GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Napoletana, sottile o al padellino: le 8 pizzerie più buone di Milano

Napoletana, sottile o al padellino: le 8 pizzerie più buone di Milano

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 23 Febbraio 2024
Cover migliori pizzerie milano desktopCover migliori pizzerie milano mobile
Dalle classiche napoletane a quelle sottilissime e croccanti fino alla nuova tendenza al padellino: le 8 pizzerie più buone di Milano

Perché una selezione delle pizzerie più buone di Milano?

Perché il numero di pizzerie a Milano è aumentato talmente tanto negli ultimi anni che è diventato sempre più difficile scegliere dove andare, soprattutto tra le tantissime varianti a disposizione, tra pizze gourmet, pizze napoletane, pizze sottilissime e croccanti o la nuova tendenza della pizza al tegamino.

Per questo abbiamo pensato di renderci utili, facendo una selezione di quelle che ci sono piaciute di più a seconda della tipologia. In alcuni casi abbiamo premiato l'ampia varietà di ingredienti, in altri la qualità dell'impasto (o degli impasti), in altre ancora la capacità di differenziarsi in un settore sempre più competitivo.

Ecco, quindi, quali sono secondo noi le pizzerie più buone di Milano, da conoscere per andare sul sicuro.

Le 8 pizzerie più buone di Milano (secondo noi)

(Continua sotto la foto)

Le Specialità Milano

Le Specialità

Situato in via Pietro Calvi (zona Cinque Giornate), il ristorante pizzeria Le specialità è uno dei più celebri di Milano per la sua incredibile varietà di ingredienti. In menù, infatti, sono presenti più di 50 tipi di pizze, disponibili quasi tutte anche nella versione senza glutine.

Preparate rigorosamente nel forno a legna e dalla consistenza sottile e leggera, le pizze di Le specialità vanno dalle più classiche a quelle più insolite e golose. Per questo motivo, se, come noi, voleste assaggiarle tutte, potete optare per la variante "Pout-pourri", che consente di avere quattro quarti tutti diversi.

Sciuè Milano

Sciuè

Tra le tante pizzerie napoletane aperte in città, Sciuè è uno di quelli che ci ha convinto di più. Impasto morbido e ben lievitato, come si intuisce subito assaggiando il cornicione anche senza condimento. Inoltre, è possibile scegliere il tipo di farina che più si adatta alle vostre esigenze.

I condimenti sono i classici della tradizione napoletana, dalla Salsiccia e friarielli alla Genuina, con pomodorini freschi e bufala, fino a quelle con i pomodorini gialli.

Cocciuto Milano

Cocciuto

Cinque locali in zone strategiche della città, tutti con il medesimo livello di qualità (anche se il nostro preferito è quello di via Bergognone, in zona Tortona). Cocciuto è un altro dei locali in cui la pizza napoletana la fa da padrone e che punta tutto su impasti, farine e materie prime.

Morbida e spessa ai bordi e sottile al centro, con farciture gourmet perlopiù provenienti da presidi Slow Food e doppia lievitazione di circa 30 ore per garantire sofficità e fragranza, ma senza rinunciare alla leggerezza.

Giolina Milano

Giolina

In zona Porta Venezia si trova un altro grande classico della pizzeria napoletana a Milano. Il menu offre 15 possibili scelte, contraddistinte da nomi di signore d'altri tempi, alcune tradizionali, altre più creative.

Una combinazione di produttori dell’eccellenza italiana e dalla lavorazione dell’impasto secondo metodi antichi. 

In alcuni periodi, poi, vengono proposti dei fuori menu, come nel caso del World Pizza Day in cui era possibile assaggiare una pizza margherita al padellino, soffice dentro e croccante fuori, con
crema di datterini rossi arrostiti, stracciatella pugliese, pomodorini ciliegino rossi semidry, Parmigiano Reggiano 30 mesi, basilico fresco e olio.

Da Michele Pizza trancio

Da Michele

Un tempo la pizza dei milanesi era solo quella al trancio, motivo per cui era nato Spontini, che si è fatto paladino di questa tipologia.

Se però volete provare un luogo diverso, che non sia una catena, con pizza alta, filante, dall'impasto saporitissimo e da personalizzare con ingredienti di qualità, Da Michele merita senza dubbio una menzione tra le pizzerie più buone di Milano.

Il locale è piccolo, specializzato in asporto, ma è possibile anche sedersi e mangiare lì appoggiati a un lungo bancone di fronte al banco e al forno. Michele è di origini pugliesi e in quanto tale il menù prende il via dalla classica focaccia con i pomodorini per poi spaziare ad altri tipi di pizze, tutti saporitissimi.

Crocca Milano

Crocca

Dagli stessi proprietari di Pizzium, nasce Crocca, format che prevede una pizza sottilissima e, come dice lo stesso nome, croccante. Il primo locale è nato qualche anno fa in via Fiamma (zona Cinque Giornate), ma grazie al suo successo ne ha aperto un secondo, sempre nella parte est della città.

Anche in questo caso, è la varietà degli ingredienti, perlopiù stagionali, a fare la differenza. È possibile trovare varianti con crema di zucca o crema di zucchine al posto della salsa di pomodoro e altre varianti tutte gustose, oltre alle più classiche.

Crosta Milano

Crosta

L'idea di questo locale, nato nel 2018, era quella di un posto in cui poter mangiare o acquistare sia pane che pizza, sempre freschi e fragranti, senza vincoli di orario, dalla colazione alla cena.

Gli impasti sono fatti con lievito madre e con grani macinati a pietra, i sapori sono decisi e ben bilanciati, con abbinamenti nuovi e contemporanei. La pizza non rientra in una categoria prestabilita, è spessa ma non in stile napoletano con la base e il bordo croccante e il centro soffice.

Un posto da scoprire, per una serata con amici in cui condividere dei tranci diversi o per un pranzo in cui soffermarsi anche a lavorare.

Tegaminos

Tegamino's

A Milano sono tanti i posti in cui provare la pizza al tegamino, più piccola delle solite, ma leggermente più alta e cotta - appunto - all'interno di tegamini.

Questo locale, vicinissimo alla metro De Angeli, però, è quello che ci ha convinto di più, grazie ai suoi impasti facilmente digeribili e ai condimenti ben proporzionati e abbinati. Tegamino's è piccolo come location, forse più adatto al delivery che al consumo sul luogo, che comunque è possibile per la presenza di alcuni tavolini.

** Tutti i nostri contenuti sui locali migliori di Milano **

© Riproduzione riservata

cosa fare a MilanomilanoMilano Ristoranti Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • Non avete mai fame al mattino? I motivi potrebbero essere questi

  • Cosa fare a Milano a ottobre: un mese di concerti, mostre e grandi eventi

  • Carla Ferroni AI 2025-26: la moda dell’inverno tra semplicità ed eleganza

  • La bellezza della moda sostenibile: Grazia.it incontra Caterina Grieco di Catheclisma

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata