GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Uno studio conferma che lo stress fa ingrassare: ecco perché

Uno studio conferma che lo stress fa ingrassare: ecco perché

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 7 Maggio 2020
Drew Barrymore dietaDrew Barrymore pigiama
Lo stress fa ingrassare: a confermarlo una volta per tutte sono alcune ricerche scientifiche. Vi spieghiamo perché succede e come ovviare al problema

Lo stress fa ingrassare o dimagrire? 

A prescindere dal tipo di reazione che hanno le singole persone quando affrontano periodi particolarmente pieni, stancanti o stressanti - e dell'eventuale ricorso al cibo come palliativo di altre carenze emotive - la scienza ha confermato che, a livello fisico e organico, lo stress fa ingrassare.

** Dimagrire senza dieta: 5 cose da fare per perdere peso e non ingrassare più **

Ci si sente gonfi anche mangiando poco, siamo di cattivo umore, il nostro intestino sembra ribellarsi, ci sentiamo appesantiti e senza energie.

** La Dieta del respiro permette di dimagrire "respirando": ecco perché e come funziona **

Se vi state chiedendo cosa succede all’organismo, la risposta è racchiusa in una sola parola: stress.

Ecco perché periodi particolarmente stressanti vi faranno ingrassare.

E non, come alcuni sostengono, dimagrire.

Perché lo stress fa ingrassare

(Continua sotto la foto)

Miranda e Carrie cupcake

Il ruolo del cortisolo

Il cortisolo è l’ormone dello stress e quando i suoi livelli si alzano, significa che siamo stressati.

Secondo uno studio pubblicato su Obesity, i livelli dell’ormone dello stress sono più alti nelle persone con peso e girovita più alti.

Il cortisolo rallenta il metabolismo e questo ci porta a ingrassare.

La ricerca dello zucchero

Lo sappiamo tutti, più zuccheri ingeriamo più aumenta la probabilità di dover fare un altro buco alla cintura.

** 9 segnali per capire se stai mangiando troppi zuccheri **

Lo stress ci fa cercare dolci e junk food poiché questi alimenti svolgono una funzione consolatoria immediata.

Ed ecco la famosa fame da stress.

Una mamma per amica junk food

Il ruolo dell’insulina

Lo stress alza la glicemia con il risultato che, per tutto il periodo stressante, il livello di insulina nel sangue rimarrà costantemente alto.

Questo comporta un aumento del deposito di grasso e di conseguenza anche di quei centimetri in più (apparentemente) senza spiegazione.

Come abbassare lo stress 

Se pensate di essere stressati è arrivato il momento di rilassarvi.

** Lo stress fa ingrassare? Ecco come risolvere il problema (mangiando) **

Cercate di capire cosa vi piace fare e seguite quella direzione, trovate tempo per il riposo sia del corpo che della mente.

Concedetevi momenti quotidiani da dedicare a tecniche di rilassamento o a un corso yoga.

Per abbassare lo stress e avere un occhio sulla bilancia, dovete tenere a bada i ritmi della vostra vita.

© Riproduzione riservata

Benesseredietadimagrirepsicologiasalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • Non avete mai fame al mattino? I motivi potrebbero essere questi

  • A cosa servono le proteine e cosa succede se ne mangiamo troppo poche

  • Digital Jewelry Week 2025: dove il futuro del gioiello prende forma

  • Lola Casademunt lancia la sua prima borsa "iconic"!

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata