di ottimismo e di rinascita. L’arancione unisce questi due colori e richiama la pace interiore e la trasformazione, trasmette sensazioni positive, di serenità, creatività ed entusiasmo per la vita”.

mappa_foliage_2022

Migliora la circolazione e la postura

Per un’esperienza completa e totalizzante, un’attività interessante da provare in autunno è il camminare a piedi scalzi sul letto di foglie cadute, così da stabilire un vero e proprio contatto diretto con la natura.

“La pelle è l’organo di comunicazione più esteso del corpo ed è un piacere camminare a piedi nudi per ricevere gli stimoli dalla terra, da cui riceviamo anche elettroni che favoriscono la riduzione dello stress ossidativo. Questa camminata, eseguita sul terreno fresco, stimola inoltre la circolazione, aumenta la vitalità e migliora la postura”, spiega Stefania Agostini.

Aiuta a riscoprire la “meraviglia”

Una passeggiata nel bosco e a contatto con la vegetazione ha anche un importante effetto emozionale: guardare la natura che cambia porta infatti a riscoprire la meraviglia, una dimensione innata nei bambini, ma che anche gli adulti possono rivivere concentrandosi sul presente e ritrovando l’equilibrio di corpo e spirito.

“Stare in un ambiente naturale ci fa sentire a nostro agio, generando un beneficio sia fisico che emotivo. Grazie a una profonda connessione con la natura possiamo rilassarci e ridimensionare le preoccupazioni, staccando per un po’ dai ritmi stressanti per armonizzare quelli biologici”.

Insegna a lasciar andare

L’autunno è la stagione del cambiamento e immergersi nella natura nel suo momento di trasformazione ha un importante valore simbolico: si è in quel periodo in cui qualcosa sta per finire, ma solo per lasciare spazio a qualcos’altro; gli alberi lasciano andare le foglie, ma queste saranno nutrimento per le piante durante la prossima stagione.

“Anche la semplice osservazione di questo fenomeno ci stimola ad accogliere con più serenità il cambiamento e a fluire con esso senza troppa resistenza, che porterebbe a fare più fatica. Osservare la natura ci aiuta infatti a vivere meglio i molti momenti di cambiamento che si attraversano nella vita, soprattutto in questo periodo, quando ci insegna a ‘lasciare andare’ e a ‘far scivolare via’: come gli alberi, infatti, anche noi dovremmo ‘spogliarci’ di ciò che non è importante per poter vivere meglio nel momento presente”, conclude Stefania Agostini.

© Riproduzione riservata

autunnoBenessereweekendweekend romantico Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

  • Benvenuto, segno della Bilancia! Ecco i must have autunnali perfetti per le nate del segno

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata