GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Arrivate sempre affamati a cena? Provate questi 5 trucchetti

Arrivate sempre affamati a cena? Provate questi 5 trucchetti

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 23 Febbraio 2023
visore-dietaDESKvisore-dietaMOBI
Mangiare a orari regolari, non saltare i pasti, mettere in tavola i cibi giusti: ecco 5 trucchi per non arrivare affamati a cena

Alzi la mano a chi non è capitato: soprattutto dopo una giornata frenetica e stressante il rischio di arrivare affamati a cena, e di esagerare con porzioni e cibi comfort, ricchi di zuccheri e grassi, è molto elevato.

Esagerare a tavola specialmente nelle ore serali aumenta il rischio di ingrassare perché la sera il metabolismo diventa meno attivo e l’organismo brucia di meno. In più, a qualunque ora, sovraccaricare l'organismo di cibo e calorie (a meno che non sia saltuario) può essere dannoso.

Per mettersi al riparo dalla fame serale si possono mettere in atto delle piccole strategie.

5 cose da fare durante la giornata per non arrivare affamati a cena

(Continua dopo la foto)

colazione intro

Scegliete una colazione salata

Avete l’abitudine di fare grandi scorpacciate di biscotti e di altri cibi carichi di zuccheri semplici fin dal mattino? Oltre a favorire il ritorno della fame dopo poco tempo, questi cibi accrescono l’appetito durante l’intera giornata, spingendovi anche nei pasti successivi a esagerare con il cibo.

** Le 5 regole della colazione perfetta **

A colazione meglio abbinare una piccola porzione di carboidrati complessi, ad esempio dei cereali integrali, a cibi proteici e fonte di grassi buoni, che danno sazietà e garantiscono il corretto funzionamento del metabolismo.

Consumate i pasti sempre alla stessa ora

Avere la cattiva abitudine di mangiare a orari sempre diversi oppure di notte incide sul normale funzionamento di alcuni ormoni tra cui l’insulina e la grelina che favoriscono l’aumento della fame e spingono a mangiare di più.

Mettete in tavola più verdura e frutta

Se durante la prima parte della giornata consumate poca verdura e frutta è facile avere più fame la sera. Le fibre di cui sono ricche infatti hanno un ottimo potere saziante.

noci

Non saltate il pranzo

Avete la cattiva abitudine a pranzo di mangiare qualcosa al volo oppure di saltare del tutto il pasto di mezzogiorno? Il rischio di arrivare affamati a cena aumenta.

Una buona ripartizione dei nutrienti nell’intero arco della giornata permette di tenere a freno l’appetito e di mangiare di meno la sera.

Fate merenda con la frutta secca

Una manciata di noci o di mandorle fornisce fibre, proteine vegetali e acidi grassi essenziali che aiutano a sentirsi sazi a lungo e ad arrivare a cena meno affamati.

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

Benesseredietadimagriresalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • Come rimettersi in forma (e in sesto) con le verdure di stagione

  • Se volete allungarvi la vita (e la bellezza) fate queste tre cose

  • Mugler x Angel Elixir Party: l'evento esclusivo che celebra la nuova fragranza

  • Mini riassunto di cosa sta succedendo tra Selena Gomez e Hailey Bieber

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva