Altro che i soliti panini: abbiamo scovato i dieci locali più buoni per la pausa pranzo a Milano
Stanchi della solita pausa pranzo? Niente paura, abbiamo selezionato dieci posti a Milano dove fare un pranzo sì veloce, ma anche delizioso.
Dieci indirizzi che coprono tutto il centro città, tutti i gusti e tutte le tasche: c'è il bar italo-finlandese, l’osteria pugliese, il ristorante giapponese o anche, perché no, la pausa pranzo stellata.
E se non avete proprio il tempo per uscire, potete ordinare tramite Foodora o Deliveroo.
Dovete solo sfogliare la gallery e scegliere, che non rimarrete delusi ve lo assicuriamo noi.
Pausa pranzo a Milano
-
CUP Café, via Filippo Turati, 3 (Zona Repubblica/Turati) Se cercate un posto in cui gustare ottime insalate, panini farciti con ingredienti deliziosi e piatti espressi, Cup Café è il posto che fa per voi. Gestito da una coppia tutt’altro che convenzionale (lui originario della Campania, lei di Helsinki) che ha dato vita a una commistione di sapori che proprio non vi aspettereste, questo café profuma di casa e di torte e biscotti fragranti che ricordano un po’ quelli che preparavano le nostre nonne. Ogni giorno a pranzo c’è qualche proposta veggie e al latte normale è possibile sostituire quello di soia, di riso o di avena, il personale è gentile e professionale e non fa mai mancare ai clienti quel qualcosa in più - un cioccolatino insieme al caffé, la focaccia calda con il pane o un consiglio sul piatto più buono in menu quel giorno - che fa davvero la differenza. Provatelo (e non solo in pausa pranzo): fidatevi, non rimarrete delusi!
-
Biancolatte, via Filippo Turati, 30 (Zona Repubblica/Turati) Quando parliamo di locali che in pausa pranzo sono, ormai, un’istituzione, non possiamo di certo tralasciare Biancolatte. Non è solo un posto caldo e accogliente che profuma di cose buone e dolci appena sfornati ma anche l’immancabile ritrovo di tutti quelli che lavorano in via Turati e dintorni quando si tratta di organizzare un business lunch informale e piacevole. Il servizio è sempre impeccabile, le proposte culinarie ottime e preparate con materie prime di ottima qualità. Assolutamente da non perdere i dolci a fine pasto, sarebbe proprio un peccato uscire senza aver provato almeno una delle proposte in menu!
-
Berton, via Mike Bongiorno, 13 (Zona Repubblica/Porta Nuova) Da Berton, a pranzo, si mangia con circa 20 euro (tra i 18 ai 25, per la precisione). L’avreste detto? La magnifica proposta di uno fra i nostri chef preferiti in assoluto si declina in ben 8 piatti d’autore che lo chef ha denominato, per comodità, insalate ma che sono in realtà molto di più. Sono preparazioni a tutto tondo dove Berton dà il meglio di sé per soddisfare i gusti di tutti e le esigenze di rapidità che oggi scandiscono la pausa pranzo. Perfetto dunque per un business lunch di altissimo livello: volete stupire il vostro partner commerciale? Portatelo qui!
-
Fishbar De Milan, via Montebello, 7 (Zona Brera) Ormai un’istituzione in città, Fishbar De Milan, per quelli fra i lettori che non lo sapessero, è aperto anche a pranzo e la proposta culinaria è sempre di tutto rispetto. Ai piatti si aggiungono le insalate: veloci, saporite e cariche di ottimo pesce fresco. Il servizio è veloce e gentile, alla vostra ordinazione potrete associare un calice di vino ghiacciato ed è l’alternativa perfetta alla schiscetta abituale ma anche, perché no, il locale da scegliere per un business lunch informale.
-
72100 Osteria Pugliese, via Solferino, 46 (Zona Brera) La puglia a tavola in via Solferino è quella di 72100. Un’osteria pugliese tutta da scoprire, con sapori autentici di quelli che difficilmente si trovano a Milano. Le orecchiette e gli stacchioddi con cacioricotta di Serranova o con le celeberrime cime di rapa sono - manco a dirlo - la nostra scelta per una pausa pranzo a tutto carboidrato. Se invece preferite un secondo piatto, il nostro consiglio è di optare per le polpette della nonna al sugo. E anche oggi la dieta la cominciamo domani!
-
Sushi B, via Fiori Chiari, 1 (Zona Brera) Nel cuore di Brera si cela uno fra i ristoranti giapponesi più eclettici e curati della città. Perfetto per un pranzo di lavoro elegante ma non troppo formale, Sushi B per il business lunch propone 2 diverse bento box (classica o vegetariana) o, in alternativa, diversi piatti unici tradizionali come l’Unajyu, per esempio: un gustosissimo scrigno di riso bianco con anguilla marinata in salsa teriyaki e cotta alla salamandra con profumo di pepe sansyo . E per chi non rinuncia mai a maki o nighiri? Beh, ovviamente non mancano i classici sushi e sashimi e la tempura, sempre ottima.
-
Piccolo Peck, via Spadari, 9 (zona Duomo) Un menu unico, da mattina a sera, e la cucina sempre aperta e pronta a sfornare piatti prelibati, preparati con le materie prime migliori che possiate immaginare da mani esperte e veloci e un servizio che non lascia mai a desiderare sono gli ingredienti alla base del successo di Piccolo Peck. Una vera e propria istituzione meneghina da generazioni, questo è il posto ideale se vi trovate in zona Duomo e avete voglia di un ottimo pranzo espresso. Fra insalatone, gastronomia di mare o di terra e proposte d’autore, la scelta è ardua. Provate tutto, un pranzo dopo l’altro!
-
Filippo La Mantia Oste e Cuoco, piazza Risorgimento 2/a (Zona Porta Venezia) Nella zona caffetteria del celebre ristorante gestito da Filippo La Mantia, in pausa pranzo c’è una chicca: i deliziosi panini di Alessandro Frassica (‘ino per gli amici). Ben 10 proposte (+1 dolce) in un viaggio culinario attraverso il Belpaese e i suoi ingredienti più caratterizzanti. Gioia Mia, farcito con la caponata di Filippo, ricotta salata e basilico, e La Parmigiana, farcito - appunto - con la parmigiana di melanzane, sono i nostri preferiti. E voi, quali scegliete?
-
Sulle Nuvole, via Garigliano, 12 (Zona Isola) Fa capolino nel quartiere Isola già da un po’ eppure abbiamo scoperto questo angolo di sapore e ottima cucina soltanto qualche settimana fa! Si chiama Sulle Nuvole, un nome che è già di per sé una dichiarazione d’intenti, e propone non solo fragranti brioches e pane tostato carico di marmellata a colazione ma anche una pausa pranzo che vi metterà la voglia di tornare e ritornare più e più volte. Le proposte in menu variano ogni giorno, in base alla spesa del mattino, i piatti proposti sono più di 10 e le porzioni generose, sia che optiate per un primo che per un secondo. E se vi resta un posticino per il dessert, assaggiate i dolci fatti a mano dalla proprietaria, vi riporteranno indietro nel tempo a quando eravate bambini e sbirciavate mamma in cucina mentre voi facevate i compiti! Insomma, se siete a Isola intorno alle 13, fate un salto qui e non ve ne pentirete.
-
Ofelé, via Savona, 2 (Zona Tortona/Savona) Conosciamo e amiamo questo posticino che sembra di essere da qualche parte nel nord Europa o negli States da tempo immemore soprattutto per il suo delizioso brunch domenicale, eppure non potevamo non includerlo nella nostra lista di posti del cuore per la pausa pranzo. Sì, perché se vi trovate in zona Savona non potete proprio fare a meno di mangiare qui. La proposta quotidiana a pranzo è veloce e buonissima, i piatti (bagel e pancake salati, toast e insalatone) sono preparati al momento e l’ambiente è quello caldo e avvolgente che abbiamo imparato ad amare.
...
© Riproduzione riservata
Cose da fare a MilanofoodlocaliMilano Ristorantiristoranti Scopri altri articoli di Food